Hai scelto la pianta sbagliata, comunque la sanseveria si rigenera infatti è un rizoma come le calle o gli iris. Pensa che dalla pianta comprata quest'anno sono spuntati dalla pianta madre 4 figli! Ad ottobre le dividerò e avrò tanti vasetti per decorare casa. Ho la varietà variegata e quella a forma di dita ma quella che mi piace di più è la tua peccato che non riesco a trovarla da nessuna parte. I miei consigli: appena comprata va trapiantata subito, il rizoma va messo a livello del terreno non in profondità in terreno misto a sabbia. Va data poca acqua, un bicchiere una volta al mese, dalla primavera all'autunno va posta all'esterno affinchè sia e rimanga sana tutto l'anno, le punte secche sono sintomo di mancanza di umidità ambientale (questo vale per tutte le piante da interno), per prevenire questo problema basta umidificare la pianta spruzzando acqua con uno spruzzino, ma per la tua sanseveria io ti consiglio di cambiare proprio posizione. Trovo che sia la pianta da interno più elegante e decorativa poi è semplice da tenere l'importante è non dargli troppa acqua se tu gli dai acqua quando appena il terreno asciuga sbagli e la fai marcire. Nel tuo caso il problema è l'esposizione, le foglie bruttine rimaranno così ma ne farà delle nuove sane.