• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

weigela florida

M

margherita51

Guest
Ho in giardino una weigela florida a foglia variegata che ho piantato due anni fa più o meno in questa stagione, la sua funzione è o meglio sarebbe quella di alzare in altezza la bordura e dare un tocco di colore al fogliame verde che ha intorno (dietro ed destra ci sono due osmanthus di diversa varietà, a sinistra la siepe di viburno tino). questa è una foto scattata in primavera e la si vede appena appena davanti alla cuccia del cane che fa da sfondo e dietro alle iberis fiorite .
DSC_0088rid.jpg


Il cornus fiorito non c'è più perchè in tempi rapidissimi è seccato e non c'è stato niente da fare. L'osmanthus a lato è stato violentemente potato per impedire le fughe del cane che lo usava come trampolino per il salto. Ma soprattutto la weigela NON CRESCE! Così il livello rimane desolatamente basso! Qualcuno di voi ha questa pianta oppure ne conosce il ritmo di crescita? Dal contesto vi pare che è il luogo che non va bene:troppe piante o poca luce?
Ovviamente concimo con regolarità e l'acqua non manca.
 
M

margherita51

Guest
Ciao Pillo! Grazie, allora ne posto qualche altra anche se la qualità delle foto è pessima.
la parte anteriore vista dall'angolo:
DSC_0108rid.jpg

Il retro, che però è esposto a sud, sono particolarmente orrgogliosa della mia cycas ovviamente in vaso perchè qui tenerle in terra è una chimera:
DSC_0102rid.jpg

sotto il secondo acero che è diventato negli anni una pianta enorme:
DSC_0103rid.jpg

stesso posto ma più vicino, il rododendro stava per fiorire, quest'anno ha parecchi boccioli in più, ho letto che il tuo è morto o sbaglio? purtroppo non sopportano il caldo
DSC_0100rid.jpg


ma sto pensando a dei cambiamenti nella parte anteriore del giardino, cerco sempre nuovi effetti e non sono mai soddisfatta.
Ciao!
 

tano83

Apprendista Florello
Margheritaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ma è favolosooooooooooooo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !!!!
Complimentoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Lo voglio anche ioooooooooooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
DSC_0088rid.jpg


Il Ma soprattutto la weigela NON CRESCE! Così il livello rimane desolatamente basso! Qualcuno di voi ha questa pianta oppure ne conosce il ritmo di crescita? Dal contesto vi pare che è il luogo che non va bene:troppe piante o poca luce?
Ovviamente concimo con regolarità e l'acqua non manca.

Ciao
innanzi tutto complimenti per il tuo giardino, molto ben studiato e con piante che scoppiano di salute.:)
Io possiedo la weigelia come la tua. Cresce bene e fa una doppia fioritura ( la seconda non piena come la prima). L'ho messa a dimora in autunno 2004 in una zona in cui riceve sole per circa 5 / 6 ore nella bella stagione. Ora è alta più o meno 140 cm ( per la verità non l'ho mai misurata). L'ho potata pochissimo, giusto una spuntata ai rami che davano noia. Forse la tua non cresce molto per poca luce, non di certo per le troppe piante, visto che la mia fino a poco tempo fa era quasi soffocata dalle piante vicine che ora ho finalmente diradato!:)
 

PILLO72

Giardinauta
Ciao Pillo! Grazie, allora ne posto qualche altra anche se la qualità delle foto è pessima.
la parte anteriore vista dall'angolo:
DSC_0108rid.jpg

Il retro, che però è esposto a sud, sono particolarmente orrgogliosa della mia cycas ovviamente in vaso perchè qui tenerle in terra è una chimera:
DSC_0102rid.jpg

sotto il secondo acero che è diventato negli anni una pianta enorme:
DSC_0103rid.jpg

stesso posto ma più vicino, il rododendro stava per fiorire, quest'anno ha parecchi boccioli in più, ho letto che il tuo è morto o sbaglio? purtroppo non sopportano il caldo
DSC_0100rid.jpg


ma sto pensando a dei cambiamenti nella parte anteriore del giardino, cerco sempre nuovi effetti e non sono mai soddisfatta.
Ciao!

Ma quali cambiamenti, è tutto bellissimo!
belli gli accostamenti di colore e forma.
Perchè non ci dici quali piante hai adoperato?
Il rododendro e l'azalea, sono il mio cruccio piu' grande. sono le mie preferite, ma ormai sono già al terzo fallimento, ma riproverò.
Per la wegelia ho seguito il tuo consiglio e l'ho ordinata alla Bakker, cosi' fra qualche anno potrò aiutarti col tuo problema.:lol:
ciao a presto
 
M

margherita51

Guest
Grazie a tutti!
Sosterò la weigela un po' più in là in modo che abbia più sole, grazie Ileana. Grazie anche a Tano83 e a Nando. Volentieri metto i nomi le piante usate, da qualche parte devo avere i cartellini delle varietà
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Complimenti Marherita è tutto bellissimo:hands13:
Una domanda...ho preso quest'anno il mio primo rododendro e l'ho piantato in terra in una posizione semiombreggiata. Il mio dubbio è devo ripararlo per l'inverno o no? Potatura e concimazione. Quando?
 
Alto