• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S:O:S camelia

kiwoncello

Master Florello
Sipontina, il fatto che tu abbia inclusa la domanda nella sezione Piante d'Appartamento mi fa supporre che tu abbia la camelia in casa. Se così tieni presente che le camelie NON sono piante da interni, ma da esterno ed abbastanza resistenti anche a basse temperature. La cascola totale di boccioli non è normale ma sarebbe necessario sapere come viene trattata la pianta in genere....
 

Sevi

Fiorin Florello
Mi ricordo di te Sipontina...mi pare tu ce l'abbia da poco vero?
Kiwo...Sipontina l'aveva in casa e poi le avevamo detto di metterla all'aperto...potrà essere quella la causa...la permanenza precedente in casa intendo....anche se mi sembra che ce l'abbia tenuta poco se l'aveva appena presa...
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
risposta a Sipontina S.O.S Camelia

No, non è normale. I boccioli sono diventati marroni già prima di cadere? Fammi sapere. Perché se fosse così ti do un link dove informarti cosa fare. Comunque fai attenzione di non darle acqua con troppo calcare!
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Sipontina, do per scontato che la tua pianta non sia stata colpita dalla temibile "Flower Blight", cioè un'infezione fungina che colpisce soltanto boccioli semiaperti e fiori ma che è arrivata in Europa soltanto recentemente. In realtà la cascola dei boccioli è un fenomeno piuttosto frequente che non ha cause patogene vere e proprie. Un fattore responsabile sono le ampie fluttuazioni invernali di temperatura, quando le camelie fioriscono, così i bruschi abbassamenti di temperatura provocano cascola prima che i boccioli si aprano. Però possono essere deleteri anche lunghi periodi di siccità e caldo nel tardo autunno (il che è stato) e, in primavera, qualora l'inverno sia stato mite, le varietà a fioritura tardiva possono non farcela a fiorire in quanto l'esplosione precoce della neo-vegetazione toglie energie alla fioritura stessa. Ancora, i boccioli cascano per colpa di troppe fluttuazioni nell'umidità del terriccio (sia per troppa umidità che aridità) ma anche a seguito di ogni tipo di stress, incluso cambiare localizzazione alla pianta. Infine, dulcis in fundo, ci sono varietà che, ahimé, non ce la fanno proprio a completare la fioritura.
 
R

robmarvin

Guest
Anche alla mia nuova Camelia è successa la stessa cosa... solo che oltre a non aprire bene i fiori e a perdere molti boccioli, le cascano parecchie foglie.
Inoltre vedo che prima di cadere si macchiano di marrone scuro.
L'ho portata fuori sul balcone da poco ipotizzando che in appartamento si trovasse male.
La bagno 2 volte la settimana e adesso ho cominciato anche a concimare. Sbaglio qualcosa? La bagno troppo?
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Ciao Robmarvin,

come già scritto da kiwoncello non è detto che si tratti di una cosa "seria", ma se ,per controllare sintomi di eventuali malattie, vuoi andare a dare un'occhiata al sito:
http://www.cespevi.it/art/malacame.htm.

Spero che con la primavera la tua camelia si "tranquillizi" e ti regali tanti bei fiori.

PS: ..io non le darei troppo concime.
 

kiwoncello

Master Florello
Anche alla mia nuova Camelia è successa la stessa cosa... solo che oltre a non aprire bene i fiori e a perdere molti boccioli, le cascano parecchie foglie.
Inoltre vedo che prima di cadere si macchiano di marrone scuro.
L'ho portata fuori sul balcone da poco ipotizzando che in appartamento si trovasse male.
La bagno 2 volte la settimana e adesso ho cominciato anche a concimare. Sbaglio qualcosa? La bagno troppo?
.

Decisamente la bagni troppo per la stagione inoltre le camelie vanno concimate una tantum: io insisto con le due concimazioni all'anno, una adesso ed una in settembre-ottobre con poco (!) granulare completo tipo Nitrophoska Gold sformaggiato sulla superficie del terriccio. Le foglie macchiate di marrone scuro potrebbero dipendere da eccessiva concimazione. A parte tutto le camelie debbono stare all'aperto, non in casa.
 

kamuei

Aspirante Giardinauta
la camelia va concimata una o due volte al anno preferibilmente una ora e una a autunno verso periodo settembre/ottobre....

Va bagnata con acqua non troppo calcarea (non sopporta calcare..), questa pianta preferisce moltissimo l'acqua della pioggia...

non deve rimanere secca nè rimanere troppo umida! Quanto la versi acqua controlla sottovaso quando esce fuori acqua e buttala l'acqua fuoriuscita...
non va tenuta acqua sottovaso.

poi va messo una posizione in modo che non passa molto correnti d'aria e nnon troppo sole ... è una pianta che ama stare un po ombra e luminosa... non ama essere troppo esposta!
fa messo fuori balcone e NO CASA!

ora la mia camellia sta sbocciando con tantissimi fiori spettacolari.... piu avanti metto la foto...
è meravigliosa!

praticamente sono innamorata!
 

Sevi

Fiorin Florello
bene Kamuei...aspetto allora che tu apra un 3D con tante foto...quanto mi piacciono...non vedo l'ora...:love_4:
 
Alto