Consigli rapidi e semplici
per un poco avvezzo ai motori (e anche piuttosto maldestro) quindi mi serve sapere il minimo indispensabile.
Oltre a pulire la scocca e la lama, spolverare il filtro dell'aria in spugna con aria compressa, staccare il pippotto della candela, per quanto riguarda il motore che faccio?
E' un 4T B&S serie 500E.
Sul libretto c'è scritto di aggiungere il loro additivo (ovviamente
) benzina e lasciare la macchina col pieno. Più volte però ho letto che conviene svuotare completamente il serbatoio (magari facendo girare la macchina fino a esaurimento della stessa).
Per l'olio motore invece? Svuoto tutto? Lascio l'olio che c'è? Eseguo il cambio d'olio annuale prima del rimessaggio invece che in primavera?
E se invece che fare un vero e proprio rimessaggio accendessi il motore una volta al mese e lo facessi girare per 5/10 minuti sarebbe meglio o inutile o addirittura deleterio?
Grazie mille
Ovviamente in primavera una sorta di "tagliando" in officina se è necessario verrà fatto!
Oltre a pulire la scocca e la lama, spolverare il filtro dell'aria in spugna con aria compressa, staccare il pippotto della candela, per quanto riguarda il motore che faccio?
E' un 4T B&S serie 500E.
Sul libretto c'è scritto di aggiungere il loro additivo (ovviamente
Per l'olio motore invece? Svuoto tutto? Lascio l'olio che c'è? Eseguo il cambio d'olio annuale prima del rimessaggio invece che in primavera?
E se invece che fare un vero e proprio rimessaggio accendessi il motore una volta al mese e lo facessi girare per 5/10 minuti sarebbe meglio o inutile o addirittura deleterio?
Grazie mille
