• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose in inverno

A

ALBERTO

Guest
Ciao a tutti, circa un mese fa ho rinvasato una pianta di rose rampicanti(purtroppo non so dirvi quale possa essere)sul terrazzo. Favorito dall'esposizione a Sud, la rosa ha cominciato a germogliare ed ora mi ritrovo con tre boccioli nuovi nuovi. Su questi boccioli però sono comparsi anche degli afidi che ho prontamente cercato di eliminare con prodotti specifici. Ora mi domando se la comparsa di afidi in questa stagione è normale oppure la pianta è già predisposta a questi attacchi oppure ... ditemi voi e vi ringrazio per ogni vostro commento. Sto allestendo il mio terrazzo (questa è inoltre una risposta dedicata a Lucia che saluto e ringrazio) e mi ritrovo con subito le sorprese di Natale !!!
Ciao a tutti, ne approfitto per porgere a tutti gli amici del Forum e di "Giardinaggio" i miei più sinceri auguri di Natale e di Fantastico 2001
Alberto - Novara
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Caro Alberto, grazie degli auguri che ricambio prontamente. Se ti può consolare, ho avuto anch'io pochi giorni fa il dispiacere di trovare il mio oleandro coperto di afidi. E' da un pò che mi tormentano: sono passati da un acero all'oleandro passando per l'edera. Il mio terrazzo è esposto ai venti e questo sfavorisce gli attacchi di parassiti, ma quando ne arrivano poi passano da una pianta all'altra. Credo che le temperature elevate di quest'autunno giustifichino la persistenza di questi antipatici animaletti, chiamiamoli cosi' eufemisticamente. Poichè ho anch'io un rosaio climber, mi aspetto prima o poi di trovarli anche li. Pazienza, come dice Mariangela, dote del giardiniere. Ciao, Lucia.
 
A

ALBERTO

Guest
Grazie Lucia per il chiarimento, ora sembra che con un liquido Bayer si siano calmati (oppure si sono congelati !)Se però la temperatura o meglio il sole continua ad esserci mi aspetto la distribuzione su altre piante.
Ho letto sul tuo profilo che sei appassionata di vela, anch'io mi cimento (appena posso) con una deriva sul lago Maggiore in attesa di poter permettermi (sigh!) un piccolo cabinato.
Ciao, Alberto e di nuovo Auguri.
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Caro Alberto, ti rispondo pubblicamente anche se non interesserà a nessuno altro oltre che a noi due. Si, sono appassionata di vela e anch'io ho una deriva (470). Non ho la fortuna di abitare vicino ad un lago e quindi esco a Chioggia, talvolta in laguna, talvolta in mare, a seconda delle condizioni meteo. Il problema principale dello specchio d'acqua in cui esco sono le maree. Per il momento comunque mi diverto molto in deriva, in futuro poi si vedrà... Ti auguro buone feste. Ciao, Lucia.
 
P

petunia

Guest
Amici velisti
è davvero una stranissima stagione questa se anche a Nord fioriscono le piante e " prosperano" gli afidi; al Sud, gli aranci e i limoni del mio giardino sono in splendida fioritura, i calabroni e altri insetti inebriati dal profumo volano intorno ai fiori come fosse primavera; a volte mi piace respirare ad occhi chiusi ed illudermi che lo sia davvero. Ma COSA ACCADRà ALLE NOSTRE POVERE PIANTE QUANDO IL FREDDO ARRIVERA'????
Qualcuna sa dare una risposta?? Azzardare qualche previsione??? Petunia
 
A

ALBERTO

Guest
Cara Petunia, dalle tue righe mi sembra di capire che la località in cui abiti è al Sud e quindi ti invio in queste poche righe tutta l'invidia che provo per tutti voi che, nevicate abbondanti a parte, avete il sole praticamente tutto l'anno e conseguentemente anche l'umore è senza dubbio alle stelle e, non per ultimo, la passione per il giardinaggio,immagino, possa dare molti più frutti per periodi indubbiamente più lunghi di quanto qui al Nord abbiamo. Invidia a parte ti auguro un felice Natale ed un altrettanto felice 2001.
Ciao, Alberto
 
Alto