• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinascerà?

njnye

Florello Senior
No, ma il problema non è la potatura. Le succulente non è che si riprendono con le potature. Qua hai sbagliato completamente la coltivazione! Cos'è, un'echeveria pulvinata in agonia? Nei prossimi messaggi puoi spiegare come le tieni queste piante? Qui c'è una combinazione di troppa acqua e poco sole. Il vaso e il terreno molto probabilmente sono pure sbagliati. Quindi, cosa stai combinando? :p
 

GabriGiardini

Giardinauta
diciamo che e' gia' in marciume,non gli resta che salvare il rametto con la foglia privandolo delle parti rovinate aspettare che si cicatrizzi e ripiantarlo in un vasettino e tenero in degenza,se lo tiene unoretta al sole non gli fa male
 

njnye

Florello Senior
Uno sicuramente è marcio (quello a destra, si vede la foglia che sta cadendo perché è partita l'attaccatura). Quello a sinistra potrebbe essere recuperabile. Se è una pianta debole per carenza di luce come sembra non è detto che sia ridotta così per il marciume (parlo sempre per quella a sinistra, quella a destra è bella che andata secondo me e i tronchi da "la nebbia agli irti colli" manco li considero).
Più che altro mafaldina ha postato molte foto nelle ultime ore senza spiegare come sta tenendo le piante ma sono messe abbastanza male. Forse sarebbe il caso di capire cosa sta sbagliando perché tutto quello che ho visto si può ricondurre a errori di base di coltivazione...
 

GabriGiardini

Giardinauta
si mi riferivo ai due ciuffetti verdi,di usarli come talea e provare a ricominciare,i rami sono molto scuri quindi penso che l'acqua sia stata un po' troppa anche in proporzione all'esposizione.
 

njnye

Florello Senior
No, in realtà il colore del fusto non è indicativo. Può capitare che per vari motivi in questa specifica pianta diventi marrone scuro quasi nero ma non è detto ci siano marciumi. Dovrebbe dirci se è turgido o no. L'unica certezza di eccesso idrico la vedo dalla foglia cascante, ma talee fogliari con una pianta in quello stato le vedo difficili, in generale sono molto indebolite
 

mafaldina

Aspirante Giardinauta
Si è vero njnye oggi ho approfittato per sistemare un pochino le piante. Per quelle in giardino ho forse piú costanza. Queste hanno credo poca luce e troppa acqua. Provo a farla asciugare e recuperare il rametto in un altro vaso. Grazie....
 

njnye

Florello Senior
Se riesci a tenerle al sole d'estate e le ritiri d'inverno arrivi a un buon compromesso per avere piante tutto sommato in salute. Hai modo di farlo? Questa se la metti al sole e fai asciugare il terriccio secondo me la recuperi senza grossi problemi.
 
Alto