• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose rampicanti o sarmentose

M

margherita51

Guest
Ragazze vi ringrazio: siete competenti e generose. Rispondo in ordine sparso: ho scartato a priori la Mermaid perchè già fiorisce contro il muro di casa mia e vorrei qualcosa di diverso per il giardino di mia figlia. Avete ragione: è una pianta splendida. A suo tempo la vidi arrampicarsi sulla casa di Monet e me ne innnamorai. La mia purtroppo è in vaso perchè mio marito non ha voluto terra a ridosso della fondamenta della casa, per due anni di fila l'impianto di irrigazione l'ha lasciata senza acqua mentre ero in vacanza e l'ho salvata per un pelo, fa dei fiori un po' più piccoli (si sarà bonsaizzata?) ma è una meraviglia egualmente. La Crepuscule è bellissima (a profumo che mi dite?) e mi pare sita benissimo con le lonicere e pensavo di mettere insieme la L. peryclimenum belgica e la L.p: Serotina per riprendere il giallo albicocca della rosa ma poi d'inverno si spogleranno tutte.... oppure con una clematide a fiore scuro: troppo scura la Niobe? Mi piace molto anche l'idea della passiflora ma a quel che ne so le passiflore non reggono il gelo: vi risulta? Anch'io avevo pensato a rose rosa eventualmente con clematidi e trovo che la New Dawn sia splendida e potrei mescolarla con clematide a fiore azzurro o Ceanothus, oppure ceanothus (varietà a fiore scuro, non azzurrochiaro) e clematide montana a fiore rosa... Che ne dite? I ceanothus potrebbero avere qualche problema con la falda? Sicuramente metterò molta gliaia nella buca ma la falda riguarda buona parte del quartire, non c'è modo di drenarla altrove neanche con opportune opere idrauliche.
 
C

cerchina

Guest
Margherita prendilo solo come un parere intuitivo (non sono per niente un tecnico) ma direi che, a occhio, i Ceanothus dovrebbero avere meno problemi delle rose con la falda perchè hanno radici più superficiali, mentre le rose sono fittonanti e rischiano di trovarla subito.
mermaid in vaso ce l'ho avuta anch'io ma l'ho vista esplodere solo quando ho fatto un buco sul pavimento e ce l'ho piazzata dentro.
Non c'è niente da fare vuole la piena terra altrimenti fa vita stenta.
La butto lì...(ti prego non prendermi in sinistra parte) perchè non la regali a tua figlia così la vedrai in tutto il suo splendore e magari nel tuo vaso metti una pianta meno esigente?
 
M

margherita51

Guest
Già...ceanothus e mermaid oltre tutto stanno anche bene assieme, e una clematis bianca prima che fiorisca la rosa, per esempio la armandii (ma l'armandii reggerà i nostri inverni?)e sotto qualche arbustino, la choysia ternata Sundance che ha le foglie lucide e tendenti al giallo, poi quando cresce la sposto. Però rinunciare alla mia unica rosa è come strapparmi i denti anzi peggio.
Quanto alle rose rosa, ho visto ma solo in foto la Kathleen Harrop che è una mutazione rosa chiaro di Zéphirine Drouhin e pertanto flessuosa e senza spine. Qualcuno la conosce? Ho letto che la Z. Drouhin teme il mal bianco, sarà così anche per la mutazione più chiara?Inoltre non so nulla circa il profumo, per me una rosa senza profumo perde metà del suo fascino.
Mi è piaciuta molto anche la Kew Rambler,con delle clematidi rosse in armonia col muro sarebbe proprio niente male.
Prima non ho finito il messaggio: non ho foto del luogo anzi, il muro sarà tinteggiato in primavera ma devo progettare prima il giardino altrimenti poi sarà troppo tardi e riscio di trovare i fondi di vivaio e magari nenche tutto quello che cerco.
 
C

cerchina

Guest
Margherita di Katheen Harrop ho letto che è meno resistente della pianta madre e che raggiunge l'altezza di 2 metri (ti bastano o la vuoi più alta?) è profumata.
la armandii regge benissimo anche qui da me e ti assicuro che fa freddo.
 

gianfra

Guru Giardinauta
perso atto che la signora è di Padova , penso che la cosa più concreta è mandarla al Campanella per cui conviene ragionare in termini della loro collection , indicarle le rose di Piedimonte o di Branchi in Umbria , anche se hanno pezzi unici ddirrei che non è il caso rimaniamo sul pratico così può comprare rose in vaso di buona dimensione e subito :
per cui dirrei

- Noisette :

- claire Jaquier ( 6 x 8 ) che roba!!!!! giallo nanchino a grappoli. profumata.
non rifiorente ( n.r.)

- Crepuscule 4,5 x 3 rr.

- buuquet d' or ( 3 x 5 ) r pr.

- William allen richardson ( 4 x 2) rr. pr.

tutte variano dal giallo al crema etc.....

Ibride di tea o tea :

- Lady Hilligdon ( qui non si discute sulla bellezza ) 3 x 1,5 rr pr

- Sombreuil -tea - 2,5 x 1,5 rr pr


Botaniche :

- bracteata 4 x 3 r to ( tollera ombra)

- Mermaid idem rifiorente giallo oro 5 petali n.r. misure enormi

- la phillis ( 3 x 1,8) r. pr. to

- la princesse de nassau 3 x 2 ibrido di moschata rr, pr, to. giallo paglierino

- purezza ibrido di banksia ( un cult di mansuino ) 6 x 3 bianco panna doppio piccolo legg. riofiorente


Personalmente farei una " mescola " la masuino come base + richardson o una delle altre due noisette che ho citato e la mermaid



gianfra
-
 

Celestial55

Giardinauta
margherita51; Mi piace molto anche l'idea della passiflora ma a quel che ne so le passiflore non reggono il gelo: vi risulta? Anch'io avevo pensato a rose rosa eventualmente con clematidi e trovo che la New Dawn sia splendida e potrei mescolarla con clematide a fiore azzurro .[/QUOTE ha scritto:
Ciao Margherita,
la passiflora coerulea che è presente nel mio giardino da molti anni resiste benissimo al gelo, posa le foglie ma resiste!
Una vigorosa potatura alla fine dell'inverno ed è pronta a ricoprire in poco tempo un'ampia superficie!

Riguardo alla scelta delle rose vorrei dirti solo che quanto a resistenza, bellezza e rifiorenza con New Dawn e Crepuscule vai sul sicuro, sono eccezionali!
Se preferisci il bianco c'è la versione white della New Dawn ( la vende Barni)
se poi ti piace la Banksia, cè Purezza di Mansuino suggerita da Gianfra, che è l'unica a rifiorire.
 
M

margherita51

Guest
Grazie a tutti, infatti pensavo proprio di rivolgermi al vivaio Campanella che è il più vicino: Vi ringrazio per i preziosi consigli che sto studiando con attenzione e che poi proporrò a mia figlia, anzi vi ringrazio anche a suo nome.
 
Alto