Starla...non dirlo a me!! Anche io non vado matta per i bambini, a meno che non siano particolarmente dolci e carini, e questo è tutto l'opposto....
Tanto per cominciare non sta mai seduto composto, e questo mi irrita molto, perchè come faccio a parlare con qualcuno, spiegando storia o matematica, se chi ho davanti è mezzo sdraiato sulla sedia?? E' un'interruzione continua per dirgli di sedersi bene e stare fermo.
Allora poi prende le forbici e inizia a tagliuzzare le pagine del libro, e gliele tolgo.
Non contento prende un qualsiasi altro oggetto che possa distrarlo da quello che dico..........
Poi ha sempre la cicca in bocca. Che fastidio....
Quando deve ripetermi la lezione io cerco di fargli sorgere delle domande su quello che dice, in modo che le info siano piu complete (dove? quando? perche?), almeno le cose fondamentali! Ma riesce sempre a dire certe cavolate che mi disarmano....
Ieri facevamo l'imperialismo e quando mi ha detto che la popolazione europea era aumentata gli ho chiesto quale fosse il motivo.....mi ha risposto "perchè andavano in altri paesi"........ma cosa centra??? E' una risposta priva di qualsiasi logica???
A volte mi chiedo se lo faccia apposta...
Per non parlare di quando facciamo inglese o francese...a parte il fatto che lo studia dalle elmentari e ancora non sa né i pronomi personali, né verbo essere e avere...e poi quando gli chiedo come si traduce una parola e sbaglia, invece di pensarci un attimo inizia a sparare a raffica ogni parola che gli viene in mente, della serie prima o poi l'azzecco!! E se cerco di interromperlo per farlo ragionare, non c'è verso, nemmeno mi sente, continua a dire parole a caso...vorrei tanto dargli un ceffone quando fa così!1
Ho provato di tutto...ho provato con le buone, ho provato a scherzare ma poi non distingue piu il limite tra lo scherzo e le cose serie. Ho provato ad essere il piu concreta possibile, cercando di paragonare fatti ed eventi a cose che puo conoscere meglio, ma senza risultati. Ho provato a fargli io degli schemini, piu semplici e meno dispersivi rispetto alle lezioni dei libri, e non li ha mai guardati. Ho provato ad alzare la voce, ma siamo punto e a capo....
Sono esaurita....