• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso gerani, alcuni dubbi

Silvia2

Aspirante Giardinauta
Sto rinvasando i miei gerani zonali e parigini. Mi hanno regalato un po' di humus consigliandomelo per il rinvaso però non so in che quantità va usato (e se va veramente usato...). Altro dubbio: generalmente oltre ad usare abitualmente del concime liquido metto, durante la stagione, un po' di nitrophoska. Ero però tentata di mescolare alla terra un po' di nitrato ammonico per aiutarli con le foglie, sbaglio? E se fosse, in che quantità? Grazie.
 
K

Kakugo

Guest
Con lo humus puoi farti il terriccio da sola.

Per i gerani una parte di torba, una parte di humus, sabbia (una paletta ogni cinque delle altre componenti, io oramai vado ad occhio). Se lo hai sarebbe anche meglio aggiungere stallatico o compostato.

L'aggiunta del fertilizzante la puoi tranquillamente fare in questa fase: per ogni litro di composta aggiungi circa 3g di fertilizzante ricco in fosforo e zolfo (Nitrophoska Special ad esempio). Se usi un buon fertilizzante granulare puoi tranquillamente evitare l'uso del nitrato. Lo humus non è ricchissimo di azoto (mediamente è sul 5% in volume) ma l'aggiunta di un buon fertilizzante granulare risolve tranquillamente questo problema.

Ad un mese circa dall'invaso puoi tranquillamente
 
Alto