• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose di natale

Dida74

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono andata sul sito della bakker e mi sono innamorata della rosa di natale ma gurdando in giro per internet ho scoperto che è velenosa... qualcuno l'ha mai coltivata???:martello2
 
Ultima modifica di un moderatore:

Allopacs

Master Florello
Dida,si é ritenuta tossica,ma tantissime piante nei giardini e anche negli appartamenti sono sovente tossiche e non per questo meno belle delle altre!Sovente la gente non sà nemmeno che sono tossiche :confuso: Se hai un debole per questa pianta comprala! (hellebore)Io ho tante piante sul mio terreno tossiche ma non c'é problema !
Ho capito forse in ritardo..che volevi parlare di questa (Poinsettia).E un po' tossica per gli umani ma molto di più per gli animali.Ciao.Allo
 

palifer

Aspirante Giardinauta
La rosa di Natale è l'elleboro, pianta tossica, ma innocua se la si lascia dov'è, io ne ho una sul balcone e alcune in terra, sono particolari perchè fioriscono d'inverno.Invece la stella di Natale è quella pianta d' appartamento che ha le foglie rosse, venduta appunto a dicembre. Anche questa è velenosa ed è un po' più pericolosa se si hanno bambini in casa perchè il lattice bianco che esce dalle foglie o dai rami che si spezzano è molto tossico. Quindi bisogna fare più attenzione...
Ciao
Paola
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Concordo, la gran parte delle ornamentali sono velenose, da quelle da appartamento a quelle da giardino :eek: . Gli ellebori possono essere mortali se ingeriti e il succo può provocare ulcerazioni sulla pelle. Dunque è bene conoscere le piante che si coltivano, soprattutto se si hanno bambini bisogna insegnare loro il prima possibile la potenziale pericolosià delle piante. Tra le più pericolose :squint: ci sono il tasso, la fitolacca, il ricino (delle euforbiacee, famiglia di velenose), il calicanto invernale (i semi), l'aconito e l'elleboro (che sono ranuncolacee, famiglia di velenose!), il maggiociondolo, le dafne, l'oleandro, le dature (delle solanacee, che ha molte tra le più velenose), la digitale, il colchico (occhio alle liliacee), gli arum (aracee, famiglia di velenose!).....solo per dire quelle che possono essere letali :fifone2: . Con le piante notoriamente velenose è anche bene indossare guanti se bisogna maneggiarle troppo :eek:k07: .
Ciao!
 
Alto