• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta di aiuto per Aloe Vera

Nirshal

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
premetto di essere assolutamente inesperto, ma ciò nonostante adoro le piante, in particolare quelle grasse.

A gennaio di quest'anno ho messo in vaso due aloe vera acquistate a Lanzarote (vendute prive di radici), l'ho interrate con terriccio per piante grasse comprato su amazon in una tipologia di vaso che purtroppo non ha l'aria di essere molto traspirante, mettendo però sul fondo due dita di argilla in palline.
Per quasi un anno le aloe sono state bene e sono anche cresciute discretamente, ma ora una di esse è in difficoltà, e vorrei tanto salvarla.

Ho letto questo post: https://forum.giardinaggio.it/threads/aloe-ammalata-e-terra-ammuffita.304066/

Vorrei capire se si tratta dello stesso problema, ha iniziato a perdere le foglie, marcite come da foto seguente:

aloe_foglie_marcite.jpeg

Ecco due foto del colletto:

aloe_colletto_1.jpeg

aloe_colletto_2.jpeg

Inoltre la pianta nel vaso si presenta molto "mobile", a differenza della sua compagna che appare più salda.

Devo "spiantarla" e pulirla delle parti nere? Posso seguire la procedura descritta nel post che ho linkato?
Sono inoltre preoccupato che la stessa cosa possa succedere all'altra aloe che ho piantato in un vaso identico.
Tra l'altro, al mio ritorno dalle vacanze estive altre piante grasse sono improvvisamente marcite senza una ragione apparente e ho iniziato a sospettare addirittura che abbiano preso una qualche muffa che sia poi passata da vaso in vaso.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi, sono molto affezionato a questa piantina e mi dispiacerebbe moltissimo perderla...

Alessandro
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno,
premetto di essere assolutamente inesperto, ma ciò nonostante adoro le piante, in particolare quelle grasse.

A gennaio di quest'anno ho messo in vaso due aloe vera acquistate a Lanzarote (vendute prive di radici), l'ho interrate con terriccio per piante grasse comprato su amazon in una tipologia di vaso che purtroppo non ha l'aria di essere molto traspirante, mettendo però sul fondo due dita di argilla in palline.
Per quasi un anno le aloe sono state bene e sono anche cresciute discretamente, ma ora una di esse è in difficoltà, e vorrei tanto salvarla.

Ho letto questo post: https://forum.giardinaggio.it/threads/aloe-ammalata-e-terra-ammuffita.304066/

Vorrei capire se si tratta dello stesso problema, ha iniziato a perdere le foglie, marcite come da foto seguente:

Vedi l'allegato 799377

Ecco due foto del colletto:

Vedi l'allegato 799380

Vedi l'allegato 799383

Inoltre la pianta nel vaso si presenta molto "mobile", a differenza della sua compagna che appare più salda.

Devo "spiantarla" e pulirla delle parti nere? Posso seguire la procedura descritta nel post che ho linkato?
Sono inoltre preoccupato che la stessa cosa possa succedere all'altra aloe che ho piantato in un vaso identico.
Tra l'altro, al mio ritorno dalle vacanze estive altre piante grasse sono improvvisamente marcite senza una ragione apparente e ho iniziato a sospettare addirittura che abbiano preso una qualche muffa che sia poi passata da vaso in vaso.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi, sono molto affezionato a questa piantina e mi dispiacerebbe moltissimo perderla...

Alessandro
Hai usato terra sbagliata.
Tira fuori tutto, pulisci bene dal nero, fai seccare tutti i tagli. Ci vuole terriccio e pomice ben mischiati 50:50.
Il terriccio per grasse che vendono non ha mai sufficiente qualità e inerti.
 

Nirshal

Aspirante Giardinauta
Grazie della risposta!
Dove posso trovare la pomice? In un vivaio?
Ho pensato di cambiare anche il vaso, che ha il buco di drenaggio piccolino ed è smaltato, quindi poco traspirante, e magari evitare le palline di argilla questa volta.
Ho letto in un altro post che una volta fatti "pulizia" e rinvaso la pianta va annaffiata una sola volta fino a primavera, è vero?
Grazie ancora per l'aiuto!
 
Alto