• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

salvia "strana"

luckybamboo

Florello Senior
La mia salvia quest’anno non ne vuole sapere…l’anno scorso era bella,quest’anno mi aspettavo un’esplosione come mi è sempre successo in passato con le altre che ho avuto, ogni anno più belle…

Invece niente. L’ho potata drasticamente poco prima di Pasqua (come vuole la tradizione contadina, periodo suggeritomi da amici contadini), poi l’ho cimata appena fiorita (dovevo farlo prima che fiorisse, ma mi è fiorita a tradimento) costretta dal nonno (a me non sembra perda sapore anche se la lascio andare a fiore…ma lui insiste…)…

E poi il nulla. :squint:
Foglie gialle e spente, alcuni abbozzi di rametti nuovi ma poca cosa. Bestie strane non ce ne sono, funghi nemmeno….almeno non mi sembra…secchina all’interno … che ha? Magari se la ripoto drasticamente potrebbe essere una soluzione? Non l’ho mai fatto in questo periodo, ma così è davvero bruttina…
 

lobelia

Florello Senior
Non saprei, Luck, quest'anno con le piante è un...pianto! Le foglie gialle farebbero pensare ad una carenza di qualcosa...
Hai cambiato qualcosa, quest'anno in particolare? Concime, innaffiatura, esposizione?
 
P

pollicina

Guest
la tua pianta sta all'ombra? alla mia stenterella è bastato che la spostassi in zona riparata del terrazzo, e siamo già alla terza fioritura!!

Niente più clorosi nè insetti insomma è proprio bella!!! :hands13:
 

luckybamboo

Florello Senior
lobelia ha scritto:
Non saprei, Luck, quest'anno con le piante è un...pianto! Le foglie gialle farebbero pensare ad una carenza di qualcosa...
Hai cambiato qualcosa, quest'anno in particolare? Concime, innaffiatura, esposizione?
macchè...l'ho lasciata dov'era l'anno scorso, è in piena terra, al sole quanto basta, acqua normale....forse che abbia sofferto di questa siccità? devo abbondare con l'acqua? :confuso:
 
P

pollicina

Guest
... sì ma prova lo stesso a spostarla :squint: , anche la mia stava sempre allo stesso posto, eppure all'inizio della primavera stava proprio maluccio!
Le ha fatto bene, non so perchè, ma ha funzionato! :froggie_r
Acqua melius abundare, mai terra completamente secca, mai troppo ristagno nel vaso.
Quindi innaffiature regolari a sole tramontato o mattina presto. :sleep2:
Ciaocià.
Pollicina
 

kiwoncello

Master Florello
luckybamboo ha scritto:
macchè...l'ho lasciata dov'era l'anno scorso, è in piena terra, al sole quanto basta, acqua normale....forse che abbia sofferto di questa siccità? devo abbondare con l'acqua? :confuso:

Lucky, non ti so consigliare: vorrei soltanto dire che io ho una miniforesta di salvia rigogliosissima che praticamente vede acqua soltanto quando piove (ed è già un bel pò che non avviene)......
kw
 

luckybamboo

Florello Senior
kiwoncello ha scritto:
Lucky, non ti so consigliare: vorrei soltanto dire che io ho una miniforesta di salvia rigogliosissima che praticamente vede acqua soltanto quando piove (ed è già un bel pò che non avviene)......
kw
infatti anch'io ero abituata così con le mie salvie....facevano tutto da sole, acqua ogni tanto e loro belle come mai...
ora l'ho potata drasticamnete,se non si riprende a breve la tolgo. :burningma

Per Pollicina: è in terra, non in vaso, come faccio a spostarla? :eek:k07:
 
Ultima modifica:

tigro

Giardinauta
anche la mia non si riprende . Sembrava dopo la fioritura, ma proprio quella parte sta peggio tutte le foglie chiazzate di giallo, penso che prima di andare al mare la poto molto, tanto così giallina non la uso.
 

