• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sapete dirmi il nome di questa pianta

assodifiori

Maestro Giardinauta
grazie verdiana .....è il mio stesso problema addirittura mi sembra di averla anche impiantate anni fa .
può essere un qualche tipo di viburno? ciao
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
in effetti chi mi ha inviato la foto pensava fosse un pieris e anchio ho avuto questo dubbio però non mi ha parlato di fioriture a grappolo poi vedendo la foto mi sembra ci siano delle piccole infiorescenze in preparazione,il pieris non ricordo le prepari così presto.....tu che ne dici? a meno che lo scatto non è di adesso ma dubito ciao
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
in effetti chi mi ha inviato la foto pensava fosse un pieris e anchio ho avuto questo dubbio però non mi ha parlato di fioriture a grappolo poi vedendo la foto mi sembra ci siano delle piccole infiorescenze in preparazione,il pieris non ricordo le prepari così presto.....tu che ne dici? a meno che lo scatto non è di adesso ma dubito ciao
Dalla foto che hai postato mi pare di intravedere abbozzi di infiorescenze a grappoli...ma non ho la pianta e quindi non so dirti come si comporta :(
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
ti ringrazio verdiana per la tua disponibilità ,gentilissima .....vedrò di indagare meglio,è che l'amica non è reperibile fino ad ottobre,tra l'altro è amica del forum che ha problemi a postare foto co l'i pod mel'ha inviata via mail chiedendomi di postarvela.....quando riuscirò a capirne di più ti faccio sapere ciao:love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ti ringrazio verdiana per la tua disponibilità ,gentilissima .....vedrò di indagare meglio,è che l'amica non è reperibile fino ad ottobre,tra l'altro è amica del forum che ha problemi a postare foto co l'i pod mel'ha inviata via mail chiedendomi di postarvela.....quando riuscirò a capirne di più ti faccio sapere ciao:love_4:
Ma di nulla Asso figurati.
Vedi anche codro conferma la mia id. Se saprai qualche cosa di più, sarà utile saperlo. Ciao :D
 

pollicequasiverde

Giardinauta
Ciao a tutti sono la diretta interessata
INTANTO GRAZIE ASSO SEI DAVVERO UNA PERSONA FAVOLOSA!
E grazie a voi che vi siete prodigati x dare un'identita' alla mia pianta...piante visto che come dicevo ad asso da un vaso davvero molto conciato ne ho ricavati 3 e si sono riempiti in davvero pochissimo tempo....e questo mi ha un po fatto dubitare sul pieris,..so che e' molto lento nella crescita,...ma...magari da anni costretto in un vaso...una volta liberato si e' lasciato andare,....
Mah...poi non ha le punte rosse come si vede nella foto....ma magari proprio x la sofferenza non si e' sviluppato nel colore....
Come ha notato asso si stanno preparando dei...frutti? ...bacche o non so cosa insomma si stanno preparando delle pannocchiette e...vedremo un po cosa sara'
Grazie ancora a tutti!!
Siete davvero una spalla ...BELLA AMPIA!
Chiara
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
ciao ragazzi ho un particolare in piu su questa identificazione di qualche tempo fa,ve la posto ,per un ulteriore conferma che sia pieris,è un inizio di fioritura che mi sembra possa coincidere con l'id. fatta, anche se mi sembra in anticipo,ma puo darsi che la pianta sia stata messa al riparo per l'inverno. ciao e grazie a tutti




Listener
 

codro

Giardinauta Senior
pieris japonica,detto anche andromeda del giappone e/o asebo, della famiglia ericacee ,originaria della cina e del giappone
 

pollicequasiverde

Giardinauta
Bene grazie mille ora vedo dove posizionarlo nel mio giardino in costruzione :)
Grazie codro, sai ero stata a cercarlo la volta scorsa che ci avevi detto il tuo pensiero,...ma non vedendo gemme di fioritura uguali alla mia pianta,..non ero convinta, comunque tra una settimana postero il fiore visto che manca davvero poco a farmelo vedere!
Poi ecco la mia poca convinzione arrivava dal fatto che e' cresciuto velocemente ( cosa che dovrebbe crescere molto lentamente...leggevo) ma forse dovuto a anni di costrizione e sofferenza.
Grazie ancora
CHIARA
 
Alto