ti dico la mia esperienza perchè non sono esperta però di talee di rose ne ho fatte parecchie.
Verso settembre ottobre allo sfiorire delle ultime rose taglio i rami e da questi ricavo le talee, devono essere rami robusti e sani, non più lunghi di 25/30 cm, tagliati in sbieco ai quali va lasciato solo una foglia (le foglie necessitano energie togliendole alla talea per le radici).
Vanno interrate in terra sofficie mista a sabbia se ce l'hai oppure anche direttamente nell'aiuola, in questo caso la talea farà tutto da sola.
Ti consiglio di farne più d'una per avere la certezza di una o due piante.