• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa in vaso per principiante

G

ginevs

Guest
ciao a tutti!
so che l'argomento rose in vaso è stato trattato in molte occasioni, solo che a forza di leggere opinioni ho le idee un po' confuse.
Vivo a Milano (zona sud ovest) e vorrei avere una rosa sul mio terrazzo dove per ora ho dei geranei e dei ciclamini. Il terrazzo è esposto verso est e prende sole fino alle 13 circa.
Mi potete indicare una varietà che non sia troppo esigente nelle cure, sopporti il clima milanese e possa crescere anche in vaso senza essere troppo sacrificata?
Inoltre ho visto che nei negozi online si chiede un importo minimo di spesa, ma io vorrei iniziare con una sola pianta, non è che qualcuno mi sa indicare qualche vivaio di fiducia dalle mie parti?

:)
Ginevra
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao e benvenuta!
Guarda, io con le rose in vaso ho un pessimo rapporto, però abbiamo qui nel forum, una amica che invece ne è una vera esperta...aspetta che te la chiamo...Ciasetaaaa???????? Ciaseta vieni, qualcuno ha bisogno di te...!!!
 
R

riverviolet

Guest
Perchè confusione? no c'è confusione nei vari topic :lol:
Bè, una rosa che non debba essere curata ancora non la conosco, anche se Meilland nel suo catalogo propone le rose 'farniente', magari prova a richiedere quel catalgoo a Meilland (che non ha un minmo di ordine di spesa) e vedi se te ne piace qualcuna.
A Milano non dovrebbero mancare chi le vende, Milanesi a rapporto!
 
G

ginevs

Guest
Per la cronaca alla fine ho preso una rosa rampicante la sevillana della meilland, che il vivaista mi ha giurato può sopravvivere anche in vaso a Milano. E dice che è una di quelle che rifiorisce (si dice?) di più. Il vivaio era a Genova vicino a casa della mia mamma, spero che il vivaista fosse sicuro di quello che stava dicendo :)
Fra oggi e domani la trasbordo in un vaso più grande seguendo le istruzioni che ho trovato nelle faq, anche se devo introdurmi nottetempo in un campo a rubare un po' di terra :) .
 
V

velvetstar

Guest
Confermo che non esiste una rosa che non debba essere accudita.
Se hai ancora spazio potresti provare con "le rose del buon governo" (nome a mia avviso orribile) di Antologia. Vengono vendute come arbusti da spazi pubblici e quindi in grado di prosperare con minima manutenzione. Non ho esperienza diretta, ma le ho viste spesso piantate in aiuole in giro per la citta'.
Tentare non nuoce, a presto,
 
G

ginevs

Guest
non vorrei che mi aveste frainteso, non è che volessi una rosa da non accudire...altrimenti mi sarei presa una rosa di plastica :)
solo che avendo accudito solo geranei e ciclamini e vivendo a Milano dove l'inverno è "freddino" non volevo una rosa delicata.
Adesso vedo come me la cavo con la sevillana della meilland che ho comprato. Tra l'altro sono già perplessa, me l'hanno venduta come rampicante ed infatti è molto sviluppata in altezza e pochissimo in larghezza, ma sul catalogo della meilland la danno come pesaggistica e le foto sono di bei cespuglioni... :confused:
Ora vado a comprare il vaso e lo stallatico così domeni la travaso.
 
V

velvetstar

Guest
ginevs ha scritto:
Tra l'altro sono già perplessa, me l'hanno venduta come rampicante ed infatti è molto sviluppata in altezza e pochissimo in larghezza, ma sul catalogo della meilland la danno come pesaggistica e le foto sono di bei cespuglioni...
Su Helpmefind la danno come Floribunda con fiori a mazzetti con portamento cespuglioso coprisuolo. Per la potatura primaverile dicono (traduco un po' velocemente) "Rimuovere i rami vecchi, morti, malati e che si incrociano. Nei climi piu' caldi tagliare il resto dei rami a un terzo. Nei climi piu' freddo un po' di piu".
A presto,
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Ginevs:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base allle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:.
 

ciaseta

Florello Senior
scusatemi ma ero talmente presa dalle rose antiche...sono giorni che guardo foto di rose.... :crazy:

sono contenta che ginevs abbia risolto...in bocca al lupo per la tua nuova ciccia!
facci sapere come và! :eek:k07:
 
G

ginevs

Guest
grazie mille a tutti per le risposte! :)
ieri mi sono imbattuta in un altro imprevisto del tipo lo stallatico da castorama lo vendono solo in sacchi da 25 l e francamente mi sembrava un po' esagerato, così ho preso un concime "pellettato" biologico della florlis che va bene anche per le rose. solo che poi mi sono venuti un po' di dubbi se sia stata una buona idea, voi che ne dite? :astonishe
 
R

riverviolet

Guest
Và benissimo Gives, anzi forse è anche meglio, abbonda se in piena terra, vacci cauto se in vaso.
In superficie della terra se in piena tera, appena sotto se in vaso, ma in entrambi i casi, lontano da radici e fusti.
 
Alto