• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso Piante Officinali.

Rain82

Aspirante Giardinauta
Rinvaso Piante Aromatiche.

Ciao a tutti...

Spero di aver fatto bene aprendo cosi il topic.

Lunedi scorso (29/03/2010) ho comprato 4 piantine (Rosmarino, Salvia, Menta e Origano...quest ultimo l ho preso per sbaglio sigh)....
Il tizio del negozio mi ha detto che potevo fare il rinvaso quando volevo....quindi ho comprato la terraper rinvasi..e l ho fatto il giorno dopo....
Ecco a distanza di una quasi due settimane l unica a star bene è il Rosmarino....le altre le vedo troppo floscie e mezze appassite.....la Salvia sta anche cambiando colore (le foglie piu in basso iniziando a tendere al violaceo!)....

Non capisco cosa ho combinato per averle ridotte in questo stato....

Qualcunio puo darmi una mano???

Grazie a tutti coloro sapranno o vorranno rispondermi!
 
Ultima modifica:
G

Ghiotto

Guest
Secondo me provengono da coltivazione in serra............................quando si comprano dovremmo aspettare almeno 2 mesi prima di rinvasarle. Prima si devono adattare alla nuova locazione e al clima poi.........................rinvasiamo......................(forse ho esagerato 2 mesi sono forse troppi..............almeno 20 gg). ciao
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Secondo me provengono da coltivazione in serra............................quando si comprano dovremmo aspettare almeno 2 mesi prima di rinvasarle. Prima si devono adattare alla nuova locazione e al clima poi.........................rinvasiamo......................(forse ho esagerato 2 mesi sono forse troppi..............almeno 20 gg). ciao

Ahhhhh allora puo essere.....
Il tizio invece mi ha detto che potevo farlo anche subito!!!!!
peccato.....domani posto le foto cosi mi potete dire se posso ancora riprenderle!!!
Grazie mille!!!!
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Per il resto come stanno?
Dentro o fuori, al sole o all'ombra, umidità o vento secco?


Le sto tenendo nella veranda chiusa non direttamente esposte al sole......

cmq ecco le foto:

1.jpg


2.jpg


3.jpg


grazie a tutti!
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Scusate ma non ho potuto commentare ogni singola foto perche dovevo andare a lavorare....
Avete riscontrato qualche anomalia??
 
G

Ghiotto

Guest
Quella che sta' soffrendo e' la Salvia. Mi sembra asciutta, prova ad annaffiarla. poi potresti anche metterla al sole diretto. Ciao
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Perfetto grazie mille Ghiotto.....ha bisogno di molta acqua la salvia???

io l ho sempre innaffiata ogni due giorni e in maniera molto risicata...perche mi era stato detto che non volevano tanta acqua....

Nella foto l origano sembra in forma ma è messo veramente male.....è tutto floscissimo!

faccio la stessa cosa?
 
G

Ghiotto

Guest
Le aromatiche in genere si annaffiano pochissimo e hanno bisogno di tanto sole..........tranne per il basilico. Lui vuole tantissima acqua e cresce bene anche a mezz'ombra. Mi sono dimenticata di scriverti che io mi sono espressa solo guardando la foto e pare che il terreno sia molto arido. Seconda cosa togli tutte le parti secche che ormai non le servono piu' e non si riprenderanno piu'. ciao
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Grazia grazie....
iniziero a far cosi......almeno per la salvia.....

l origano mi sa che ormai è andato......è sempre piu floscissimissimo!!!!
speriam bene!

grazie ancora!!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Bagnale bene, anche se sono piante resistenti alla siccità, in questa stagione sono in ripresa e hanno bisogno di acqua.
Le mie sono all'aperto e hanno passato settimane sotto l'acqua:D
Quando si effettua un trapianto bisognerebbe irrigare subito bene e abbondantemente, anche facendo ristagnare un po' d'acqua nel sottovaso, perché i vasetti acquistati spesso sono tenuti molto asciutti, per reidratare bene la pianta dopo lo stress subito con il rinvaso, per far aderire bene la nuova terra alla vecchia e alle radici, per assestare bene l'insieme eliminando possibili vuoti rimasti all'interno del vaso, compattando il tutto.
Dopo due o tre ore, se c'è ancora acqua in eccesso, si toglie.
L'acquisto, il trasporto, la nuova collocazione ambientale, il rinvaso sono tutte operazioni stressanti, quindi la pianta ne esce indebolita, meglio tenerla all'aria aperta, se questo è il suo ambiente, ma niente sole diretto per qualche giorno e possibilmente niente vento.
Comunque per i primi giorni anche la veranda va bene, almeno c'è la certezza che non prenderanno vento.
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Bagnale bene, anche se sono piante resistenti alla siccità, in questa stagione sono in ripresa e hanno bisogno di acqua.
Le mie sono all'aperto e hanno passato settimane sotto l'acqua:D
Quando si effettua un trapianto bisognerebbe irrigare subito bene e abbondantemente, anche facendo ristagnare un po' d'acqua nel sottovaso, perché i vasetti acquistati spesso sono tenuti molto asciutti, per reidratare bene la pianta dopo lo stress subito con il rinvaso, per far aderire bene la nuova terra alla vecchia e alle radici, per assestare bene l'insieme eliminando possibili vuoti rimasti all'interno del vaso, compattando il tutto.
Dopo due o tre ore, se c'è ancora acqua in eccesso, si toglie.
L'acquisto, il trasporto, la nuova collocazione ambientale, il rinvaso sono tutte operazioni stressanti, quindi la pianta ne esce indebolita, meglio tenerla all'aria aperta, se questo è il suo ambiente, ma niente sole diretto per qualche giorno e possibilmente niente vento.
Comunque per i primi giorni anche la veranda va bene, almeno c'è la certezza che non prenderanno vento.

Allora ho capito....
Ho sbagliato tutto quello che c era da sbagliare...perche le ho rinvasate e bagnate appena....

se lo faccio ora (praticamente 2 settimane dopo) pensi possa servire a qualkosa???
Quando posso tnerle al sole diretto???
Grazie mille gentilissima!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Sì, bagna ora, sono piante robuste, possono ancora farcela.
Il sole diretto andrà benissimo, però quando si saranno riprese, e comunque gradualmente, i primi giorni fuori all'ombra, poi qualche ora di sole, poi mezza giornata, poi pieno sole:Saluto:
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Le sto tenendo in convalescenza.....
Ma la Salvia è messa veramente male....

Guardare per credere!!
IMG_2472.jpg


Sighhhhh cosa fare???
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Oggi sta peggio di ieri.....e sta notte ho sognato di darle molta acqua......mi sn svegliatio e ho fatto cosi...le altre stan bene lei continua a seccare....ho fatto bene?
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Bon!!
la parte sinistra della foto era totalmente Secca!
l ho tolta tutta....
Ho notato che le radici non son passate assolutamente nel terriccio nuovo....prendendo la piantina alla base e sollevandola lentamente viene tutta via ....secondo me allora il rinvaso è stato fatto male....perche l amenta e l origano non fanno la setssa cosa.....il rosamrino si muove ma è quello che sta meglio di tutti.....
Ho tolto anche qualche cima in quelle verdi che rimanevano...sperando che si espandano un po sotto....ho fatto bene????
 
Alto