• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riorganizzando i balconi... Pareri cercansi!

njnye

Florello Senior
Ciao,
i lavoretti di organizzazione dei vasi sono in corso ormai da un po' ma finalmente si inizia a vedere la fine. Ricordo che da me c'è molta battuta di sole e gestire le piante d'estate è sempre un grosso problema.
Ho realizzato (se poi a qualcuno interessa condivido le istruzioni) dei sottovasi con ruote per evitare di impazzire con le pulizie. I vasi ora dovrebbero anche risultare più freschi e meglio areati rispetto a quando poggiavano direttamente a terra.
Eccole qui le due da 80x40cm
a51c05f263bfd4e7e1f7ecfed0719413.jpg

dd92a279b13c7ccae33d02219d3edc7c.jpg

A destra c'è un poggiascarpe dell'ikea, che sarà il prossimo oggetto di sostituzione:
2b1626b8a9faeb750d0c7737f573c58e.jpg

A sinistra invece vorrei aggiungere un'altra base da 40x40 per l'eucalipto.
69670e08913bade0b4291142df396435.jpg

In mezzo volevo mettere una base fissa per i rampicanti. Ho una clematis e una passiflora cerulea che vorrei far salire lungo l'arella. Che controindicazioni ci vedete?
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao,
i lavoretti di organizzazione dei vasi sono in corso ormai da un po' ma finalmente si inizia a vedere la fine. Ricordo che da me c'è molta battuta di sole e gestire le piante d'estate è sempre un grosso problema.
Ho realizzato (se poi a qualcuno interessa condivido le istruzioni) dei sottovasi con ruote per evitare di impazzire con le pulizie. I vasi ora dovrebbero anche risultare più freschi e meglio areati rispetto a quando poggiavano direttamente a terra.
Eccole qui le due da 80x40cm
a51c05f263bfd4e7e1f7ecfed0719413.jpg

dd92a279b13c7ccae33d02219d3edc7c.jpg

A destra c'è un poggiascarpe dell'ikea, che sarà il prossimo oggetto di sostituzione:
2b1626b8a9faeb750d0c7737f573c58e.jpg

A sinistra invece vorrei aggiungere un'altra base da 40x40 per l'eucalipto.
69670e08913bade0b4291142df396435.jpg

In mezzo volevo mettere una base fissa per i rampicanti. Ho una clematis e una passiflora cerulea che vorrei far salire lungo l'arella. Che controindicazioni ci vedete?
Ciaooo! :) mi piace molto la soluzione che hai adottato per ombreggiare il balcone, che cos'è, un separè di bambù..? Molto bello! :)
 

njnye

Florello Senior
Ciaooo! :) mi piace molto la soluzione che hai adottato per ombreggiare il balcone, che cos'è, un separè di bambù..? Molto bello! :)
Ciao Cori! Sì è un'arella in bambù, diametro abbastanza grosso per resistere al vento. Dopo averne cambiate due nell'arco di pochi mesi, ho puntato sui mezzi pesanti...

No, nessuna controindicazione ma... non far salire i rampicanti sul cannicciato perchè dopo pochi anni lo dovrai sostituire. A ogni rampicante il suo treillage personale.
E' un bambù da un centimetro e mezzo, a differenza dell'arella da 4mm conto di non cambiarlo per un po'. Per i rampicanti ci ragiono, potrei mettergli un sostegno limitato e lasciare il resto libero di arrampicarsi dove meglio crede, tanto faccio potature di pulizia ogni anno..
 

Crimson king

Florello
Ciao, il cannicciato é soggetto anche al forte vento, se non é fissato più che bene vola di sotto . Non basta fissarlo solo sulla ringhiera le parte alta e bassa tende a gonfiare e le canne potrebbe spezzarsi. Ma quanto é alto di più della ringhiera o più basso dalla foto non si vede.
 
E' un bambù da un centimetro e mezzo, a differenza dell'arella da 4mm conto di non cambiarlo per un po'.

Ciao njnye,
quel tipo di bambù esposto al sole cocente estivo e magari alle intemperie non durerà molto, purtroppo tende a deteriorarsi facilmente: seccarsi e spezzarsi, marcire annerirsi, ed anche il filo plastificato che tiene insieme le cannuccia non è molto robusto...
 

njnye

Florello Senior
Ciao, il cannicciato é soggetto anche al forte vento, se non é fissato più che bene vola di sotto . Non basta fissarlo solo sulla ringhiera le parte alta e bassa tende a gonfiare e le canne potrebbe spezzarsi. Ma quanto é alto di più della ringhiera o più basso dalla foto non si vede.
Giusto per precisazione, l'arella non è una novità di questo periodo. Le canne sono da 1,5cm, tenute insieme da fili metallici, legate in più punti alla ringhiera con le fascette da elettricista. Finora ha già retto mesi e mesi di vento, con raffiche massime a 75 km/h (le arelle più sottili non avevano retto). Poi se arriviamo a 100 magari si spaccano, ma a quel punto temo che nella mia zona ci sarebbero ben altri danni...
 

njnye

Florello Senior
Ciao njnye,
quel tipo di bambù esposto al sole cocente estivo e magari alle intemperie non durerà molto, purtroppo tende a deteriorarsi facilmente: seccarsi e spezzarsi, marcire annerirsi, ed anche il filo plastificato che tiene insieme le cannuccia non è molto robusto...
Il filo non è plastificato ma è di metallo, comunque vedremo quanto dura, tanto alternative non ne ho visto che quelle di plastica non reggono...
 
