• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riusciro a aggiungere le foto?

kronos83

Aspirante Giardinauta
alleluja.... 4 su 10... Le prime due sono di una pianta recuperata da un amico... la bianca e la rosa sono 2 phal made in ikea prese 2 mesi fa...impollinate 2 giorni fa (spero.) l'ultima e un acquisto fresco fresco di ieri....ora provo ad aggiungere le altre.. ma mi dice che son troppo grandi...:-(
 

pretorian

Guru Giardinauta
alleluja.... 4 su 10... Le prime due sono di una pianta recuperata da un amico... la bianca e la rosa sono 2 phal made in ikea prese 2 mesi fa...impollinate 2 giorni fa (spero.) l'ultima e un acquisto fresco fresco di ieri....ora provo ad aggiungere le altre.. ma mi dice che son troppo grandi...:-(


devi togliere la spunta alla voce

Recupera il file remoto e indicalo qui
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,

la dimensione massima delle foto dev'essere 800x600

poi come hai inserito le 4 nel primo messaggio inserisci le rimanenti.

domanda...

cosa vuoi sapere riguardo quelle phal?

direi che nella sezione "fotografie di orchidee" un DDD con titolo "riuscirò ad aggiungere le foto" mi sembra poco a tema :D soprattutto perchè alcune sono solo foglie, e quindi non penso tu voglia solo mostrare le tue piante, che è lo scopo di questa sezione :)

visto che si tratta di tutte phalaenopsis ti trasferisco la discussione nel forum specifico
poi attendo di capire il motivo per cui stai inserendo le foto, così da poterti aiutare

qui inoltre trovi le indicazioni per inserire le foto

http://forum.giardinaggio.it/regola...-impostazioni-forum-inserimento-immagini.html

se hai altri problemi, chiedi

:Saluto:
 

kronos83

Aspirante Giardinauta
dunque.. il titolo non doveva essere il soggetto della discussione. se fossi riuscito ad inserire tutte le foto avrei anche fatto delle domande tipo se erano tutte phal. visto che su una ho dei dubbi.. e poi cosa potevano essere dei puntini di foglie mangiate su un altra foto..e soprattutto.. mi son accordo che una di quelle mal conce arrivate da scarti di fioreria ha tipo dei micro moscerini che si muovono tra le radici e non emette radici... ma ho riprovato anche ora a inserire ste fotoma nulla!!!
 
Ultima modifica:

G.altamurano

Florello Senior
sono tutte phalaenpsis, stanno benissimo e nella prima foto si vede anche uno stelino in formazione! sei fortunato!
i moscerini a volte qualcuno lo vedo anche tra le radici delle mie, ma stanno bene :D se non stanno emettendo radici non è problema, non lo fanno sempre, prima o poi le faranno :D
 

pretorian

Guru Giardinauta

ecco ora se prima di http:// metti [ IMG ]http://img11.imageshack.us/img11/4419/018zl.jpg[ /IMG ]

vedi che devi mettere le parentesi quadre attaccate al testo "IMG" ed "/IMG" qui nell'esempio per non farlo intercettare dal forum le ho messe staccate (deve essere scritto in maiuscolo)

la dimensione delle immagini deve essere 800x600 (quando le carichi su imageshack vi e' un pallino da selezionare)


diventa:

018zl.jpg
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff

si sono tutte phal
però non si capisce quante phal diverse sono
per darti consigli servirebbe che impostassi la discussione in modo da mettere le foto di una e le domande raltive, le foto della seconda con le sue domande
o almeno scrivere quando sono di una e quando dell'altra :)

poi è necessario anche vedere le foto attraverso i vasetti trasparenti
quelle poche in cui si vedono non evidenziano radici in vista, sembra quasi che siano piante con pochissime radici

la pianta senza radici come la sta curando?
necessita sicuramente di sfagnoterapia..

