Ore 16 : tanto tuonò ..... che non piovve : ovvero 10 gocce in 2 bussate ;però è ancora nuvolo e se si ferma il vento capace che la faccia.
Scard il tuo giardino friulano per me è un pugno nello stomaco ( invidia) pertanto non merita commenti
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
. Leggendo sull'andamento piovoso allora sono stato fortunato poichè a fine agosto sono riuscito a farmi 7 bei giorni di sole in quel di Caorle (
![Frown :( :(](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
sich! questa volta non sono riuscito a fare nemmeno una talea di oleandro:fischio:, e si che ne avevo puntati di belli sul lungo mare ..... troppa gente a tutte le ore
![Mad :mad: :mad:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
ci riproverò a fine mese :ci dovrei fare un altro salto ).
Comunque nonostante la depressione rodofila, questa mattina ho fatto una bella pulizia nella pineta ( che disperazione terra nuda dove non c'è stata acqua ) , però qualcosina è fiorito : Rose gujard e L. D. Braithwaite . Quest'ultima mi ha moto stupito, pur essendo l'ultimo impianto tardo primaverile, poichè fa il suo bravo fiorellino da oltre 15 a questa parte pur essere un'inglese ( tutte le mie altre riposano alla grande) .
Riguardo ai nuovi impianti ho iniziato a bagnare il terreno per scavarlo così pianto tutte le talee di oleandro che ho fatto 2 anni fà. Insomma per scacciare lo sconforto non c'è che lavorare per migliorare il contesto.
P.S. Ho pensato di fare abbinamenti rose con plumbago per cui uno probabile è 2 p. azzurri alla base della Zephirine Drouhin che è addossata ad un pino. Una bianca nel gruppo composto dall' albertine ( altro pino) , la napoleon e la Braithwaite. 1 o 2 p. azzurri nel gruppo rugose ( l' Hay e p. Grotendorst) e Variegata di Bologna. Infine altri 2 ( bianco ed azzurro nel gruppo misto ( lincoln,Goujard , Lolita , Traviata e la rampicante Souv. du Dr. Jamain.
Una cosa comunque è certa che il plumbago si accontenta di un'abbondante innaffiatura settimanale. Non me ne vogliano gli amici del Forum , Ho visto che il primo impianto dell'anno scorso ha retto l'inverno pur perdendo tutto l'apparato aereo quindi con la ricacciata la fioritura è avvenuta a luglio e prosegue tutt'ora anche se la rosa abbinata , Guinéè , non ha ancora fiorito dato che è di quest'anno e sta tuttora crescendo.
Che ve ne pare ????? un pò di colore nell'agosto ustorio ci sarà pure no????