Siete tutti stati gentili con i vostri consigli, ma malgrado tutte le mie premure il rosmarino continua a seccarsi. Giuro che non pianterò mai più del rosmarino.Gisella.
Ciao Gisella,
io ripeto che non pianterò più rosmarino ogni volta che me ne muore uno..
Ora sono al quarto tentativo...
I miei rosmarini sono sempre stati in vaso, staccato dal muro perchè appeso alla ringhiera del balcone, a Sud.
Come per il tuo rosmarino: cresce bene per un po' di mesi... e poi si secca all'improvviso.
C'è già stato dibattito sul forum tra "poca acqua" e "troppa acqua".
Quelli che dicono che il rosmarino vuole poca acqua ce l'hanno
in piena terra!
Secondo me il problema è la dimensione del vaso: ho notato che il mio ultimo cadavere aveva riempito il vasetto (diametro 20cm) con le sue radici...
Aggiungi pure che più il vaso è piccolo, e più la pianta soffre la carenza di acqua...
In conclusione io ritengo che occorra la giusta dose di acqua (non troppa per evitare il marciume, però!) ed un bel vaso grande: più terra c'è, più la pianta sarà in grado di "pescare" l'acqua che le serve, anche se gliene viene data
relativamente poca.
Con il vaso piccolo e poca acqua ho già avuto dimostrazione più volte che la pianta secca inesorabilmente!