• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa Rubata

quadricromia

Guru Giardinauta
Questo microbo di rosa l'ho 'presa in prestito' da un terreno abbandonato di un parente....
Il furto è avvenuto in agosto, ho cercato di prendere una parte di radici, ho tolto foglie e fiori che aveva al momento e l'ho messa in vaso con ormone radicante e punta 'cerata'...
Ora: la piantina ha messo delle foglie nuove.. la mia domanda è questa
Devo interrarla o metterla in vaso più grande oppure può passare l'inverno lì dov'è?

Mi sono dimenticata di fare la foto al fiore o forse le ho fatte ma non le trovo:confuso:, comunque è di quelle rose a pochi petali molto aperti.... scusate la spiegazione scientifica :fifone2:





 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao quadricomia,
secondo il mio modesto parere puoi pure lasciarla li' perche' e' ancora piccola e disturbare le radici ora che ha preso non mi sembra il caso...poi con ' inverno in arrivo...
io ti consiglio di lasciarle passare l' inverno nel vaso in cui sta (che mi sembra bello capiente per le attuali condizioni della rosa) e poi eventualmente a fine inverno puoi cambiarle il vaso o metterla a dimora nel suo posto definitivo.
Per il riconoscimento della rosa (oltre a inserire le foto del fiore quando eventualmente le trovi ;-) ) ci puoi dire qualche informazione in piu'?
ad esempio nel campo dove era la pianta "madre" quanto era alta? di che colore e' il fiore? che portamento ha?ecc... quante piu' informazioni ci dai piu' ci semplifichi l' identificazione.
in attesa dell' intervento dei piu' esperti di me del forum ti auguro buona fortunae buon giardinaggio.
Andre
 
S

scardan123

Guest
Lasciala li MA aggiunge terra nel vaso, vedo il punto di innesto scoperto = freddo in inverno! Copriglielo bene con un monticello di terra e lascial asvernare tranquilla.
In primavera la sposterai dove vuoi.

ciao!
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Grazie Awalkony per le tue gentili parole....
lascerò riposare tranquilla la rosa.
Riguardo la descrizione, davvero non sono in grado di farla...
dovrò pazientare fino alla prossima fioritura, comunque ha i fiori simili alla rosa silvestre... mi sembra, mah
grazie ancora:eek:k07:
 
S

scardan123

Guest
PS: anche tu vedo che vai su piante robuste, eh! intravedo sedum e edera nei vasi vicini alla rosa :)
E un bel fiore azzurro che non so cosa sia: una campanula? boh!
 

quadricromia

Guru Giardinauta
PS: anche tu vedo che vai su piante robuste, eh! intravedo sedum e edera nei vasi vicini alla rosa :)
E un bel fiore azzurro che non so cosa sia: una campanula? boh!


no non è campanula, è la fine stagione della lobelia... sono tutte addossate lì perchè oggi da me ha grandinato....grrrr :burningma
oggi avevo in mente progetti di bulbi e rimozione piante stagionali... niente, l'autunno è arrivato in un giorno ed io fuori ho ancora il basilico, :lol:
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Per dovere di cronaca avviso tutti i gentili compenenti del forum delle rose che questa dolce rosa rubata è morta !!!:cry:
Caput, rinsecchita... mi ha lascaita sperare, ha messo tante foglioline e poi neinte, secondo me è stata la terra aggiunta per coprire l'innesto :fischio:....







..... scherzo ovviamente....sono io che sono una frana... però sono sinceramente triste e dispiaciuta :( mi piaceva più delle rose acquistate, ma non per un fattore economico, proprio perchè era più bella.
Grazie a tutti, andrà meglio il prossimo furto!
 

Paola-Luna

Florello
concordo pienamente con quanto detto da Scardan... lasciala pure nel vaso fino alla primavera ma aggiungi un po' di terriccio...
una domanda: perchè hai messo la cera sul punto in cui hai tagliato? visto che il furto l'hai fatto in agosto, c'era il tempo perchè la ferita si marginasse da sè
 

awalkony

Giardinauta Senior
bhe'...anche se la tua talea e' morta, la pianta mamma e' ancora li' nel campo del parente...io farei un' altra visita da quelle parti e mi farei piu' di una talea...tanto per essere sicuri...
 

quadricromia

Guru Giardinauta
concordo pienamente con quanto detto da Scardan... lasciala pure nel vaso fino alla primavera ma aggiungi un po' di terriccio...
una domanda: perchè hai messo la cera sul punto in cui hai tagliato? visto che il furto l'hai fatto in agosto, c'era il tempo perchè la ferita si marginasse da sè

Ciao Poala-Luna l'ho 'cerata' perchè il ramoscello stava seccando, allora ho tagliato la punta secca fin dove vedevo che da marrone diventava verde... non secco, ecco... ed in effetti si è ripresa ed ha iniziato a mettere tante foglioline....non era una talea semplice di ramo, avevo tentato di prendere anche un pò di radici.. e da agosto ad oggi è morta!:(
 

new dawn

Guru Giardinauta
Per dovere di cronaca avviso tutti i gentili compenenti del forum delle rose che questa dolce rosa rubata è morta !!!:cry:
Caput, rinsecchita... mi ha lascaita sperare, ha messo tante foglioline e poi neinte, secondo me è stata la terra aggiunta per coprire l'innesto :fischio:....







..... scherzo ovviamente....sono io che sono una frana... però sono sinceramente triste e dispiaciuta :( mi piaceva più delle rose acquistate, ma non per un fattore economico, proprio perchè era più bella.
Grazie a tutti, andrà meglio il prossimo furto!

dopo quanto tempo dall'uscita delle foglie è morta? Te lo chiedo perché forse il gran caldo l'ha fatta germogliare senza che si formassero radici abbastanza forti, così ai primi freddi (hai detto che ha grandinato) non ha avuto il sostegno necessario... a me succede spesso con le talee autunnali, mentre quelle di marzo hanno il tempo di irrobustirsi con la primavera.
 
Ultima modifica:

quadricromia

Guru Giardinauta
ciao New,sarò morta un mesetto dopo l'uscita delle foglie... ma ora che mi ci fai pensare a parte il caldo strano di ottobre in settembre qui abbiamo avuto un'ondata di freddo, calo delle temperature repentino in 12 ore abbiamo perso almeno 10 gradi... poi è tornato il caldo di ottobre....
sarò stata questa la causa????

Scusate l'ignoranza ma visto che una parte di radici l'ho presa, non c'è una remotissima possibilità che in primavera riprenda un pò????:confused:

Ora le foglie sono tutte secche e a terra e il ramo è secco anch'esso!!
 

Paola-Luna

Florello
l'hai tenuta inumidita in tutto questo tempo? non dico inzuppata ma inumidita, anche se le temperature erano basse... se la hai prelevata con un po' di radici e l'hai mantenuta inumidita sicuramente ha attecchito... L'importante è che la proteggi in inverno: a L'Aquila le temperature sono come qui in Trentino!
 
Alto