buongiorno,
l'estate scorsa, dopo un brutto temporale ho dovuto tagliare dei rami rotti di una thuja,visto che ero sull'albero ho ripulito dal secco e ho notato che alcuni rami stavano ingiallendo: tutta la vegetazione del ramo, a partire dal tronco.
ora vedo che il ramo che era ingiallito è completamente secco,senza foglie, e l'ingiallimnìento si è spostato su alcuni rami vicini e soprastanti, come prima sta ingiallendo tutta la parte verde solo dei rami colpiti.
corteccia e fusto non sono danneggiati(a parte dove è stato rotto il ramo dal temporale), l'albero ha 40 anni ed è alto 15 metri e le condizioni colturali non sono mutate dal suo impianto.
ho letto che potrebbe essere fuoco batterico, ma voglio sperare che sia un "semplice" cancro.
l'estate scorsa, dopo un brutto temporale ho dovuto tagliare dei rami rotti di una thuja,visto che ero sull'albero ho ripulito dal secco e ho notato che alcuni rami stavano ingiallendo: tutta la vegetazione del ramo, a partire dal tronco.
ora vedo che il ramo che era ingiallito è completamente secco,senza foglie, e l'ingiallimnìento si è spostato su alcuni rami vicini e soprastanti, come prima sta ingiallendo tutta la parte verde solo dei rami colpiti.
corteccia e fusto non sono danneggiati(a parte dove è stato rotto il ramo dal temporale), l'albero ha 40 anni ed è alto 15 metri e le condizioni colturali non sono mutate dal suo impianto.
ho letto che potrebbe essere fuoco batterico, ma voglio sperare che sia un "semplice" cancro.


