• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Secondo tentativo con la Miltonia ...

caterina.

Giardinauta Senior
Ciaooooo
Oggi sono riuscita finalmente ad arrivare a Ikea , e ho finalmente acquistato questa bellissima Miltonia che mi tormentava i pensieri da quando l’altra identica a questa mi e deceduta miseramente un messe fa :cry:..
Ho provato in ogni modo a farla riprendere per quasi un anno ma non ce stato verso :storto:..
Adesso voglio ritentare a coltivare questo bellissimo ibrido e spero tanto di riuscire:rolleyes: .. il substrato e pessimo e a costo di perderla voglio rinvasarla subito .. quindi speriamo bene ..

Intanto ecco qui le fottineee :

S5034633.jpg


S5034635.jpg


S5034638.jpg


Substrato:

S5034637.jpg


:love_4::Saluto:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Rinvaso effettuato :

Tolgo la pianta dal vaso : (la cosa verde che si vede e la spugna )

S5034639.jpg


Gli faccio una bella lavata in acqua proveniente da osmosi inversa (avevo paura di metterla sotto il rubinetto visto quanto sono delicate le sue radici ) e rimuovo tutto il substrato vecchio

S5034641.jpg


Come al solito in mezzo ho trovato un bel panetto di sfango

S5034640.jpg



Taglio tutto quello che e nero o svuotato

S5034642.jpg



Cospargo di cannella le ferite e rinvaso in un vaso trasparente cosi posso tenere sotto controllo l’apparato radicale ..

S5034643.jpg


Visto che l’altra volta non mi era rimasta nessuna radice sana direi che questa volta sono stata fortunata .. ce la dovrebbe fare .. o almeno spero ..
Come si può notare nella penultima foto ce un po’ di nero molle sul coletto vicino a uno dei bulbi , li ho solo pulito il nero e spolverato un po’ di cannella
Ho evitato di usare fungicidi per paura di stressarla troppo e di perdere la fioritura …
 
Ultima modifica:

Ari68

Florello
Complimenti cucciolotta
la tua ciccina è bellissima:hands13::love::hands13:.
Dai che questa volta andrà benone hai fatto un bel lavoro.

Certo che le rinvasano con delle schifezze!!!!!

:Saluto::Saluto::love_4: Ari68.
 

Robe

Guru Giardinauta
Anche io spero che questa piccola ce la faccia, hai seguito bene tutta la procedura :eek:k07:
Ora in bocca al lupo!
 

caterina.

Giardinauta Senior
Grazie Ari e Robe si speriamo che questa sia la volta buona :rolleyes:.. mi piacce troppo questa pianta per perderla un'altra volta :eek:k07:

La tengo sotto stretta osservazione , per ora il fiore fotografato si e aperto del tutto .. quindi spero che abbia gradito il mio rinvaso :embarrass

:love_4::Saluto:
 

Ari68

Florello
Grazie Ari e Robe si speriamo che questa sia la volta buona :rolleyes:.. mi piacce troppo questa pianta per perderla un'altra volta :eek:k07:

La tengo sotto stretta osservazione , per ora il fiore fotografato si e aperto del tutto .. quindi spero che abbia gradito il mio rinvaso :embarrass

:love_4::Saluto:

Ha gradito eccome...le orchi sono delle coccolose!!!!!!:love:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Si e proprio cosi :lol:.. ma tu che sei andata in giro oggi non hai acquistato proprio niente ?! :confuso: sei riuscita a uscire da li a mani vuote ?!:confuso::lol:

:love_4::Saluto:
 
S

susie

Guest
Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia!
Almeno non hai trovato il secondo vasetto con le radici incastrate nella spugna (toglierle da lì secondo me pregiudica al 90% la riuscita di un rinvaso);

almeno le radici che ti sono rimaste non sembrano messe malissimo: dai Caterina, la pianta è molto bella e questa forse è la volta buona! :froggie_r
:Saluto:

P.S. Tienici aggiornati!
 

caterina.

Giardinauta Senior
Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia!
Almeno non hai trovato il secondo vasetto con le radici incastrate nella spugna (toglierle da lì secondo me pregiudica al 90% la riuscita di un rinvaso);

almeno le radici che ti sono rimaste non sembrano messe malissimo: dai Caterina, la pianta è molto bella e questa forse è la volta buona! :froggie_r
:Saluto:

P.S. Tienici aggiornati!

