• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sarracenia

MissVerde

Aspirante Giardinauta
una domanda ragazzi: le sarracenia, dopo un periodo, fanno seccare gli ascidi come per le trappole della dionea (che diventano neri)??? la mia ne ha qualcuno secco... in tal caso mi consigliate di recidere l'ascide o di lasciar fare a lei?
 

astaroth

Giardinauta
l ascidio dovrebbe seccare alla fine del periodo vegetativo o se ha mangiato troppo...
per ora direi vedi un po come procede....
però consiglio migliore è: posta una foto! ^^
 

thuya

Florello
io periodicamente "ripulisco" la pianta dagli acsidi completamente secchi
sia per una questione estetica che per far "respirare" di più la pianta dando spazio e luce ai nuovi acidi
 

Vagabonda

Florello Senior
se il secco è verso la metà dell'ascidio significa che si sono accumulate troppe prede, ma è normale. Se secca da sopra, dall'opercolo, può significare che l'ascidio era di quelli più vecchi e quindi sta esaurendo il suo ciclo vitale. Se secca in maniera anomala potrebbe trattarsi di un problema serio al rizoma, ma senza foto è difficile da dire.
Io quest'anno ho rasato tutti i vecchi ascidi, quelli macchiati, storti. Ho lasciato solo i nuovi getti, e devo dire che le piante sono sì meno folte, ma gli ascidi ne guadagnano in vitalità, bellezza e resistenza.
 
Alto