• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S. - Parassita non identificato su Beaucarnea

chi.mar

Aspirante Giardinauta
ciao amici giardinauti ho un problema con un insetto che non sono riuscita ad identificare...
da un pò di tempo notavo le foglie alla base (nella parte più tenera) secche e ora che ho trovato l'insetto credo che sia stata rosicchiata da lui e in più ha lasciato dei residui che nn so se siano uova o escrementi...
Aspetto un vostro aiuto anche la mia beaucarnea vi ringrazierà...
Grazie ancora...
posto le foto!!!

dsc00149cl1.jpg

dsc00150252.jpg

dsc00151745.jpg

dsc00152981.jpg

dsc00153389.jpg

dsc00154373.jpg
 

guppy79

Aspirante Giardinauta
Esatto è una cocciniglia, ma più precisamente uno pseudococcide, credo Pseudococcus longispinus. Puoi usare olio minerale bianco attivato con fosforganici a bassa tossicità (es. diazinone).
 
Alto