• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scalzare la terra intorno ai cespugli?

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto per un pasticcio che ho combinato!
C'è un'aiuola rialzata lungo la rampa del garage, circa 3 m per 2 m. Tre anni fa ho sistemato una nandina, un viburno tino e una photinia nana, che sono cresciute bene, più o meno 70 cm.
L'errore grave che ho fatto è stato di livellare la terra a filo del muretto di contenimento, senza lasciare spazio. In questo modo quando piove forte l'acqua straripa dal bordo e finisce nel cortile, con fanghiglia.
Dovrei togliere i cespugli, abbassare la terra e ripiantarli, ma è un lavoraccio e inoltre penso che le piante ne risentano.
Vi chiedo se non basta togliere 15 - 20 cm di terra scalzando anche la base delle piante. Penso che la nandina possa comunque fare polloni, ma le altre 2 piante saranno danneggiate?
Potrei anche rendere la terra più permeabile con aggiunta di torba e sabbia.
L'aiuola non ha un fondo di cemento, solo terra.
Spero di essere stata chiara e aspetto le vostre risposte.
 

MargiM

Giardinauta
Secondo me puoi togliere tranquillamente , magari 5cm alla volta, ad intervalli di 3-4 mesi, la terra. Sono tutte piante robuste, in giro ne vedo di abbandonate e senza cure, non certo sofferenti

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
 

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
Speriamo! Mi faciliterebbe molto il lavoro. Se poi dovesse esserci troppo spazio tra i rami dei cespugli e il terreno, potrei mettere delle piccole tappezzanti che magari potrebbero anche assorbire l'acqua in eccesso. Grazie.
 

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
E' un' idea. Non ci avevo pensato! Intanto comincio a togliere uno strato di terra prima che inizino le piogge primaverili. La pianta che mi preoccupa è il viburno tino: senza i rami alla base penso che diventi bruttina. Non credo che ricacci nuovi getti da sotto, come la nandina.
 
Alto