• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose miniatura...cerco consigli!!!

Cucciolotta

Giardinauta
Ed eccomi di nuovo qua a chiederre il vostro consiglio...
mi sto interessando alle rose miniatura... girando per internet ho trovato molte immagini e riferimenti alle rose kordana ma le idee mi sono rimaste un po' confuse... conosco invece bene le rose miniatura della Meidilland... voi che ne pensate delle rose nane? Sapreste dirmi qualcosa in più sulle Kordana? Ne avete già avute o potreste comunque consigliarmi/indicarmi le vostre preferite?
Grazie!!! (Come sempre!!!)
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
ciao io di mini rose ne ho due una fucsia e una rosso intenso. (io parlo di quelle generiche che vendono ovunque anche al supermercato)
come rose sono molto belle soprattutto perchè sono sempre in fiore (i fiori però appassiscono subito). Direi che è questo il pregio.
però a mio avviso non arrivano alla bellezza delle rose grandi, perchè prima di tutto quelle grandi possono anche essere profumate e di quelle piccole non ne ho mai trovate.
sotto l'aspetto della cura direi che è la stessa di una comune rosa l'unica cosa che ho notato (ma, questo può essere un fatto soggettivo) le mie mini rose sono più soggette alla clorosi ferrica rispetto alle altre forse proprio a causa della eccessiva rifiorenza forse...
questa è la mia esperienza con le mini rose cmq aspetta dei consigli da chi è sicuramente più esperto di me.. soprattutto in riferimento alla particolare specie a cui sei interessata.
 
Ultima modifica:

cutrettola

Aspirante Giardinauta
Io non sono per nulla esperta e ho le rose da poco, ma ti poso dire la mia esperienza. Qui sul forum ho visto molte persone competenti sconsigliare le rose miniatura perché più delicate delle altre.
Io ho le une e le altre e mentre le rose "normali" si sono prese di tutto, sia parassiti che crittogame, le altre sembrano inattaccabili, nonostante io non abba fatto nessun trattamento.
Sarò fortunata con le mini o sfortunata con le normali? ;-)
 

Cucciolotta

Giardinauta
Ciao Lilla88... grazie per la risposta!
Concordo pienamente con te... le rose di dimensioni maggiori sono sicuramente di grande soddisfazione... anche sotto il profilo olfattivo!
Le rose nane però si sposano meglio con le mie esigenze... purtroppo, infatti, non ho un giardino ma un balcone... inoltre, essendo una collezionista, la tentazione di collezionare rose si è impossessata di me... e se non sono nane, dopo la terza mi devo fermare!:martello:
 

Cucciolotta

Giardinauta
Io non sono per nulla esperta e ho le rose da poco, ma ti poso dire la mia esperienza. Qui sul forum ho visto molte persone competenti sconsigliare le rose miniatura perché più delicate delle altre.
Io ho le une e le altre e mentre le rose "normali" si sono prese di tutto, sia parassiti che crittogame, le altre sembrano inattaccabili, nonostante io non abba fatto nessun trattamento.
Sarò fortunata con le mini o sfortunata con le normali? ;-)
In effetti anche io, in passato, ho avuto sfortuna con le nane. Ora, invece, crescono meglio delle altre!!!
Prima mi si ammalavano sempre... ora, invece, ho imparato a curarle grazie al forum...
Quelle che ho si stanno anche manifestando più resistenti al vento ed alle intemperie...
 

breeze

Florello
ciao anch'io sono una appassionata di minirose,posso dirti per esperienza che la prima rosa che presi era una Kordana gialla non a calice,il cui bocciolo dura poco.Questa gialla è tra le minirose che possiedo la più sensibile all'oidio,mentre le altre kordana sono meno sensibili .Quest'anno mi ha fatto disperare perchè i trattamenti per tempo non sono stati tempestivi e continuativi, per cui il problema tutt'ora è di difficile soluzione.
Per esperienza posso dire che sia le nuove che le classiche varietà della meilland sia della kordes sono abbastanza resistenti all'oidio e alla ticchiolatura.Inoltre puoi spaziare sia tra i colori che tra le forme dei boccioli.
Inoltre a la bellezza di queste minirose " mature " è che a volte raggiungono i 50-60 cm di altezza (senza vaso) è la fioritura è continua e costante.Come ha detto Lilla, l'unico neo è l'assenza di profumo.Per il profumo ti dovresti orientare sulle Rose Forever,quest'anno ne ho presa una gialla e devo dire che tra le mini è una delle più profumate.
L'unico neo che ho riscontrato sia per la Kordes che per le Forever è che mettono il marchio ma non indicano il nome e la varietà.
 

