• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosmarino non in forma

miciajulie

Fiorin Florello
buongiorno, il mio bellissimo rosmarino prostrato che mi segue nei traslochi, fiorito e cresciuto, in un bel vaso, sole tutte le ore possibili, acqua con parsimonia, si sta seccando. ha parti verdi regolamentari, altre che si stanno schiarendo (non impallidendo tipo mancanza ferro) e a guardarle da vicino sembran praticamente secche. la cosa è generalizzata, intendo per tutta la pianta non... che so a ds più che a sin... avete idee?:cry:
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
succede anche a mia madre, è la terza volta che compra un piantina di ramerino e gli muore.
Ho pensato anche che la pianta non tollerasse il solo terriccio ma avesse necessità di un terreno più povero.
E' possibile?
 

elle61

Guru Giardinauta
In effetti il rosmarino predilige un terreno permeabile (no assoluto ai ristagni idrici) e leggermente alcalino...
Ma non ho idea del perchè la pianta di micia stia morendo così.

Mi spiace.

elle
 

elle61

Guru Giardinauta
Puoi miscelare la comune terra da giardino (se non erro hai scritto da qualche parte che hai trovato zone con residui di laterizio e calcinacci----molto alcalini), con un terriccio ricco di azoto e poverissimo di torba (la torba acidifica).

elle
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
annche l'akadama che si usa per bonsai è assolutamente meravigliosa per tutte le officinali mediterranee... si può miscelare con terra, sabbia o lasciarla così, ma favorisce il radicamento ed è assolutamente neutra..
 

artemide

Florello Senior
buongiorno, il mio bellissimo rosmarino prostrato che mi segue nei traslochi, fiorito e cresciuto, in un bel vaso, sole tutte le ore possibili, acqua con parsimonia, si sta seccando. ha parti verdi regolamentari, altre che si stanno schiarendo (non impallidendo tipo mancanza ferro) e a guardarle da vicino sembran praticamente secche. la cosa è generalizzata, intendo per tutta la pianta non... che so a ds più che a sin... avete idee?:cry:

siamo in due miciajulie...anche il mio rosmarino che fino a poco tempo fa era uno splendore ora è tutto rinsecchito.
Sono riuscita a tagliare tre rametti quando erano ancora abbastanza verdi e fatto fare le radici in acqua (sono spuntate nel giro di pochissimi giorni). Ora non so se piantarlo di nuovo nel vaso o cos'altro fare visto che si va incontro alla stagione fredda :confused:
 

miciajulie

Fiorin Florello
siamo in due miciajulie...anche il mio rosmarino che fino a poco tempo fa era uno splendore ora è tutto rinsecchito.
Sono riuscita a tagliare tre rametti quando erano ancora abbastanza verdi e fatto fare le radici in acqua (sono spuntate nel giro di pochissimi giorni). Ora non so se piantarlo di nuovo nel vaso o cos'altro fare visto che si va incontro alla stagione fredda :confused:

oh, artemide, quante cose poco carine in comune, il ragnetto rosso, il rosmarino secco... il mio sto insistendo a lasciarlo lì, le punte sono ancora verdi, penso che quando diventeranno secche pure loro lo poterò come un marine, e qualche rametto continua a rimanere verde e pure con due o tre fiorellini tristanzuoli... a me le talee di rosmarino non sono mai dico mai venute, quindi ci rinuncio in partenza e continuo a sperare... ma sempre meno. un abbraccio!
 

artemide

Florello Senior
oh, artemide, quante cose poco carine in comune, il ragnetto rosso, il rosmarino secco... il mio sto insistendo a lasciarlo lì, le punte sono ancora verdi, penso che quando diventeranno secche pure loro lo poterò come un marine, e qualche rametto continua a rimanere verde e pure con due o tre fiorellini tristanzuoli... a me le talee di rosmarino non sono mai dico mai venute, quindi ci rinuncio in partenza e continuo a sperare... ma sempre meno. un abbraccio!

