• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose a radice nuda

Rosa Blanca

Aspirante Giardinauta
o comprato delle rose a radice nuda in quei classice cartoncine al supermecato che sono innestate volevo sapere se devo interlarle con linnesto sotto terra. grazie .
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
i pareri in tal senso sono molto contrastanti... molti ricoprono anche l'innesto per proteggerlo
...io invece lo lascio scoperto perchè quella porzione di tronco del portainnesto, prima di essere innestato, era comunque fuori terra e quindi ritengo meno soggetto a marciume
 

soniag78

Apprendista Florello
è vero, le opinioni in questione sono molto divergenti... dalla mia modesta esperienza, posso dire che mi trovo molto meglio con le rose con l'innesto sotterrato, crescono molto più vigorose, mentre quelle che ho con l'innesto fuori terra sono più deboli e stentate... non so se forse è solo un caso, ma credo che sia un punto estremamente delicato che va ben protetto...
 

breeze

Florello
concordo con Soniag, ho una cristoforo colombo e una primo sole che hanno il potainnesto fuori dal terreno, e crescono in modo molto stentato.Ho provato nel corso dei vari rinvasi a scarificare il tronco del portainnesto, in quanto era molto alto, in modo da aumentare la comparsa di radici che dessero nuovo vigore alla pianta.Il risultato stenta a vedersi.
Da questa esperienza, tutte le altre rose innestate, le ho piantate con il nodo del portainnesto che sporge per metà dal terreno.IL risultato è che le piante sono più vigorose.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Con l'innesto sottoterra sono piu' vigorose per due motivi: il punto d'innesto è molto sensibile al gelo quindi se sotterrato di 5cm al momento dell'impianto è meglio, secondo: in questo modo si permette alla pianta di creare nuove radici direttamente dalla varieta' innestata, senza piu' dipendere dal portainnesto.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...io in genere lascio l'innesto fuori e lo proteggo in inverno...sinceramente non mi hanno mai dato problemi e ho sempre sentito dire che per non incorrere in mille problemi relativi al marciume del colletto è meglio lasciarlo al di fuori del livello del terreno...
Ho però sempre notato che le piante in vaso hanno il punto d'innesto davvero molto in vista......
Dopo quest'inverno con meno 21 gradi in Piemonte, dove coltivo le mie belle, vi saprò dire se il mio sistema ha funzionate o se il gelo me le ha cioccate tutte! :(
Spero proprio di no!!!
 
Alto