• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose cinesi ed ibr.di gigantea

darbin

Esperto Sezz. Rose
In febbraio ho impiantato Susan Louise,Ibr.di Gigantea, Odorata e Le vesuve,rose cinesi e non sono soddisfatto della crescita .Qualcuno ha avuto queste rose e può darmi consigli?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io non le possiedo... forse Lorenzino possiede Odorata, chissà se passa di qua a darti qualche precisazione in più.

In che senso non sei contento della loro crescita? Da chi le hai acquistate? In quale posizione sono?

Teoricamente sono tutte rose che da te dovrebbero trovarsi molto bene, specie se ben esposte. Certo è che alle volte hanno bisogno di un po' di tempo per partire, specie se messe a dimora dopo l'inverno.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Conta anche che le cinesi sono piante sottili, che ci mettono un certo tempo per formare una buona struttura e fiorire bene. Dall'anno prossimo dovresti cominciare ad avere soddisfazioni :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sì, questo è vero...le cinesi per esempio in linea generale, sono rose abbastanza lente nella partenza proprio perchè hanno una struttura piuttosto leggera.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
grazie per avermi rincuorato,forse mi aspettavo che partissero alla grande come le rose Austin ed in fondo so che può dipendere da una estate difficile ,però dalla Susan Louise,ibr.di gigantea mi aspettavo un vigore maggiore,vedremo.Le rose le ho preso da "Rose di piedimonte"ma del sig.Marco non posso che parlare bene,gentile competente e disponibile e ho preso da lui molte altre rose tutte stupende penso proprio di aver sbagliato il periodo di impianto perchè nonostante acqua a volontà qui da me il caldo è stato torrido da maggio al30 settembre senza pioggia.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
In linea generale con le rose parto sempre dal presupposto che il primo anno è gia tanto se mi regalano qualche fiore, sara' solo dal secondo anno che ci daranno un'assaggio delle loro capacita' di crescita, di fioritura e di resistenza alle avversita'. Dal terzo anno in poi andranno a pieno regime e otterranno l'aspetto definitivo, incoraggiandolo volendo con delle potature mirate. Per es. sulle mie cinesi, avendo grossi problemi di spazio, do' una potata di contenimento (circa 1/3) prima dell'arrivo del gelo per evitare che la neve rechi danni ai rami che comunque anche a maturita' in questa classe di rose rimangono piuttosto sottili; Poi a fine inverno poto basso, lasciando comunque una 40ina di cm, facendo si che la pianta si infoltisca e allo stesso tempo che i rami basali si fortifichino mantenendo la pianta piu' eretta. Le cinesi infatti, per quello che è la mia esperienza personale, dal risveglio vegetativo fino all'estate crescono verso l'alto ma poi tendono ad allargarsi parecchio proprio perche' i rami sottili non reggono piu' il peso della pianta, assumendo un gradevolissimo effetto a cascata ma troppo voluminoso per quello che sono i miei spazi giardinicoli.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
grazie dei consigli ,credo che sia vangelo quello che dice la Brichet e cioè che le cinesi hanno ritmi di crescita "diversi"sono orientali e noi possiamo solo ammirarle,non capirle.Fra le altre cose io ho già cresciuto Mutabilis-Viridiflora-e la rara e di difficile crescita "Bella di monza" però avevo letto che Le vesuve era molto vigorosa e mi aspettavo......Intanto questa mattina Odorata,forse avvertendo la mia delusione sta buttando molti getti,quindi forse è il caso che vada a fare 4chiacchere con Le Vesuve,ciao e grazie a tutti
 
Alto