non so, Swathie, che post tu abbia letto che parli di ingredienti strani per il substrato delle rose.
Solitamente, chi ha esperienza di rose sa che non servono "cose strane" per coltivare queste piante. Il substrato migliore resta sempre la terra "normale", di campo, da giardino, non certo il terriccio da supermercato o da vivaio. A costo zero, se riesci a procurartelo da parenti o amici. Usando una buona base di partenza non servono neanche concimazioni costose (es. quelle liquide), basta una manciata di granulare a lenta cessione un paio di volte all'anno, ed è fatta.
Anche per il drenaggio non serve spendere: basta qualche manciata di ghiaia.
Quello su cui vale la pena di investire è il contenitore. Quest'ultimo, anche per le roselline (rose in miniatura), deve essere sufficientemente profondo (35 cm almeno) per dar modo alle radici di svilupparsi verso il basso. Inoltre deve poter contenere la quantità di substrato necessaria a proteggerle dagli sbalzi di temperatura eccessivi che frequentemente si riscontrano nella coltivazione di piante sui terrazzi.
Ora, dalle foto non si capisce bene la profondità del tuo vaso. Non è che hai usato una normale balconiera alta i soliti 17-20 cm? Se così fosse, con l'andare del tempo (a breve, prevedo) risulterà insufficiente.