• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

roselline tutte foglie!

Swathie

Aspirante Giardinauta
Ciaoecco qui la mia pianta di roselline, nell'etichetta c'era scritto rose beau monde ma non è il nome vero di queste rose, comunque mi potete aiutare a capire come mani non fanno la rosa?, le tre roselline eran secche morte e stava per morire anche la pianta, tute foglie gialle o ormai prossime all'ingiallimento che come le toccavi cadevano, quindi l'ho potata un pò solo che butta fuori sempre e solo foglie...mi aiutate a farla fiore per favore?

rosellina 1.jpg

rosellina 2.jpg
 

angieconiglia

Giardinauta
Ciao,
ti parlo da neofita impaziente proprio come te ^_^
ci vuole tempo per la rosa...
si deve abituare alla nuova casa e poi, essendo stata giustamente potata deve avere il tempo di
gettare i nuovi piccoli boccioli. Costruirsi lo stelo floreale con il piccolo biocciolo,
lo stelo si deve ingrossare e irrobustire per sopportare il peso della rosellina..
poi il bocciolo deve "inciccionirsi" e alla fine fiorire :flower:.
Secondo il mio stra-modesto parere la tua rosellina sta bene .. è solo questione di aspettare un pò
 

Swathie

Aspirante Giardinauta
anch'io neofita...e mi rincuora sapere che l'impazienza non ce l'ho solo io!!!! ma quanto concime devo dargli e quando?.... qui xò non da proprio segni di bocciolo o robe del genere,solo di future foglie su foglie, è normale?
 

angieconiglia

Giardinauta
secondo me è normale così, però ovviamente dipende da quando ce l'hai, quando è stata potata..
e il terreno come è stato preparato? che terriccio hai usato? hai già messo concime e se sì.. che cosa?
 

Swathie

Aspirante Giardinauta
No, non ce l'ho da molto, cmq ho usato un terriccio buono, me l ha dato il vivaista, adesso aspetto un pó perché il concime non gliel ho messo da tanto, sarà da max 3 settimane che sta facendo delle buone foglie per cui forse hai ragione tu...ci vuol della gran pazienza....
 

angieconiglia

Giardinauta
No, non ce l'ho da molto, cmq ho usato un terriccio buono, me l ha dato il vivaista, adesso aspetto un pó perché il concime non gliel ho messo da tanto, sarà da max 3 settimane che sta facendo delle buone foglie per cui forse hai ragione tu...ci vuol della gran pazienza....
Che concime hai usato? gli esperti per risponderti a dovere hanno bisogno di tutte le info :)
Se è granulare ed a lenta cessione 3 settimane non sono nulla va rimesso tra minimo 3 mesi, se invece è quello liquido (dipende da quale composizione ha il concime) ogni 15 giorni.
Se poi, come hai scritto il terriccio ha un buon composto non mi preoccuperei certo del fatto che la piantina non abbia il suo nutrimento!
In questo annetto che ho seguito il forum ho imparato davvero ad aspettare, le piantine hanno i loro tempi il lavoro che richiediamo è tanto! ma per una rosellina "costruire" un fiore è un compito da svolgere con calma e con il suo tempo. Oltretutto a volte si fanno grossi danni con i concimi.. sono da usare a tempo debito e con molta moderazione, pensa che occorre diminuire della metà la quantità consigliata nella confezione :)
Wilma
 

Swathie

Aspirante Giardinauta
Mah, sinceramente non sapendo praticamente nulla gli ho messo n condime liquido xmpiante diorite,sxo di non averla uccisa!!! L ho comprato in un supermercatox, sto facendo tutto da sola e quindi non posso permettermi di spendere molto e faccio con quel che posso e il resto lo lascio a madre natura...cmq il terriccio era nuovo di pacca ma non cn tutti quegli ingredienti strani che leggo x il forum (nn posso xmetteri na terra diversa x ogni panta che ho, piú i vari strati argillosi, pacciamantosi etc.etc ...), penso fosse di quello universale...nn so il vivaista mi ha dato quello...é la prima volta che mi cimento con le piante, son brava a ucciderle e resuscitarle...quest'anno peró vorrei dedicarmi alla loro manutenzione piú che alla resurrezione...
 

