• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sarracenia in inverno

lucaf8

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

ho comprato questa sarracenia a fine estate e l'ho messa su un terrazzo esposto a sud. Tutto bene fino a Novembre (abbiamo avuto un autunno caldissimo) quando ha iniziato ad essere come in foto, con le estremità dei "tubi" secchi. È nello sfagno, terreno sempre umido (quando non piove rabbocco con un po' di acqua distillata). La lascio fuori per l'inverno? L'acqua piovana di città non le fa bene?

sarracena.jpg

P.S.= ho anche una dionea in giardino che ha smesso di crescere da un mesetto. Suppongo sia il letargo invernale, giusto?
P.P.S. = la piantina che si vede dietro la sarracenia me l'hanno regalata 2 giorni fa spacciandola per una stella di Natale. Ho qualche dubbio, qualcuno la identifica?
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Sta seccando gli ascidi è normale in inverno, alcuni potrebbero arrivare ancora mezzi verdi a primavera altri seccare del tutto, io personalmente tolgo solo questi ultimi
 

Gregor

Aspirante Giardinauta
Ciao lucaf8, la Sarracenia puoi lasciarla tranquillamente all'aperto tutto l'anno, necessita di un periodo di riposo a temperature fredde per poter riprendere a crescere in primavera. Diversamente la pianta continuerà a vegetare consumandosi piano piano.
La pioggia trascina inevitabilmente con sè una certa quantità di inquinanti presenti nell'aria, logicamente dove vi è più inquinamento atmosferico la pioggia è conseguentemente più inquinata.
Per quanto riguarda la Dionaea l'arresto della crescita potrebbe essere il segnale che la pianta è entrata in riposo. Che temperature ci sono nella tua zona in questo periodo?
La piantina dietro la Sarracenia sembra proprio una stella di Natale, o almeno a me pare.
 
Alto