Cucciolotta

Giardinauta
Grazie per la risposta Breeze!
Per me l'assenza di profumo non è un problema perchè ho altre 2 rose profumate, piante aromatiche e da fiore... sono affascinata invece dalla continua fioritura e dalla forma dei fiori...
A questo punto, mi sembra di capire che delle Kordana ci si può fidare... devo solo darmi da fare a cercare un catalogo o comunque un rivenditore in italia... preferirei il catalogo per saperne i nomi...
grazie ancora per le info!
 

gabreks

Aspirante Giardinauta
che belle le ho viste l'altro giorno in un negozio, volevo prenderne una ma non l'ho presa.

Si potrebbero mettere nelle fioriere appese alle ringhiere dei balconi, spettacolo

Dove si possono vedere le varietà di minirose?
 
Ultima modifica:

lilla88

Aspirante Giardinauta
Le rose nane però si sposano meglio con le mie esigenze... purtroppo, infatti, non ho un giardino ma un balcone... inoltre, essendo una collezionista, la tentazione di collezionare rose si è impossessata di me... e se non sono nane, dopo la terza mi devo fermare!:martello:
concordo pienamente con te! pure io ho un balcone (stracolmo) ed infatti ultimamente ne ho presa una piccola perchè non cresce molto ma soprattutto non ha bisogno di un vaso enorme....
però sulle malattie non sono d'accordo secondo me si ammalano allo stesso modo (forse meno di crittogame ma gli insetti sono gli stessi) anzi essendo più piccole se non le curi in tempo seccano più velocemente...soprattutto se sono colpite da ragno rosso:burningma...purtroppo mi è già capitato....:cry:
 

breeze

Florello
Concordo con lilla, se non le curi in tempo per il ragnetto rosso le perdi.Mentre ho notato che danno il meglio di sè se le tieni singolarmente in vasi grandicelli.Come già ti han detto per la coltivazione, concimazione,potatura, trattamenti,devi seguire le stesse regole dei rosai più grandi.questa è una kordana rosa


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
 

mazinga

Master Florello
io possiedo delle Rose piccole non so se sono quelle che dici tu le ho sistemate in un vaso di quelli lunghi e le lascio fuori anche in inverno;crescono bene anche se per la varietà poco e mi regalano diverse fioriture senza impegnarmi eccessivamente nella loro coltivazione;quindi te le consiglio soprattutto se come me hai problemi di spazio.
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
Concordo con lilla, se non le curi in tempo per il ragnetto rosso le perdi.Mentre ho notato che danno il meglio di sè se le tieni singolarmente in vasi grandicelli.Come già ti han detto per la coltivazione, concimazione,potatura, trattamenti,devi seguire le stesse regole dei rosai più grandi.questa è una kordana rosa
complimenti breez sono bellissime le tue rose...:hands13:
 

Cucciolotta

Giardinauta
Mi associo a Lilla88... le tue rose sono proprio belle Breeze!!!
Per quanto riguarda le malattie, concordo con voi soprattutto circa il ragnetto rosso... essendo piccole, se le cure non sono preventive o quantomeno tempestive, seccano subito... quest'anno da me c'è stata un'invasione (ma temo un po' ovunque dato il caldo) così, mi sono attrezzata di termometro per gli esterni e ho provveduto a fare un trattamento preventivo (quando le temeperature sono andate sopra ai 25 gradi) con un acaricia specifico che mi ha dato ottimi risultati! Purtroppo però una rosa nana non ce l'ha fatta perchè l'ho comprata, non l'ho trattata, sono partita e quando sono tornata già era più di là che di qua... :cry:
 

Cucciolotta

Giardinauta
io possiedo delle Rose piccole non so se sono quelle che dici tu le ho sistemate in un vaso di quelli lunghi e le lascio fuori anche in inverno;crescono bene anche se per la varietà poco e mi regalano diverse fioriture senza impegnarmi eccessivamente nella loro coltivazione;quindi te le consiglio soprattutto se come me hai problemi di spazio.

