• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso Clivia

Echinodorus

Maestro Giardinauta
piccolo consiglio... il vaso della clivia è di 21 cm di diametro. visto che lo devo prendere più piccolo di che misura va bene? e posso già trapiantarla? visto che non sta facendo fiori...
grazie ancora a tutti!!!

Come massimo direi 19cm, forse 17 va meglio. Devi vedere tu però, al momento in cui la svaserai quante radici saranno sane (cioè bianche) e quante saranno da recidere ( scure e vuote). Cioè che volume finale avrà l'apparato radicale.
cerca di togliere per bene tutto il terriccio vecchio, srotola le radici, magari bagnando il pane radicale per aiutarti. Disinfetta gli eventuali tagli con cannella in polvere.
L'deale sarebbe intervenire in marzo, ma visto che la tua non è messa benissimo, allora penso che un trapianto anche ora non potrà che giovarle.
Un'ultima cosa: dopo che l'avrai trapiantata ricomincia a bagnarala con molta moderazione e lascia passare un pò di tempo prima.
La clivia non muore quasi mai per siccità, ma spesso decede per troppa acqua.
 

m_cristina

Aspirante Giardinauta
dunque ho trapiantato la clivia in un vaso da 15, le radici erano un po' mal messe e tante le ho tolte. posso bagnarla un pochino adesso, finito il travaso, o devo aspettare??? leggendo i vostri post sul fatto che la clivia vive quasi in superficie, ho cercato di metterla più in alto possibile. ho dato anche la cannella dove ho tagliato le radici, a questo punto incrocio le dita!
clivia
 
Ultima modifica:
G

Giuspe

Guest
Hai fatto la miglior cosa.......
Io feci la stessa tua operazione fine estate con una clivia mal messa in un vaso enorme.......
Si è bloccata, è ingiallita qualche foglia pensavo tristemente morisse.........
Poi da alcuni giorni le due foglioline all' interno verdine si sono alzate, stamattina le apro delicatamente e.......un piccolo boccio floreale.....
Sono contentissimo di questo piccolo successo, se riesco a fotografare posterò delle foto... :):)

PS Certo che devi innaffiarla!!! Assicurati che l'acqua scoli nel sottovaso lascia qualche minuto per assorbirla al terreno, poi svuota il sottovaso e aspetta (è una pianta molto lenta quindi abbi pazienza ... :) ) ma quando fiorisce e si sviluppa e abbastanza veloce....
 
Ultima modifica di un moderatore:

m_cristina

Aspirante Giardinauta
eccomi ancora qua con la mia clivia... ho notato qualcosa di starno sulla punta di 2 foglie... metto la foto:

dscn3457up4.jpg


tra l'altro ho appena rivisto le vecchie foto, era molto più arzilla! adesso le foglie sono un po' giù!!!
PRIMA:
clivia3nz7.jpg


DOPO:
dscn3460yq7.jpg


cosa le prende? grazie a tutti!!!
 
Ultima modifica:
M

marissa

Guest
Secondo me troppa acqua ... c'è pure il ristagno e della muffa sul vaso!!
 

m_cristina

Aspirante Giardinauta
dunque... quella sul vaso non è muffa, e il ristagno che tu vedi è semplicemente l'acqua che le avevo appena dato dopo settimane che non gliene davo...
grazie comunque per la diagnosi!
 

seya

Master Florello
la mia cliviapataciccina comprata qualche settimana fa, in piena fioritura, ora sta sfiorendo, e dovrei rinvasarla pure io.
quindi leggerò con molta attenzione questo toppolo.
:)
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Clivia bella

Ciao a tutti, qualche anno fa avevo scritto a questo forum chiedendo lumi x la mia clivia che è fiorita x la seconda volta proprio x Natale bellissima :love: in mezzo ad una composizione di piante verdi.
Ora attorno ha quattro germogli di 10 e 15 cm. che fare lasciare così o ripiantare?
Premetto che la pianta é sempre rigogliosa.
Auguri a tutti e millleee grazie
Lumachina:Saluto:
 
N

niclal

Guest
Anche io avevo diverse clivie nello stesso vaso che non fiorivano. Le ho travasate mettendo una pianta per vaso usando delle misure diverse. Sono fiorite a distanza di due anni... ma adesso sono bellissime. Una sola è fiorita anticipatamente (metà febbraio), le ho lasciate sempre all'aperto, in zona non esposta al sole e al vento. Se ci riesco, perchè non ho ancora capito come si fa!, manderò le foto. In genere non riesco nemmeno a vedere quelle già postate.
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao

Per poter risponderti al meglio dovresti dirmi se la punta gialla l'ha prodotta dopo l'annaffiatura. Inoltre, l'hai bagnata dopo averla riportata in casa? Infine: hai curato il drenaggio del vaso cioè hai mischiato al terriccio del materiale drenante?
 

m_cristina

Aspirante Giardinauta
ciao!!!!!!
era da un po' che non la bagnavo quando ho visto un "disegno" strano sulle punte.
l'ho bagnata 2/3 volte da gennaio e sempre sulle scale, solo una volta in casa... l'acqua l'ho sempre tolta dal sottovaso. le punte delle foglie avevano qualcosa di strano quando era ancora sul ballatoio.
l'ho portata in casa per poi metterla fuori.
la terra è quella delle orchidee come mi avevate consigliato...
non so più che fare....
grazie ancora!!!
 