Il filo non è plastificato ma è di metallo, comunque vedremo quanto dura, tanto alternative non ne ho visto che quelle di plastica non reggono...

Intendevo il filo che lega insieme tutte le cannuccia tra loro, non quello che hai utilizzato tu per fissarle alla ringhiera.
I cannucciati che ho visto io in commercio sono tenuti assieme da un sottile filo plastificato verde...
 

njnye

Florello Senior
Intendevo il filo che lega insieme tutte le cannuccia tra loro, non quello che hai utilizzato tu per fissarle alla ringhiera.
I cannucciati che ho visto io in commercio sono tenuti assieme da un sottile filo plastificato verde...
Le fascette che ho usato sono di plastica. Il filo che tiene insieme le canne ti confermo che è di metallo abbastanza rigido perché si deve autosostenere anche senza appoggio. Direi che non è uguale a quelle che hai visto in commercio. Non è che parli di queste? https://www.bricoman.it/n/giardino-...arella-cannette-bambu-pelato-2x5m-4/10015357/
Comunque cambia poco, vedremo quanto dura :)
 
Le fascette che ho usato sono di plastica. Il filo che tiene insieme le canne ti confermo che è di metallo abbastanza rigido perché si deve autosostenere anche senza appoggio. Direi che non è uguale a quelle che hai visto in commercio. Non è che parli di queste? https://www.bricoman.it/n/giardino-...arella-cannette-bambu-pelato-2x5m-4/10015357/
Comunque cambia poco, vedremo quanto dura :)

Si, più o meno quello che ho visto io è come quello in foto e posso garantirgli che non è molto robusto a lungo termine.
Mi sono preoccupata di avvisarti prima che ci si arrampicassero le piante perchè in caso avessi dovuto sostituire in breve tempo mi sarebbe dispiaciuto, posso immaginare il lavoro impegnativo che diventerebbe...
Se il filo delle tue è metallico è già un bel passo avanti perché ti assicuro che quello di nylon si taglia velocemente, tutto sta a quanto durerà il cannucciato...
Solo il tempo lo dirà :)!
 

njnye

Florello Senior
Si, più o meno quello che ho visto io è come quello in foto e posso garantirgli che non è molto robusto a lungo termine.
Mi sono preoccupata di avvisarti prima che ci si arrampicassero le piante perchè in caso avessi dovuto sostituire in breve tempo mi sarebbe dispiaciuto, posso immaginare il lavoro impegnativo che diventerebbe...
Se il filo delle tue è metallico è già un bel passo avanti perché ti assicuro che quello di nylon si taglia velocemente, tutto sta a quanto durerà il cannucciato...
Solo il tempo lo dirà :)!
Se mi confermi che è quella mi rassicuri :) Quella è un'arella "Cina", i venditori le danno resistenza 5 (durata un paio d'anni) contro la mia che è 9,5. Adesso al pensiero di staccare quelle noiosissime fascette ho la nausea, spero di doverla cambiare quando sarà un lontano ricordo... Però sì, nella gestione delle piante non devo dimenticarmi che in qualsiasi momento potrei doverla sostituire.

In questi giorni approfitto del rimasuglio di ferie per sistemare anche la base a destra e sostituire quello provvisorio ikea che, avendo altri scopi, è abbastanza scomodo...
 

njnye

Florello Senior
Ah ecco allora va bene, prende molta pioggia? Comunque a mio parere c'è ancora molto spazio libero :D
Prende tutta la pioggia che scende, non è riparato (purtroppo o per fortuna a seconda del momento). C'è ancora molto spazio perché in questo periodo alcune piante sono ancora nel balcone principale, devo capire come redistribuirle. E alcuni vasi sono ammassati perché le piante hanno perso le foglie. (es. le buddleje che sembrano tanto sottili e innocenti adesso).
Appena finisco la base di destra posto un aggiornamento con l'elenco.
 

njnye

Florello Senior
Stanotte ha fatto una mezza tomba d'aria. L'arella ho notato che regge bene perché oltre a essere spessa non ha le canne così ravvicinate da fare effetto vela. Mentre mi preoccupavo di controllarla si è rovesciata la serra di succulente nell'altro terrazzino. Chiederò consiglio anche per quella (non posso fissarla alla ringhiera per estetica del palazzo e se tocco la facciata recente mio marito divorzia!)
 

njnye

Florello Senior
Dopo vari noiosi giri di impregrante, finalmente ho finito il portavasi su due livelli:
e2f5c10aad42a021f40140f10609f6dd.jpg

Nella fila davanti ci metterò le succulente da sole più moderato e qualche blando ricadente.
Ora attendiamo la stagione adatta per i rinvasi...
 
Alto