• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rondini ai primi di gennaio

kiwoncello

Master Florello
E' già un pò che vedo volteggiare rondini evidentemente in caccia di insetti. Evidentemente ce ne sono di stanziali e non migratrici: qualcuno ne è meglio informato?
Kiwo
 

xst84

Giardinauta Senior
Non ne so niente Kiwo ma le vedo posarsi sopra le reti a protezione degli altri uccelli ( pappagalli, fenicotteri, tucani )al parco d'Orleans.
Che siano diventate domestiche ?
 

Paola-Luna

Florello
già adesso le rondini? non è che ti sbagli con altri uccelli???? Devono avere la coda biforcuta e la pancia bianca!!!!! Mi sembra un po' prestino, anche per la Liguria.... da me arrivano in maggio!
 

kiwoncello

Master Florello
No no Paola-Luna, sono classici balestrucci pancia bianca ed è impossibile sbagliarsi perché volano bassi. Comunque proprio oggi notavo fra gli alberi qualche piccola "nube" di insetti (moscerini?) nati da poco, probabile cibo per le suddette.
kiwo
 
R

riverviolet

Guest
Ed io che pensavo di aver le traveggole!
Ci sono anche quì.
C'è da dire che sono tre giorni di paradisiache temperature, ma dubito c'entrino con le rondini.
 

elleboro

Florello
qualcuno, qui sul forum, ha precisato che non si tratta di rondini ma di (rondacci o altro nome simile) altra specie. Non ricordo più chi.
 

spadino

Giardinauta
elleboro ha scritto:
qualcuno, qui sul forum, ha precisato che non si tratta di rondini ma di (rondacci o altro nome simile) altra specie. Non ricordo più chi.

...........sono stato io quando parlavamo della distruzione di un angolo verde, per faqr posto all'urbanizzazione. Dicevo che grazie a questa, le rondini stanno scomparendo (in europa sono scomparse tra il 1970 edc 1990 il 40% delle rondini). Sopravvivono i Rondoni, simili alle rondini ma più resistenti e di dimensioni più grandi.

Il fatto che se ne vedano in giro non è normale, potrebbe darsi che siano dei rimasugli del rondone pallido (colore grigio e non nero, ma non è facile da distinguere del rondone più comune), ma anche questo che qualche volta aspetta novembre prima di partire, poi parte anche lui per l'Africa dove va a svernare.

Kiwo, fammi un piacere, prova ad avertire la LIPU (lega italiana protezione uccelli) che ne hai visto qualcuno, magari loro potrebbero aiutarli se sono rondoni in difficoltà.

Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Lo farò, ma dato che li ha visti anche RiverViolet a 30-40 km da qui, non si tratta di un fenomeno localizzato e comunque non si tratta di rondoni in quanto più piccoli e con coda a biforcazione meno pronunciata dei primi, balestrucci appunto.
kiwo
 
R

riverviolet

Guest
Non le ho viste così vicini da determinare se fossero rondoni o rondini ( a proposito, li ho visti anche oggi), ma sono picocline, volano in gruppo sparso, non numeroso, ma sì un bel gruppetto e a quota bassa.
La coda, a me par di averla vista poco pronunciata, non aventi la punta delle code del frac, granchè accentuate, ma più curve, non sò come esprimermi.
Il pancino piatto invece, l'ho visto bene che carine!
Sono fuori anche pettirossi e cinciallegre, devo considerlarlo anomalo? :confuso:
 

decky

Florello Senior
Anche qui si vedono già le rondini,a proposito,vi risulta che essendo una specie a rischio i loro nidi non possono essere distrutti neanche da chi se li ritrova nei balconi o nei sottotetti?River anche qua sono già visibili i pettirossi..... e i fenicotteri, che prima migravano, ormai rimangono 12 mesi all'anno...:azz:
 

kiwoncello

Master Florello
RiverV, pettirossi, fringuelli, capinere, cince, ballerine, falchi vari, cornacchie, storni ecc., tutto è normale in questa stagione ma le rondini proprio no.
E Decky, a Cagliari di rondini e relativi nidi se ne vedono ancora tante davvero (cibo abbondante grazie agli stagni): se ti capita di entrare al Forte Village vedrai che l'arco di ingresso è letteralmente tappezzato di nidi di rondini....
 
Alto