Eh sì Mazinga... lo spazio è un problema che devo tenere sempre presente, innanzitutto perchè ho solo un balcone, secondo poi perchè sono in affitto e vorrei evitare di fare vasi troppo grossi e difficili da trasportare... peccato che ormai sul terrazzo ho oltre 80 vasi... ihihihihih!!! ... che volpe che sono!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io ho diverse rose miniatura...alcune sono in piena terra (sei rosse e due gialle), altre in vaso (ho Baby Romantica Meilland e due sconosciute che mi hanno regalato durante dei "vivai aperti".

Trovo che quelle più legnose (come le Kordana o le Meilland) siano più resistenti alle malattie, mentre quelle dai rami più sottili, quasi erbacei, sono facilissima preda dell'oidio.
Poi è chiaro che varia molto da una pianta all'altra, perchè ognuna è diversa.
Sui balconi e sui terrazzi danno la possibilità di avere delle rose, ma bisogna stare attenti all'oidio e soprattutto, come avete già detto, al ragnetto rosso.

Ottime alternative sono rose antiche che possono crescere anche in vasi abbastanza piccoli (30 cm) come per esempio Pompon de Paris, Cécile Brunner, chinensis minima, rosa roulettii, moltissime piccole polyantha.
Spesso sono anche profumate...
 

Cucciolotta

Giardinauta
Grazie per la risposta Hélène!
In effetti questo particolare della differente resistenza a seconda che la rosa sia più "legnosa" o più "erbacea" non l'avevo notato, ma ora che mi ci hai fatto pensare non posso che confermare...
Mi piace molto anche l'idea delle rose antiche più piccole...:love: devo riguardare meglio sul catalogo on line di Nino Sanremo... anche se ambirei trovare un vivaio in zona... l'ultima nana che ho preso per corrispondenza mi è arrivata maciullata... la pianta era sana ma è stata strapazzata durante il viaggio... si sta riprendendo adesso!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Le mie roselline "miniatura" (che poi tanto miniatura non sono più...)

IMG_6817.jpg

Baby Romantica

IMG_6682due.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie per la risposta Hélène!
In effetti questo particolare della differente resistenza a seconda che la rosa sia più "legnosa" o più "erbacea" non l'avevo notato, ma ora che mi ci hai fatto pensare non posso che confermare...
Mi piace molto anche l'idea delle rose antiche più piccole...:love: devo riguardare meglio sul catalogo on line di Nino Sanremo... anche se ambirei trovare un vivaio in zona... l'ultima nana che ho preso per corrispondenza mi è arrivata maciullata... la pianta era sana ma è stata strapazzata durante il viaggio... si sta riprendendo adesso!!!

Purtroppo capita...è che se sono piccole e poco legnose finiscono schiacciate.
 

breeze

Florello
Io ho diverse rose miniatura...alcune sono in piena terra (sei rosse e due gialle), altre in vaso (ho Baby Romantica Meilland e due sconosciute che mi hanno regalato durante dei "vivai aperti".

Trovo che quelle più legnose (come le Kordana o le Meilland) siano più resistenti alle malattie, mentre quelle dai rami più sottili, quasi erbacei, sono facilissima preda dell'oidio.
Poi è chiaro che varia molto da una pianta all'altra, perchè ognuna è diversa.
Sui balconi e sui terrazzi danno la possibilità di avere delle rose, ma bisogna stare attenti all'oidio e soprattutto, come avete già detto, al ragnetto rosso.

Ottime alternative sono rose antiche che possono crescere anche in vasi abbastanza piccoli (30 cm) come per esempio Pompon de Paris, Cécile Brunner, chinensis minima, rosa roulettii, moltissime piccole polyantha.
Spesso sono anche profumate...

sai Hélèn non conoscevo questa caratteristica delle rose antiche, ci farò un pensierino.

ho appena visto le tue mini, sono splendide, se ci fosse un torneo pure per loro ci straccierasti tutte.
 
Alto