• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimento pianta

Ivana To

Aspirante Giardinauta
Non riesco a trovare il nome di questo arbusto fiorito di una mia zia. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
:love_4:
grazie mille
Devo comunque ringraziare tutti quanti voi perchè da quando ho iniziato a frequentare questo forum ho davvero imparato un sacco d cose, ero proprio uno zero assoluto in giardinaggio!! :martello: :martello:
Siete davvero in gamba ed anche molto simpatici!
 
A

ale968

Guest
Ivana To ha scritto:
Non riesco a trovare il nome di questo arbusto fiorito di una mia zia. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
:love_4:
grazie mille
Devo comunque ringraziare tutti quanti voi perchè da quando ho iniziato a frequentare questo forum ho davvero imparato un sacco d cose, ero proprio uno zero assoluto in giardinaggio!! :martello: :martello:
Siete davvero in gamba ed anche molto simpatici!

Ruffiana!!!!! :lingua: :froggie_r
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
RosaeViola ha scritto:
Ivana, la Iberis di tua zia quanto è alta?
Domanda difficile :martello:
E una foto che avevo fatto da lei due anni fa', ma all'epoca non avevo trovato il modo per identificare la pianta. Solo ora ho scoperto questo sito e questo forum...
A memoria (la mia però è scarsina) direi intorno agli 80 cm, lei la teneva in vaso.
Oggi pomeriggio probabilmente andrò a trovarla e vedrò di controllare per benino, poi farò sapere dettagli precisi, mi piacerebbe tentare talea....
Per ora grazie comunque :love_4:
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
Aggiungo la foto fatta oggi, la piantina è come la ricordavo, sui 60-70 cm, la zia dice che avrà circa 30 anni!
Io ho riletto la scheda sull'Iberis, che credevo fosse solo un'erbacea, mentre ho letto ora che c'è anche la versione perenne.
Forse per questo ha i fusti legnosi?
Ah! Mi hanno detto che fiorisce in inverno, inizia a Natale, ora è quasi a fine stagione.......... ma l'Iberis non fiorisce in estate?:confuso: :confuso:
 
R

riverviolet

Guest
Scusami Ivana, io ho la stessa piantina, che ho riprodotto da seme e almeno la mia, arriva a 30 cm non a 60 :confuso: ed è l'iberis sempervirens, che fiorisce presto, ma se togli altettanto celermente i fiori appassiti rifiorisce.

C'è un'altra possibilità ma presenta steli maggiormente eretti ed è arrivata ai 60 cm ed è l'iberis umbellata, la sorella annuale, almeno così doveva essere, poichè l'ho seminata lo scorso settembre ed è ancora lì in fiore. :fifone2:
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
Grazie River, allora è quella, io pensavo (ma non faccio testo :D ) che l'Iberis fiorisse solo in estate.
Secondo te una taleuzza è possibile? Me ne hanno regalato una puntina, provo ad interrarla direttamente o la metto in acqua sperando radichi?
 
R

riverviolet

Guest
Ivana To ha scritto:
Grazie River, allora è quella, io pensavo (ma non faccio testo :D ) che l'Iberis fiorisse solo in estate.
Secondo te una taleuzza è possibile? Me ne hanno regalato una puntina, provo ad interrarla direttamente o la metto in acqua sperando radichi?
Se parli del primo, l?iberis sempervirens credo ti convenga dividere il cespo; tiri su la pianta e ne togli via un pezzo con un po' di radici e rinvasi immediatamente entrambi.

La talea non l'ho ancora provata.
Ne comprai l'ano scorso due puiante, ma volevo una siepe bassa in prima bordura e continua, in mod che crescendo mi faccia un cordolo bianco per diversi metri, così comprai anche i semi. Seminata l'anno scorso và in fiore adesso ed è ormai delle dimensioni di quelle acquistate. Aspetto cresca ancora un po' e poi credo tenterò anch'io la talea, ma fino ad allora notizie certe di esperienza non posso fornirtene, mi spiace.
 

RosaeViola

Master Florello
Le Iberis sono tutte erbacee perenni e ci sono di differenti altezze.

Iberis sempervirens: a portamento più procombente e/o tappezzante secondo le varietà e raggiunge i 20-30cm. e a fioritura prettamente primaverile. Fra le sempervirens ci sono anche varietà a portamento più basso (10cm. al massimo) e solamente tappezzante.

Iberis semperflorens: a portamento un poco più eretto della prima e raggiunge i 60-70cm. di altezza, a fioritura invernale che si protrae fino a primavera.
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
Grazie Rosaeviola :love_4:
Avevo letto ma ieri il pc mi faceva le bizze e non ero riuscita ad inserire la risposta!
:martello:
 
Alto