salve, sono un'assassina:martello:
senza conoscere per niente la pianta e la sua coltivazione, avevo preso una piccola kalanchoe blossfeldiana fucsia, tanto carina, da tenere in bagno...
la sua figura l'ha fatta per diversi mesi, ha finito la fioritura da poco. Solo che alla fine il guaio è venuto fuori... l'ambiente umido e i ristagni hanno portato a una bella muffa nel colletto, con conseguente inizio di marciume
ho provveduto a
sospendere le irrigazioni
staccare le foglie basali col peduncolo marcio
scostare ed eliminare la terra dal colletto, scoprendo un pochino la parte interrata, che sembra sana
raschiare il marcio ed eliminare la muffa (per la precisione, il marciume ha colpito per circa 1 cm-1 cm e mezzo di altezza, in profondità ho asportato gli strati superficiali verdi e sono arrivata al "bianco", che era ancora solido e apparentemente sano)
tirarla fuori dal vasetto e metterla ad asciugare bene all'aria, perchè la terra era fradicia
per ora l'ho posizionata in un terrazzino coperto e luminoso, freddo
un rametto che si è spezzato accidentalmente l'ho tagliato poco sotto la ramificazione e l'ho interrato. succederà qualcosa?
secondo voi ho agito correttamente?
in che posizione mi consigliate di metterla, se eventualmente riesce a salvarsi?
e poi una domandina prettamente estetica, forse pure sciocca... che piantina fiorita posso mettere in bagno? d'inverno è poco luminoso e umido, d'estate invece è fresco, luminoso e ventilato, anche la kalanchoe c'è cresciuta bene..
grazie!
questo forum è tanto utile per una imbranata appassionata come me!
senza conoscere per niente la pianta e la sua coltivazione, avevo preso una piccola kalanchoe blossfeldiana fucsia, tanto carina, da tenere in bagno...
la sua figura l'ha fatta per diversi mesi, ha finito la fioritura da poco. Solo che alla fine il guaio è venuto fuori... l'ambiente umido e i ristagni hanno portato a una bella muffa nel colletto, con conseguente inizio di marciume
ho provveduto a
sospendere le irrigazioni
staccare le foglie basali col peduncolo marcio
scostare ed eliminare la terra dal colletto, scoprendo un pochino la parte interrata, che sembra sana
raschiare il marcio ed eliminare la muffa (per la precisione, il marciume ha colpito per circa 1 cm-1 cm e mezzo di altezza, in profondità ho asportato gli strati superficiali verdi e sono arrivata al "bianco", che era ancora solido e apparentemente sano)
tirarla fuori dal vasetto e metterla ad asciugare bene all'aria, perchè la terra era fradicia
per ora l'ho posizionata in un terrazzino coperto e luminoso, freddo
un rametto che si è spezzato accidentalmente l'ho tagliato poco sotto la ramificazione e l'ho interrato. succederà qualcosa?
secondo voi ho agito correttamente?
in che posizione mi consigliate di metterla, se eventualmente riesce a salvarsi?
e poi una domandina prettamente estetica, forse pure sciocca... che piantina fiorita posso mettere in bagno? d'inverno è poco luminoso e umido, d'estate invece è fresco, luminoso e ventilato, anche la kalanchoe c'è cresciuta bene..
grazie!
questo forum è tanto utile per una imbranata appassionata come me!
Ultima modifica: