• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rododendro

auroraroma

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
vivo a Roma in un appartamento con un piccolo giardino. A dicembre mi hanno regalato un rododendro; era rigoglioso e pieno di fiori bianchi. Dopo circa un mese ha iniziato a perdere i fiori e le foglie. Inoltre, queste si sono sempre più afflosciate. Ho deciso di metterlo all'esterno, in una zona di semi ombra e un po' ventosa. Sebbene sia ancora vivo, continua a mostrare poche foglie. Cosa potrei fare per farlo stare meglio? Di cosa potrebbe avere bisogno?
 

Ma.Vi1901

Giardinauta
Ciao Aurora,
i rododendri sono piante da esterno, probabilmente ha sofferto perché lo tenevi in casa. Ora che l'hai trasferito fuori (giustamente), potresti anche piantarlo in giardino in posizione mezz'ombra. Oppure se preferisci tenerlo in vaso, verifica che il terriccio sia sempre umido ma non fradicio. Inoltre potrebbe essere necessario un rinvaso; da valutare se le radici fuoriescono dai fori di drenaggio sotto, oppure se vedi che svasando la pianta delicatamente, il pane di terra risulta molto compatto e pieno di radici. Io possiedo un'azalea mollis (simil rododendro) e attualmente la sto tenendo in vaso ma qualche settimana fa l'ho sistemata in uno di una misura più grande perché quello dove stava era pieno di radici.
 
Alto