Swathie

Aspirante Giardinauta
Cmq il concime gliel ho messo Oggi presa dall esasperazione giusto un paio di gocce stradiluite.... La piantina é rigogliosa di foglie -poi sn 3-4 piantine credo- da tre settimane circa e prende il sole alla mattina e basta...acqua gliela do qnd l terreno inizia a seccarsi anche xké di fianco ho anche 2-3 zinnie che xó non fioriscono neanche loro, cioé praticamente ho un balcone verde!!
 

angieconiglia

Giardinauta
hihihhhihiihi come ti capisco! la frustrazione di noi giardiniere ancora in seme più che in erba è terribile! vedrai che la ricompensa arriverà..
tanti bocciolini a breve! sono stra-sicura!!
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
non so, Swathie, che post tu abbia letto che parli di ingredienti strani per il substrato delle rose.
Solitamente, chi ha esperienza di rose sa che non servono "cose strane" per coltivare queste piante. Il substrato migliore resta sempre la terra "normale", di campo, da giardino, non certo il terriccio da supermercato o da vivaio. A costo zero, se riesci a procurartelo da parenti o amici. Usando una buona base di partenza non servono neanche concimazioni costose (es. quelle liquide), basta una manciata di granulare a lenta cessione un paio di volte all'anno, ed è fatta.
Anche per il drenaggio non serve spendere: basta qualche manciata di ghiaia.
Quello su cui vale la pena di investire è il contenitore. Quest'ultimo, anche per le roselline (rose in miniatura), deve essere sufficientemente profondo (35 cm almeno) per dar modo alle radici di svilupparsi verso il basso. Inoltre deve poter contenere la quantità di substrato necessaria a proteggerle dagli sbalzi di temperatura eccessivi che frequentemente si riscontrano nella coltivazione di piante sui terrazzi.
Ora, dalle foto non si capisce bene la profondità del tuo vaso. Non è che hai usato una normale balconiera alta i soliti 17-20 cm? Se così fosse, con l'andare del tempo (a breve, prevedo) risulterà insufficiente.
 
Ultima modifica:

Swathie

Aspirante Giardinauta
Ciao, beh meno male allora che non serva tanta roba, stavo iniziando a confondermi. avevo letto che ci sono terreni carichi di vari elementi azoto, ferro etc etc e che sarebbe meglio usare dei terreni specifici n base alla pianta che hai, per il concime mi hanno detto che ne esiste di specifico proprio x le rose e bisogna usare esclusivamente quello, come per il concime dei geranei per intenderci....
L'ho appena messa in un vaso 40cm x cui almeno in questo ho superato le tue aspettative, eh???
Forse ha ragione angieconiglia, devo aver pazienza e non passare il tempo a preoccuparmi appena vedo una fogliolina mangiata o raggrinzita o una varietà di colore sospetto nelle foglie...ho il terrore xké son piena di alberi che mi arrivan fin dentro casa praticamente e debellare i pericoli potrebbe essere una lotta contro i mulini a vento, ma domani mattina, aglio e acqua nebulizzate sulle rosellne a veder di allontanare qlk insetto malefico, che ne dite?
 

Swathie

Aspirante Giardinauta
hihihhhihiihi come ti capisco! la frustrazione di noi giardiniere ancora in seme più che in erba è terribile! vedrai che la ricompensa arriverà..
tanti bocciolini a breve! sono stra-sicura!!

Quanto mi piace la tua positività, mi infondi fiducia!se quest anno finisco l estate senza far morire niente e senza arrendermi a fine Luglio sarai la prima a saperlo!!! :froggie_r
 
Alto