• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso per "salvare" camelia

Balics

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho appena rinvasato una camelia che mia sorella mi ha dato perché non sa come curarla, e vorrei chiedervi qualche consiglio (per sapere se ho fatto qualche errore).
La camelia aveva molte foglie che si annerivano e poi cadevano, e questo mi ha fatto pensare a un problema nelle radici e nel substrato.
Rinvasandola infatti mi sono accorto che il terriccio in cui era piantata si era compattato davvero troppo, ma fortunatamente erano rimaste un bel po' di radici sane.
L'ho rinvasata in un mix di terriccio per acidofile, torba, perlite e un po' di kanuma per bonsai, che ho messo anche sul fondo del vaso e nel sottovaso per favorire il drenaggio (forse non era necessario, ma ce l'avevo in casa e ho letto che è consigliata per le acidofile :boh: ).
Poi le ho dato del "preparato per favorire la radicazione" che ho comprato al Viridea, diluito in un litro d'acqua.
Ecco una foto del risultato:
446d8012a305ea1c3ea49126643bfb0d.jpg


Secondo voi ho sbagliato qualcosa? :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

kiwoncello

Master Florello
Probabilmente hai agito bene; se di marciume radicale si tratta sarebbe utile un'annaffiata con Aliette o similari, mirato contro la Phythopthora cinnamomi. Non annegare la pianta, bagna soltanto quando a tatto il terriccio inizia ad asciugare e non spaventarti se cascolerà ancora qualche foglia, i risultati li vedrai da aprile in là.
 

Balics

Aspirante Giardinauta
Probabilmente hai agito bene; se di marciume radicale si tratta sarebbe utile un'annaffiata con Aliette o similari, mirato contro la Phythopthora cinnamomi. Non annegare la pianta, bagna soltanto quando a tatto il terriccio inizia ad asciugare e non spaventarti se cascolerà ancora qualche foglia, i risultati li vedrai da aprile in là.
Ok, grazie mille! :) il Previcur può andare bene?

Comunque sembra che soffrisse già da quando è stata rinvasata a marzo, alcune gemme di quest'anno non si sono aperte e sono un po' scure
b50bc5574c3f73cd4cc735fbe677ac60.jpg

Però ne sta preparando parecchie per l'anno prossimo, anche dai rami vecchi, e sembrano sane :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Alto