luckybamboo

Florello Senior
tigro ha scritto:
anche la mia non si riprende . Sembrava dopo la fioritura, ma proprio quella parte sta peggio tutte le foglie chiazzate di giallo, penso che prima di andare al mare la poto molto, tanto così giallina non la uso.
sì anche la mia ha molte foglie gialle...non è che si son prese qualche fungo? :confuso:
 
P

pollicina

Guest
ah, ma allora è malataaaaa!!! :eek:

Seha le foglie gialle puntinate, è una malattia molto diffusa che colpisce le folgie, le fa appassire, e la pianta pina piano degenera....
Un bel trattamento di Topas, è quello che ci vuole.
Naturalmente non potrai usare le foglie per scopi alimentari, per almeno un mese.
Ciaocià
 

luckybamboo

Florello Senior
pollicina ha scritto:
ah, ma allora è malataaaaa!!! :eek:

Seha le foglie gialle puntinate, è una malattia molto diffusa che colpisce le folgie, le fa appassire, e la pianta pina piano degenera....
Un bel trattamento di Topas, è quello che ci vuole.
Naturalmente non potrai usare le foglie per scopi alimentari, per almeno un mese.
Ciaocià
urca...sì mi sa che è quello.....:squint:
che dici, la tratto o faccio prima a toglierla e prenderne un'altra? per 2 euro quasi quasi....... :slow:
 

tigro

Giardinauta
Visto che anch'io l'ho in terra, se penso di sostituirla, (come probabile), dovro' bonificare la terra? Solo arieggiando? cioè vangando... che non mi piace perchè mi distrugge le mie ginocchia gia rovinate...
 

lobelia

Florello Senior
luckybamboo ha scritto:
urca...sì mi sa che è quello.....:squint:
che dici, la tratto o faccio prima a toglierla e prenderne un'altra? per 2 euro quasi quasi....... :slow:
Io voto ....la seconda che hai detto! Anche perchè te la mangi ed io le piante che mangio le tratto solo con sostanze biologiche! Il topas lascia troppi residui, secondo me, altro che quindici giorni! E poi due euro mi pare tanto! Al vivaio dove vado io, quelle un po' piccoline le danno in un vassoietto di dieci piantine a 4,90 euro. Anche il basilico!
 

luckybamboo

Florello Senior
lobelia ha scritto:
Io voto ....la seconda che hai detto! Anche perchè te la mangi ed io le piante che mangio le tratto solo con sostanze biologiche! Il topas lascia troppi residui, secondo me, altro che quindici giorni! E poi due euro mi pare tanto! Al vivaio dove vado io, quelle un po' piccoline le danno in un vassoietto di dieci piantine a 4,90 euro. Anche il basilico!
sì ma quasi quasi allora ne prendo di 3 tipi diversi e le metto tutte vicine ...e per farlo devo prendere quelle già grandine..
ma mi associo alla domanda di Tigro..che si fa col terreno "ammalato"? :confuso:
 

lobelia

Florello Senior
Una ripulita, la farei comunque, cambiando almeno lo strato più superficiale (le spore vanno col vento, ma penso rimangano piuttosto in superficie, ammesso che siano stati dei funghi), poi se vuoi, puoi disinfettare con una botta di acqua bollente, come si fa con la terra dei vasi prima di metterci i semi....
 
A

Aurelio

Guest
luckybamboo ha scritto:
macchè...l'ho lasciata dov'era l'anno scorso, è in piena terra, al sole quanto basta, acqua normale....forse che abbia sofferto di questa siccità? devo abbondare con l'acqua? :confuso:
Anche io ho una salvia, ma quest'anno l'ho lasciata fiorire e sta benissimo.
L'unico problema l'ho avuto qualche settimana fa, quando le foglie sono diventate gialline e si è "ammosciata" tutta.
Poi l'ho abbondantemente innaffiata e lo continuo a fare tutt'ora e si e ripresa e vegeta benissimo.
Ma chi ha detto che le aromatiche devono essere innaffiate con parsimonia.
Quando stento con l'acqua non stanno bene, ma quando abbondo sono rigogliose.
 
Alto