• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sciadopitys verticillata foglie marroni ???

virquat

Aspirante Giardinauta
ho in giardino una pianta, Sciadopitys verticillata, alla quale verso il mese di ottobre sono diventati marroni gli aghi per almeno metà della pianta. sopratutto nella parte bassa. non sono secchi ma marroni, come se non avessero più la linfa. qualcuno sa dirmi se è una malattia e se sì quale rimedio.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
potrebbe essere un normale ricambio degli aghi, come si presenta la pianta? sono tanti gli aghi marroni? puoi mettere delle foto?
 

virquat

Aspirante Giardinauta
Grazie Brandegei per aver dato una risposta al mio preoblema ma dubito che si tratti solo di un ricambio di aghia perchè la pianta è alta circa tre metri e gli aghi marroni sono più della metà a ciuffi interi e alcuni solo in parte in cima è verde. Qualcuno mi ha detto che può essere un fungo ho comprato un antifungineo di sistema e a novenbre lo avevo già applicato ma senza risultato proverò ancora quando va via il gelo. Se riuscissi ad avere altre informazioni ti sarei grato. Grazie. ps proverò a fare anche una foto.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si potrebbe essere anche un fungo, in qual caso il fosetil alluminio sarebbe ben indicato. Ma potrebbero esserci anche problemi diversi quali scolitidi o altro ancora. Dunque servirebbe un analisi più approfondita, dei rami e del tronco, magari delle foto.
 

virquat

Aspirante Giardinauta
Grazie ancora brandegei per il tuo cortese interessamento. Questa mattina vista la bella giornata ho azzardato un opera, cioè ho tagliato tutti i rametti malati più della metà e ho dato l'antifungineo sia alle foglie sia al tronco rami e colletto (l'ho scoperto un po), ho pulito sotto togliendo gli aghi caduti e spero che si riprenda, tanto peggio di cos' non poteva essere.
Mi era successa una cosa analoga a fine estate con una filifera, ho fatto la stessa cosa e si è ripresa magnificamente anche se non era proprio in uno stato così pietoso come questa .Grazie ancora Ciao
 

Ivan bagatti

Aspirante Giardinauta
Io ho acquistato un sciadopitys con foglie ad aghi verde chiaro sfumato in verde scuro mi sono accorto che le foglie stanno seccando e poi sembra appassionato ma non lo è perché gli davo spesso da bere come devo fare x farlo riprende non vorrei fare mancare la radice chiedo informazioni grazie
 

Crimson king

Florello
La stessa cosa la stò notando al mio é in vaso però ho visto che anche in vivaio ha lo stesso problema cosa sarà il freddo delle settimane passate? La cosa strana che é iniziato appena dopo nevicato e gelato e che il periodo é quasi identico al post.(marzo) ma siamo un anno dopo coincidenza?
 
Ultima modifica:
Alto