• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose malate

Zan97

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Sono un neofita in materia di rose. Ho comprato poche settimane fa una piccola piantina di rosa damascena che ha iniziato a sviluppare macchie sulle foglie. Non riesco però a capire se il problema sia dovuto a una malattia fungina o a una carenza particolare. Non mi è sembrato di scorgere parassiti.
 

Allegati

  • Screenshot_20230921_130035_Gallery.jpg
    Screenshot_20230921_130035_Gallery.jpg
    215,8 KB · Visite: 12
  • Screenshot_20230921_130047_Gallery.jpg
    Screenshot_20230921_130047_Gallery.jpg
    223,1 KB · Visite: 11
Ultima modifica di un moderatore:

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Io posseggo la damascena Ispahan e in questo periodo dell'anno è normale che le sue foglie manifestino le ingiurie del tempo e delle stagioni. In inverno le perderà per rimetterle nuove e sane a primavera.
Le rose antiche generalmente sono più sane delle rose moderne e quindi non necessitano di interventi chimici, a patto che non vengano coltivate al meglio.
Le carenze si manifestano in caso di coltivazione in substrato particolarmente sabbioso o vecchio e ormai deteriorato. Tu come coltivi la tua damascena? Che varietà è?
 

Zan97

Aspirante Giardinauta
Io posseggo la damascena Ispahan e in questo periodo dell'anno è normale che le sue foglie manifestino le ingiurie del tempo e delle stagioni. In inverno le perderà per rimetterle nuove e sane a primavera.
Le rose antiche generalmente sono più sane delle rose moderne e quindi non necessitano di interventi chimici, a patto che non vengano coltivate al meglio.
Le carenze si manifestano in caso di coltivazione in substrato particolarmente sabbioso o vecchio e ormai deteriorato. Tu come coltivi la tua damascena? Che varietà è?

È una rosa Les Quatre Saisons, in realtà avendola acquistata da un paio di settimane la sto mantenendo nel vaso in cui l'ho acquistata. Ho anche notato che sta facendo nuovi germogli in diversi punti, non so se è un elemento utile. Ho intenzione di fare il travaso, sempre in un vaso più grande, anche se volevo aspettare che si abituasse all'ambiente in cui l'ho messa
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Che io sappia, con la denominazione "Les Quatre Saisons" (Meifafio) viene commercializzata da Meilland una rosa paesaggistica https://www.helpmefind.com/gardening/l.php?l=2.38904.
La damascena "Quatre saisons" invece porta anche molti altri nomi https://www.museoroseantiche.it/index.php/vendita-rose/quatre-saisons-continue-detail.
La tua quale è?
A prescindere da questo, se porta dei germogli di boccioli, lasciala ancora nel vaso di coltura, ma non appena viene freddo e va a riposo, puoi interrarla in luogo e substrato migliori.
 

Zan97

Aspirante Giardinauta
Che io sappia, con la denominazione "Les Quatre Saisons" (Meifafio) viene commercializzata da Meilland una rosa paesaggistica https://www.helpmefind.com/gardening/l.php?l=2.38904.
La damascena "Quatre saisons" invece porta anche molti altri nomi https://www.museoroseantiche.it/index.php/vendita-rose/quatre-saisons-continue-detail.
La tua quale è?
A prescindere da questo, se porta dei germogli di boccioli, lasciala ancora nel vaso di coltura, ma non appena viene freddo e va a riposo, puoi interrarla in luogo e substrato migliori.
È della seconda tipologia che hai elencato, scusami la confusione.
Quindi dici che sia semplicemente una questione stagionale?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Io penso di sì, sempre supponendo che sia stata ben accudita in vivaio (buon substrato, adeguato contenitore e posizione).
Se dici che in poche settimane sta iniziando a mostrare dei segni di sofferenza, allora comincia a considerare di interrarla o cambiarla di vaso e substrato fin da ora, senza aspettare troppo. Potrebbe essere anche che le manchino le cure intensive del vivaio e che il contenitore dove sta ora sia troppo piccolo.
 
Alto