:) dovresti fare un po' di ordine tra foto e domande, così ci faciliti il lavoro

da quanto le hai, come le stai curando come e quanto le bagni...
un po' di informazioni come punto di partenza
i puntini su quella gialla, sembrano quasi meccanici, sono su una sola foglia mi pare

p.s. quella che dici avere degli animaletti tra il composto, rinvasala, ha il bark degradato, e in genere in quel caso, proliferano i collemboli, che si nutrono di corteccia, legno in decomposizione
 
Ultima modifica:

G.altamurano

Florello Senior
comunque ti do un consiglio: togli i coprivaso così puoi tenere le radici sotto controllo più costantemente (non devi stare ogni volta a estrarre il vaso) e perchè senza coprivaso circola più aria tra le radici :D
 

kronos83

Aspirante Giardinauta
Sos

dunque dunque... la pianta di questa foto aveva quel bel germoglio che dall'inizio della discussione è cresciuto di 3 o 4 cm...ma ora si e girato verso il basso e si ta conficcando nel substrato (non è una radice)= e le foglie della pianta hanno perso un po consistenza. la pianta non presenta radici a vista sulla trasparenza del vaso... che faccio?

http://img560.imageshack.us/img560/4260/011al.jpg
 
Ultima modifica:

Giggio

Aspirante Giardinauta
Io penso che il vaso sia troppo grande e troppo drenante, è successa la stessa cosa con una delle mie phal ossia:la annaffiavo come tutte le altre solo che l'acqua scendeva velocemente nel sottovaso e il substrato si asciugava troppo velocemente,e senza rendermene conto la maggior parte delle radici si erano seccate:cry:.Ora l'ho travasata in un vaso più piccolo ( il fondo di una bottiglia di plastica XD )e le foglie sono tornate belle turgide.Ma aspetta gli esperti prima di fare mosse azzardate!!:martello:
Per lo stelo non mi sembra che si stia conficcando nel terreno...anzi sta crescendo per orizzontale perché,a causa della foglia che ostacola la crescita in modo verticale, per poter poi crescere normalmente deve "superarla".Poi potrai raddrizzarlo con uno di quei bastoncini specifici per tener i steli.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo!!! :Saluto:
 
Ultima modifica:

kronos83

Aspirante Giardinauta
la situazione e peggiore del previsto... ecco come è...fuori dal vaso...:(
104qlut.jpg

....il vaso è effettivamente un po grandino... se la riinvaso con un bel po di sfagno mescolato al terriccio per orchidee?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao
niente terriccio per orchidee che NON va bene per le phal

in queste condizioni puoi solo effettuare un sfagnoterapia

leggi qui
http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/74255-riassunto-sfagnoterapia.html

ci sono le indicazioni passo passo su come procedere

quando all'interno di un vaso trasparente non vedi le radici di una phal, o è in un vaso troppo grande (e se è quello del'acquisto è impossibile)
oppure le radici sono morte.. e quindi è meglio intervenire molto velocemente

se hai già dello sfagno in casa preparati per un intervento, quale è la sfagnoterapia, che richiede molta molta pazienza
lo sfagno non deve essere inzuppato ma solo leggermente umido, va ammollato e poi una volta reidratato devi strizzarlo molte bene, devi adagiare la pianta sopra lo sfagno,

leggi bene il link che ti ho dato e chiedi eventualmente se hai dubbi
:Saluto:
 

ofabat

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Io la mia orchidea in situazioni simili l'ho messa in una specie di cotone terapia e si sta riprendendo molto bene finora (c'e un post recente che si chiama "suggermenti su come preseguire con la phal insacchettata").

Ho preso un vaso di vetro abbastanza alto (quei barattoli in vetro da 1kg in cui si conservano i legumi o la farina), ho messo alla base del cotone o materiale simile umido (nel mio caso era lo scopino per dare la polvere :) ), poi ho appoggiato l'orchidea con le foglie sul collo del vaso. Nel mio caso l'orchidea o le radici non toccano il cotone umido.

Ho preso un sacchetto di plastica trasparente che ho bagnato, strizzato e poi chiuso il vaso col sacchetto gonfiato d'aria (ho usato degli elastici per chiudere alla base del avso di vetro).

A questo punto ho solo aspettato e gonfiato e inumidito il sacchetto circa ogni settimana.

In un paio di mesi ho gia parecchie radici nuove.. spero proceda.

Nel post ho avuto problemi a caricare le ultime foto, nel week end cerco di ricaricarle.

In bocca al lupo!
Maria
 
Alto