Benvenuto sul forum
Meglio se per il futuro userai un font più ridotto
Lo sbalzo termico (dentro e fuori) non fa di solito bene nè agli animali (homo sapiens incluso) nè alle piante.
Fossi in tua sorella lascerei le roselline fuori e per le innaffiature mi affiderei a madre natura.
D'altra parte però per esser in fiore a gennaio si tratta di una pianta forzata, quindi la cosa migliore che tua sorella possa fare è metterla in una stanza fredda o sulle scale condominiali. Poi a primavera la sposterà definitivimante in terrazzo.
Ciao
Anitka
Ho spostato il thread qui perchè essendo rose...non sono comunque piante d'appartamento, in nessuna maniera

k07:!
Appoggio quello che ti ha detto Anitka. Lasciale in un locale luminoso e freddo fino alla primavera e poi, con i primi caldi (fine marzo) mettile sul balcone e lasciale sempre lì, anche in inverno. Le rose non vivono in casa, sono piante da esterno e non soffrono il freddo.
Verso l'inizio di marzo darei loro una potata abbastanza bassa in maniera che possano prima di tutto accestirsi bene e rinforzarsi e poi creare rami nuovi e nuove fioriture.
Per il momento annaffierei una volta ogni quindici giorni al massimo.
Per quando l'avrai messa fuori non c'è una regola. Devi vedere quando il substrato è asciutto, quindi infilare un dito per due centimetri e controllare se è ancora umido. Quando è secco anche lì è il momento di innaffiare.
Sempre a inizio marzo puoi dare un concime granulare a lenta cessione, se puoi specifico per rose, altrimenti generico.
Eviterei, se possibile, i concimi liquidi, che non trovo adatti a piante come le rose, che sono arbusti con struttura lignea, quindi che necessitano più un nutrimento costante e lento che uno energico e concentrato, come quello che danno certi concimi liquidi.:Saluto: