• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimento Olivo

gun68

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi è stata regalata una pianta di Olivo che vorrei mettere in giardino.
Siccome l'unica specie che dalle mie parti resiste bene alle temperature invernali è il 'leccino', vorrei accertarmi che la pianta sia proprio di questa varietà.

Qualcuno sa dirmi se il leccino ha una caratteristica tipica per cui non posso sbagliare a indentificare la pianta?

Grazie
Ciao
 
Ciao a tutti,
mi è stata regalata una pianta di Olivo che vorrei mettere in giardino.
Siccome l'unica specie che dalle mie parti resiste bene alle temperature invernali è il 'leccino', vorrei accertarmi che la pianta sia proprio di questa varietà.

Qualcuno sa dirmi se il leccino ha una caratteristica tipica per cui non posso sbagliare a indentificare la pianta?

Grazie
Ciao
<si può con il frutto ,è una pianta molto vigorosa,ma se te l'hanno regalata sicuramente e piccolina ed allora seve che abbia almeno il frutto appeso per quanto ne so io.comunque se hai un afoto può darsi che qualcuno la riconosca.ciao
vincenzo
 

kiwoncello

Master Florello
I frutti sono piuttosto piccoli, rotondeggianti e ad annerimento quasi contemporaneo; le piante adulte hanno un portamento caratteristico, con rami portanti penduli a loro volta carichi di rametti terminali penduli. Tieni presente comunque che si tratta di varietà autosterile e che quindi necessita di impollinatori (frantoio ecc.).
 
Alto