Personalmente ti suggerisco vivamente di sostituire i tubi della benzina: tirane giù uno e vai in un negozio che vende materiali di gomma e plastica e fattene dare un metro in materiale resistente ad olii e carburanti. Da lì poi ti tagli i pezzi che ti servono. Visto che ci sei, dai un'occhiata al filtro della benzina e, se in cattive condizioni, cambialo: sono parti universali che si trovano ovunque a prezzi modici.
Sarebbe anche il caso di dare una pulita al carburatore: il TH43 monta un carburatore TK (Teikei) che è possibile smontare e per il quale, fortunatamente, si trovano ancora i ricambi con un minimo di ricerca qualora ce ne sia bisogno.
Ora non ti mentirò: uno dei problemi che puoi incontrare con un due tempi che è stato fermo così a lungo è che i cuscinetti dell'albero, della biella etc (normalmente lubrificati dalla miscela) si siano arrugginiti. La prima cosa da fare è versare un cucchiaino o due di olio per miscela (di più non c'è bisogno) nel foro della candela e fare girare il motore lentamente colla corda d'avviamento (ovviamente senza candela), qualche volta, ascoltando accuratamente che non ci siano strani rumori. Se il motore gira bene, puoi provare a farlo partire.
Nel caso il motore, una volta avviato, salga molto rapidamente di giri, significa che c'è una perdita d'aria nel basamento (dovuta ad una guarnizione che si è seccata e crepata), ma personalmente non penso che avrai questo problema, comunque risolvibile.