In linea generale con le rose parto sempre dal presupposto che il primo anno è gia tanto se mi regalano qualche fiore, sara' solo dal secondo anno che ci daranno un'assaggio delle loro capacita' di crescita, di fioritura e di resistenza alle avversita'. Dal terzo anno in poi andranno a pieno regime e otterranno l'aspetto definitivo, incoraggiandolo volendo con delle potature mirate. Per es. sulle mie cinesi, avendo grossi problemi di spazio, do' una potata di contenimento (circa 1/3) prima dell'arrivo del gelo per evitare che la neve rechi danni ai rami che comunque anche a maturita' in questa classe di rose rimangono piuttosto sottili; Poi a fine inverno poto basso, lasciando comunque una 40ina di cm, facendo si che la pianta si infoltisca e allo stesso tempo che i rami basali si fortifichino mantenendo la pianta piu' eretta. Le cinesi infatti, per quello che è la mia esperienza personale, dal risveglio vegetativo fino all'estate crescono verso l'alto ma poi tendono ad allargarsi parecchio proprio perche' i rami sottili non reggono piu' il peso della pianta, assumendo un gradevolissimo effetto a cascata ma troppo voluminoso per quello che sono i miei spazi giardinicoli.