Ultima modifica:

m_cristina

Aspirante Giardinauta
visto che il vaso continuava a essere troppo grande ho deciso il tutto e per tutto, l'ho ritravasata. ecco la situazione radicale...

dscn3493vd9.jpg
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
visto che il vaso continuava a essere troppo grande ho deciso il tutto e per tutto, l'ho ritravasata. ecco la situazione radicale...

dscn3493vd9.jpg

Ciao
Scusa, ma le radici erano così corte anche prima del rinvaso precedente oppure le hai tagliate ora perchè alcune erano marcite?
In realtà sono un pò troppo corte per una pianta di quella altezza. Sicuramente il vaso dove l'avevi piantata era troppo grande ed anche se il drenaggio era buono la pianta con quelle radici così corte ha sicuramente sofferto di eccesso d'acqua.
Però non disperarti poichè mi pare di vedere delle piccole radichette che stanno spuntando.:)
 

m_cristina

Aspirante Giardinauta
ciao!!!
dunque la radice più lunga era l'unica che si era salvata dal precende travaso!
le altre piccine sono spuntate da gennaio a adesso! il che mi fa ben sperare!
ora l'ho messa in un vaso piccolo, quelli delle primule appena comprate. è di plastica, non ne avevo di così piccoli di coccio....
grazie ancora!!!
 

seya

Master Florello
Ileana posso chiederti per favoreseya se le nuove foglie spuntate alla mia clivia, che sono gialline e verdino chiarissimo rispetto alle altre, sono il frutto delle mie annaffiature?
dovrei rinvasarla adesso, post fioritura, non ha più neanche un fiore, ora ce l'ho in un vaso piccolino dentro ad uno molto più grande pieno di lapillo vulcanico, quindi per annaffiarla la bagno da dentro al vaso, e non dal sottovaso come invece credo che dovrei fare, forse le darebbe meno fastidio l'acqua.

l'acqua dovrebbe essere decantata? forse è quello il problema?
e poi, credi che rinvasandola, in un altro vaso (la sua condizione attuale è data da un problema di equilibrio, e quindi itutori e il vaso grande servono per tenerla sostanzialmetne in piedi) si riprenderebbe?

io ci tengo da morire, vorrei davvero curarla al meglio...ma aveva una foglietta piccola separata dalla pianta madre, che è ingiallita di brutto e ho dovuto tirarla via....ecco, non vorrei che anche le altre foglie la seguissero..

scusa per il pappone che ti devi leggere...non ho proprio il dono del riassunto!! ahahah

baccccio e grasssie per qualsiasi aiuto che saprai darmi :)
so che sei bravissima con le clivie, e vado sicura :)
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao

Ileana posso chiederti per favoreseya se le nuove foglie spuntate alla mia clivia, che sono gialline e verdino chiarissimo rispetto alle altre, sono il frutto delle mie annaffiature?
Le nuove foglie non ancora sviluppate sono generalmente molto più chiare
e tendenti al verdino.L'eccesso di bagnatura lo noti dalle foglie più vecchie che si ammosciano vistosmente e che cominciano ad ingiallire dalla punta.

dovrei rinvasarla adesso, post fioritura, non ha più neanche un fiore, ora ce l'ho in un vaso piccolino dentro ad uno molto più grande pieno di lapillo vulcanico, quindi per annaffiarla la bagno da dentro al vaso, e non dal sottovaso come invece credo che dovrei fare, forse le darebbe meno fastidio l'acqua.
Io la bagno normalmente dall'alto e poichè è piantata in substrato per orchidee, l'acqua drena moltissimo e si raccoglie nel sottovaso. Lascio l'acqua per circa 15-20 min e quindi ciò che rimane viene gettato.
l'acqua dovrebbe essere decantata? forse è quello il problema?
La clivia è una pianta molto resistente ed io la bagno con acqua non decantata e d'estate si bagna con gli spring del giardino, ma se vuoi puoi benissimo usare acqua decantata anche se il problema dell'ingiallimento non penso sia dovuto al cloro presente nell'acqua ( a meno che la tua non ne sia particolarmente provvista)
e poi, credi che rinvasandola, in un altro vaso (la sua condizione attuale è data da un problema di equilibrio, e quindi itutori e il vaso grande servono per tenerla sostanzialmetne in piedi) si riprenderebbe?

Un rinvaso sicuramente le farebbe bene, anche se non ho molto idea delle reali condizioni della tua pianta. Fotina, please!:)
io ci tengo da morire, vorrei davvero curarla al meglio...ma aveva una foglietta piccola separata dalla pianta madre, che è ingiallita di brutto e ho dovuto tirarla via....ecco, non vorrei che anche le altre foglie la seguissero..

La foglietta separata probabilmente era una nuova nata:)
scusa per il pappone che ti devi leggere...non ho proprio il dono del riassunto!! ahahah

baccccio e grasssie per qualsiasi aiuto che saprai darmi :)
so che sei bravissima con le clivie, e vado sicura :)

Felice di esserti d'aiuto e se hai altre domande.......io sono qui:) :Saluto:
 

seya

Master Florello
grassssie Ileana super!!!!! :)

la foglietta c'era da quando l'ho comprata, era solo separata, appunto.
spero di non aver fatto un danno tirandola via. acc....

ok, ho capito, le foglie nuove allora stan bene.
no, la pianta è bella riggggida, non floscia, quindi immagino che sia solo un problema di rinvaso.
ok, per ora penso di aver capito tutto.
hai ragione, ho fatato diverse fotine, sto aspettando il re che me le posta sul forum perchè io sono una cosa improponibile col piccì.

farò alla clivia un ulteriore foto post fioritura, così vedrai le sue condizioni attuali, io molto contenta, dalla tua risposta ho capito che tutto sommato sta bene.
ero molto preoccupata Ile.
grasssie infinite :)

metterò un post generrrrico con fotine seya, e le inserirò , visto che sono tante, in phothobucket.
tu la guarderai la mia clivia Ile?
mi raccomando.
farò il possibile per metterle questa settimana.
(lo so che sono tre settimane che lo dico, abbiate pietà di me :))
 
Alto