R
riverviolet
Guest
Mi serve un'aiutino per decidere se mettere due rose, oppure una rosa e il viburno.
Metto la foto e vi spiego.
L'ho fatta dalla finestra con zanzariera davanti, portate pazienza.
Sulla sinistra c'è la piccola magnolia grandiflora che ha ai piedi, un cespuglio di aquilegie, verso sx (rispetto alla foto9 un osmanthus ilexifolia e davanti una digitale purpurea.
A destra, la piccola scatolina verde che vedete contiene una camelia a fiori di peonia rossa, un azalea japonica arancio salmonato, un rododendro nano e ciclamini ed ancora all'esterno destro, le due spiree japoniche bianche ed in mezzo un iris gigante barbata viola.
Alla fine della scatolina, a nord quardando la foto c'è una syringa vulgaris, anche lei picciola.
Davanti alla digitale purpurea, oltre ad averci messo dei tulipani, ci sono tre hebe, piccole, ma cresceranno che si dipartono a ruota da destra a sinistra.
La parte spoglia da pietra a vaso verde contentente un pesco nano, è lunga 3.30 m.
In questa fascia, tra la scatolina verde, dove ancora non si incontrano digitalis e compagnia bella, metterò la Cardinal de Richelieu, che alzandosi andrà a ombreggiare la camelia e l'azalea, mentre ancora a sud ci penseranno le spiree a fare lo stesso. (così, potrò finalmente togliere la protezione e il recinto di rete).
Ecco, accanto alla cardinal, verso nord rispetto alla foto, sono indecisa se mettere la Boule de Neige o il viburno tinus.
Quest'utlimo, sò che posso tenerlo a siepe e quindi mi chiedevo se fosse possibile immetterlo dove, vedete il vaso verde con il peschino.
Ma sarebbe obbligatoriamente un po' vicino alla cardinal e non so' se radicalmente parlando la cosa potrebbe infastidirla.
Cerco di spiegarvi, attraverso il mio pessimo italiano una cosa.
Mi piacerebbe, creare un semicerchio di piante da siepe, che partono dalla scatoletta verde in direzione sx (rispetto alla foto) verso la magnolia, fatta di viburno, pitosforo tobira che già è lì, ma in vaso e forse, la spirea bumalda senza oltrepasasre il cerchio di pietre che vedete, quindi posizionando le piante davanti alla cardinal.
Secondo i miei pazienti amici giardinauti, è fattibile, a livello radicale o si prendono a pugni tuti quanti?
Metto la foto e vi spiego.
L'ho fatta dalla finestra con zanzariera davanti, portate pazienza.
Sulla sinistra c'è la piccola magnolia grandiflora che ha ai piedi, un cespuglio di aquilegie, verso sx (rispetto alla foto9 un osmanthus ilexifolia e davanti una digitale purpurea.
A destra, la piccola scatolina verde che vedete contiene una camelia a fiori di peonia rossa, un azalea japonica arancio salmonato, un rododendro nano e ciclamini ed ancora all'esterno destro, le due spiree japoniche bianche ed in mezzo un iris gigante barbata viola.
Alla fine della scatolina, a nord quardando la foto c'è una syringa vulgaris, anche lei picciola.
Davanti alla digitale purpurea, oltre ad averci messo dei tulipani, ci sono tre hebe, piccole, ma cresceranno che si dipartono a ruota da destra a sinistra.
La parte spoglia da pietra a vaso verde contentente un pesco nano, è lunga 3.30 m.
In questa fascia, tra la scatolina verde, dove ancora non si incontrano digitalis e compagnia bella, metterò la Cardinal de Richelieu, che alzandosi andrà a ombreggiare la camelia e l'azalea, mentre ancora a sud ci penseranno le spiree a fare lo stesso. (così, potrò finalmente togliere la protezione e il recinto di rete).
Ecco, accanto alla cardinal, verso nord rispetto alla foto, sono indecisa se mettere la Boule de Neige o il viburno tinus.
Quest'utlimo, sò che posso tenerlo a siepe e quindi mi chiedevo se fosse possibile immetterlo dove, vedete il vaso verde con il peschino.
Ma sarebbe obbligatoriamente un po' vicino alla cardinal e non so' se radicalmente parlando la cosa potrebbe infastidirla.
Cerco di spiegarvi, attraverso il mio pessimo italiano una cosa.
Mi piacerebbe, creare un semicerchio di piante da siepe, che partono dalla scatoletta verde in direzione sx (rispetto alla foto) verso la magnolia, fatta di viburno, pitosforo tobira che già è lì, ma in vaso e forse, la spirea bumalda senza oltrepasasre il cerchio di pietre che vedete, quindi posizionando le piante davanti alla cardinal.
Secondo i miei pazienti amici giardinauti, è fattibile, a livello radicale o si prendono a pugni tuti quanti?
Ultima modifica di un moderatore:
una siepe mista inframezzata da rose e bulbose che delimita una zona "segreta"!!!!