• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rinvaso pierre

A

anna100

Guest
per prima cosa un saluto a tutto il forum,grazie alle dritte che mi avete dato la volta scorsa (altezza vasi,terreno,stallatico)adesso comincio a vederne i risultati,la produzione dei fiori è raddoppiata e nonostante questo le rose non sono più piccole,la Cristoforo Colombo rampicante alta appena 60 cm. porta 4 rose del diametro di 10 cm.+ 8 grossi boccioli,ovviamente lo scorso anno avevo fatto andare i rami in verticale,e adesso ogni rametto anche piccolo è in fiore,se può interessare questa pianta in inverno non ha perso neanche una foglia,abito a Pescara (ho seguito lo schema delle faq per il rinvaso,certo che lo stallatico è miracoloso,mi è presa la mania e l'ho messo a tutte le mie piante!!)Adesso ho un dubbio mi sono state regalate due rose una Pierre e una Rimosa,sono alte circa un metro,la Pierre ha 30 boccioli,la Rimosa molto meno,ovviamente il vaso è quello dei vivai,piccolissimo.Se rinvaso adesso, facendo molta attenzione a non rompere il pane di terra,le danneggio?Mi spiego meglio devo aspettare che fioriscano e dopo procedo?Qual'è la cosa giusta da fare?Se devo rinvasarle adesso devo seguire lo schema delle faq alla lettera? Ciambella di stallatico,oppure no?Grazie.....per la pazienza:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
V

veleno65

Guest
anna le rose in vaso possono essere toccate sempre,segui i consigli delle faq e metti il pane di terra in un vaso + grande,non succederà nulla anzi con nuova pappa la fioritura godrà senz'altro!
 
A

anna100

Guest
grazie

Grazie,farò così.Anche se non intervengo nelle varie discussioni del forum (sinceramente non mi sento adeguata per dare suggerimenti giusti,...........da come si è capito sono alle prime armi!!Comunque leggo quasi tutti i post e devo dire che ho imparato molto,almeno......in teoria!!grazie)Tempo fà leggendo alcuni post mi sono imbattuta nella foto di un terrazzo e precisamente quello di Velvetstar,c'era una rosa bellisima di Barni (velvet star)l'ho acquistata,adesso è sboggiata la prima rosa...è bellissima rosso scuro con i petali di velluto e sopratutto è profumata.Dal catalogo di Barni la foto,a me sembrava tipo..........una corona da morto!!se non avessi visto la foto pubblicata qui non l'avrei mai presa!!!Nel mio piccolo ho diverse rose, se può essere utile la mia classicissima rosa baccara è fiorita fino a fine febbraio,poi ho dovuto potarla,è bello d'inverno avere delle rose fiorite,è anche da tener presente la mia zona vivo a Pescara,da me l'inverno non è molto freddo.Grazie e buona giornata a tutti:Saluto: :Saluto:
 
A

anna100

Guest
volentieri,sempre se ne sarò capace.........sono un pò imbranata:martello: :martello:
ciao
 
V

veleno65

Guest
la tua esperienza potrebbe essere utile a qualcuno:ti invito a postare le foto, a intervenire comunque,tutti hanno qualcosa da insegnare
 
R

riverviolet

Guest
Concordo con Veleno, Anna partecipa, ogni esperienza è preziosa e, tutti possiamo imparare, io in prima fila.
Una cosa sola, el rinvaso attenzione a non ledere il pane di terra eradichette varie e, non bagnare eccessivamente sfilandolo via, o ti rimane in mano.
Visto che rinvasi, spendi una volta ma spendi bene, trova un vaso superiore ai 50x50x50, vedrai come ti esplodono entrambe le rose rampicanti!
 
A

anna100

Guest
grazie per i preziosi suggerimenti,cercherò di partecipare,ieri ho messo delle uova nei vasi di rose,la mia vicina mi guardava con aria perplessa..........secondo me pensava "è andata":lol: :lol: ciao e buona giornata a tutti
 
Alto