Ciao
Se hai voglia di intraprendere un tentativo di recupero, ti appoggio! Alla fine è una bellissima orchi e a me piange il cuore quando uno si arrende in partenza senza neanche provare...
Ti consiglio di acquistare del previcur (è un fungicida indicato proprio per il marciume del colletto), svasare l'orchi e immergerla (radici-colletto-foglie) nell'acqua dove hai sciolto il previcur per un paio d'ore. Poi lascia asciugare capovolta per tutta la notte così consentirai all'acqua nelle ascelle fogliari di scivolare via ed asciugarsi bene.
Passo dopo: il rinvaso in un nuovo substrato (il bark è perfetto) dopo aver sterilizzato il vecchio vaso trasparente recuperabile.
L'usare un nuovo substrato anziché recuperare quello vecchio è indicato per due motivi: primo deve essere asciuttissimo, poi non corri il rischio che siano presenti elementi che possano danneggiare la pianta (magari muffa o insetti). Inoltre il rinvaso è consigliato dopo qualche anno visto che il bark si deteriora

Prima di innaffiare nuovamente l'orchi fai passare una settimana/10 giorni così darai il tempo alle radici di "ambientarsi" bene nel nuovo substrato e il colletto non sarà a contatto con l'acqua rischiando di portare avanti il marciume! Ultima cosa, magari metti attorno al vaso dell'argilla espansa bagnata, così che l'umidità trattenuta in essa evapori e crei l'ambiente umido che piace alle orchidee!
Alla fine è un tentativo di salvarla, in bocca al lupo