Grazie Susie , ok vi terrò aggiornati :D

:Saluto:
 

Aussie

Guru Giardinauta
Che bella, come non innamorarsene???
Hai fatto bene a metterla in un vaso foracchiato, le radici della Miltonia sono delicate e soffrono dei ristagni.
In bocca al lupo! :Saluto:
 

alexiovix

Giardinauta Senior
complimenti è molto bella:D:D:D:flower:

complimenti anche per tutto quello che gli hai fatto:ciglione::D

certo che invasano con delle schifezze cat:cat::burningma:burningma
 

Gina51

Aspirante Giardinauta
Ho comprato anch'io la seconda miltonia all'Ikea ma purtroppo già dà segni di grave sofferenza seguirò la tua procedura di rinvaso e ...speriamo bene ciao ciao
 

caterina.

Giardinauta Senior
Grazieeee Aussie e Alexiovix :love_4:



Ho comprato anch'io la seconda miltonia all'Ikea ma purtroppo già dà segni di grave sofferenza seguirò la tua procedura di rinvaso e ...speriamo bene ciao ciao


Si il rinvaso te lo consiglio , posso dirti che questa volta sono stata fortunata , il substrato era degradato ma non cosi tanto come nel vaso del altra miltonia dove ho trovato di tutto , spugna e sfango in quantità universale , lumachine e altri animaletti


:Saluto:
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Ciao bellissima anche la tua miltonia!!! :love:

Spero superi questa prova la tua ciccina, la mia, quella che ho preso a schio, fortunatamente a livello radicale è ok e ha subito il controllo qualità dal sig. De Vidi che mi ha garantito che non ci sono radici marce...
Ora spero di non fare io il danno!!!
Miseriaccia ma hai visto che radicine finissime!!!
:love_4:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Ciao bellissima anche la tua miltonia!!! :love:

Spero superi questa prova la tua ciccina, la mia, quella che ho preso a schio, fortunatamente a livello radicale è ok e ha subito il controllo qualità dal sig. De Vidi che mi ha garantito che non ci sono radici marce...
Ora spero di non fare io il danno!!!
Miseriaccia ma hai visto che radicine finissime!!!
:love_4:


Ciao Anna
Lo spero anche io , fin ora procede tutto benne , la tua e in splendida forma ho visto le foto e il bark che sta dentro il vaso della tua :food::hands13: , non ce paragone con quello che stava nel mio vaso cat:..

:love_4::Saluto:
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Ciao Anna
Lo spero anche io , fin ora procede tutto benne , la tua e in splendida forma ho visto le foto e il bark che sta dentro il vaso della tua :food::hands13: , non ce paragone con quello che stava nel mio vaso cat:..

:love_4::Saluto:

Si infatti l'ho presa proprio per questo, arrivava da mani sicure!!! :D
Ma posso metterti un dubbio? Partendo dal presupposto che non sono una cima in identificazione piante ma la tua sembra più una miltoniopsis...
Il cartellino probabilmente dice miltonia perchè se non erro la distinzione è stata fatta di recente... credo. Fatto sta che le esigenze di coltivazione se di miltoniopsis si tratta sono leggermente diverse dalla miltonia, meno luce e più fresco...
Prova ad aprire un post di identifacazione tanto per esserne sicura ok?
:love_4:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Si infatti l'ho presa proprio per questo, arrivava da mani sicure!!! :D
Ma posso metterti un dubbio? Partendo dal presupposto che non sono una cima in identificazione piante ma la tua sembra più una miltoniopsis...
Il cartellino probabilmente dice miltonia perchè se non erro la distinzione è stata fatta di recente... credo. Fatto sta che le esigenze di coltivazione se di miltoniopsis si tratta sono leggermente diverse dalla miltonia, meno luce e più fresco...
Prova ad aprire un post di identifacazione tanto per esserne sicura ok?
:love_4:


Si forse hai ragione ,ho pensato anche io a questo e proprio ieri sera mi sono fata un giro in rete per capire qualcosa , leggendo più descrizioni ho trovato questo :

’L’apice dello pseudobulbo presenta due foglie nelle Miltonia ed una sola foglia nelle Miltoniopsis. Anche gli pseudobulbi sono diversi; molto appressati nelle Miltoniopsis, separati invece da un lungo rizoma nelle Miltonia​
. ‘’

La mia a differenza delle Miltoniopsis non profuma e l’apice dello pseudo bulbo presenta una foglia quindi fin qui direi Miltonia … non capisco più niente ..,:crazy: ho anche trovato foto simili alla mia pianta nominate come Miltonia …
Adesso mi informo meglio ..

:love_4::Saluto:
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Il problema è proprio che spesso vengono accumunate ma non lo sono!!!
I bulbi della tua non li vedo, ma dovrebbero essere grandini e piatti, mentre nella mia sono più longilinei...
Magari il tuo è un ibrido fra le 2!!!
Anche se il fiore ricorda molto la miltoniopsis...
:love_4:
 
Alto