• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosmarino rinsecchito

blade112

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
ho comprato una piantina di rosmarino in vasetto e l'ho trapiantata in un vaso piu grande ma mi sono accorto che sta seccando tutta e la terra del vaso è molto umida, sembra quasi non respiri....
cosa faccio??secondo voi cos'è???
 

alestellina

Florello
mmh... un pò strano! :storto:

...il rosmarino è una pianta abbastanza rustica e solo in casi estremi muore! :rolleyes

..prova a postare una foto... detto così può aver tutto, da qualche malattia, colpo di freddo... :embarrass
 

Symius

Giardinauta Senior
Approfitto di questo post per dire che ho messo il mio rosmarino da un vaso in un altro vaso, e ho cambiato il terreno usando un terreno calcareo (penso sia così in quanto aveva un colore grigio chiaro/bianco), e quindi penso anche basico, mischiandolo con terriccio universale. Un altro rosmarino invece l'ho rinvasata usando lo stesso terreno in cui si trovava prima.
La pianta nel terreno calcareo nel giro di una settimana ha iniziato a stare male (sembrava avere le foglie che si seccassero). Ho deciso di rinvasarla correggendo il terreno aggiungendo della torba (acida) e usando un terreno più leggero (con i granuli più piccoli).
Pensate sia stata l'acidità il motivo?
:Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
il rosmarino è una pianta mediterranea, che necessita di terreni asciutti e perfettamente drenati, posizione assolate e tanto tanto tanto caldo... E' una pianta sì rustica ma solo se vengono osservate queste peculiarità. Un ristagno d'acqua (potrebbe essere il tuo caso visto che dici che la terra del vaso è molto umida) può portare in brevissimo tempo a marciumi radicali e quindi alla morte della pianta...
 

Symius

Giardinauta Senior
Può darsi allora sia questo il motivo. Bè, allora ho fatto bene a cambiare terra :D. Ora mi assicurerò che il terreno sia asciutto tra 1 annaffiatura e l'altra e vediamo se si riprende (speriamo).
Grazie
:Saluto:
 
Alto