è vero... abbiamo molte tristi cose in comune... non sarà "l'aria" che c'è da noi ?
 

miciajulie

Fiorin Florello
è vero... abbiamo molte tristi cose in comune... non sarà "l'aria" che c'è da noi ?

aria dici? perché, c'è ancora aria? :burningma:burningma
senti non so se il microclima del milanese c'entri o no, prob in parte sì, ma allora non mi spiego perché spersi in città ci sono degli oleandri bellissimi grandissimi fioritissimi, che nessuno prende in considerazione, quindi senza alcuna anche minima cura 'umana', e immuni dal ragnetto rosso!!! noi sia qui 'a buffàgh adoss' e invece che dei balconi fioriti abbiamo dei piccoli zoo che farebbero la felicità di orde di entomologi!:cry::cry::cry:
ps sono un po' ot, ma neanche tanto. chiedo venia
 
Ultima modifica:

urza_indivia

Giardinauta Senior
per un rosmarino così adulto proprio non so che dire... io proverei a cambiare tutta la terra e a vedere se non ci sono marciumi radicali.
per quanto riguarda il terriccio, io ho risolto usando quello per piante grasse... :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
per un rosmarino così adulto proprio non so che dire... io proverei a cambiare tutta la terra e a vedere se non ci sono marciumi radicali.
per quanto riguarda il terriccio, io ho risolto usando quello per piante grasse... :)

grazie urza, proveremo anche questo! mi sento quasi un apprendista stregone, anche se fisicamente ricordo più maga magò. ti abbraccio
 

artemide

Florello Senior
aria dici? perché, c'è ancora aria? :burningma:burningma
senti non so se il microclima del milanese c'entri o no, prob in parte sì, ma allora non mi spiego perché spersi in città ci sono degli oleandri bellissimi grandissimi fioritissimi, che nessuno prende in considerazione, quindi senza alcuna anche minima cura 'umana', e immuni dal ragnetto rosso!!! noi sia qui 'a buffàgh adoss' e invece che dei balconi fioriti abbiamo dei piccoli zoo che farebbero la felicità di orde di entomologi!:cry::cry::cry:
ps sono un po' ot, ma neanche tanto. chiedo venia

...forse perchè sono in piena terra e non in un vaso? :confuso:... io ho pensato anche a questo....se così fosse non è giusto però... un pò di pietà per noi che non possiamo avere un giardino no eh? cat: Io non ho neanche un terrazzo... mi devo accontentare di un balcone e nemmeno grande...:storto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Sul rosmarino, mi sono già espresso un paio di giorni fà : i miei sono a terra . La cosa migliore è un terreno drenante quasi sabbioso e nemmeno tanto ricco;; comunque incide in maniera determinante il microclima che si hà . Domenica scorsa ho tagliato delle propaggini di un r. strisciante e ricadente che avevano radicato , e così ho ricavato 2 vasi. A primavera prossima li ripianto a terra a completare una composizione a prevalenza di essenze mediterranee ( corbezzolo, ginestra r. canina e fetida persiana ed un paio di peonie erbacee).
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
siamo in due miciajulie...anche il mio rosmarino che fino a poco tempo fa era uno splendore ora è tutto rinsecchito.
Sono riuscita a tagliare tre rametti quando erano ancora abbastanza verdi e fatto fare le radici in acqua (sono spuntate nel giro di pochissimi giorni). Ora non so se piantarlo di nuovo nel vaso o cos'altro fare visto che si va incontro alla stagione fredda :confused:


Siamo in tre :cry: Il mio bellissimo rosmarino sta seccando gradualmente :cry:
Non so perchè, non so cosa fare....è in piena terra, ce l'ho da 3 anni....è un cespuglio grande (era...) formato da 4 piante....piano piano stanno seccando tutte....me ne rimane solo 1 e mezza :cry:
Non ho cambiato niente, il terreno è sempre lo stesso, il clima anche....e allora perchè sta seccando? Era bellissimo :(
 
Alto