• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricapitolando... TERRICCIO

cristigis

Aspirante Giardinauta
Ho comprato due vasi 45x45x40 cm, manca solo la terra.

Non ho possibilità di procurarmi terra di campo e non so come fare.

Ho letto sul forum delle Rose BArni che andrebbe bene zello specifico per rose anche se un po' troppo ricco di azoto (ma dicevano che x i vasi andrebbe bene), altrimenti Beatri ce BArni consigliava di fare un miscugglio di 1/3 di universale, 1/3 di torba ed 1/3 stallatico anche in pellet.

Voi cosa mi consigliate?

E' urgente eprchè entro domani lo devo comprare.

GRAZIEEEE!!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Cristi, usa SOLO terriccio per agrumi, aggiungendo un po' di stallatico, ma NON 1/3!
 
Ultima modifica:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Si. La terra di campo era meglio, ma se proprio non hai modo di procurartela... :rolleyes:
 

gianfra

Guru Giardinauta
per cristigis :

1)da chi compri le rose ????? se vivaio la terra ce l' ha..... o tela può procurare...

2) possibile che intorno a te non ci sia un cantiere edile dove ti possano dare
qualche sacchetto del supermarket con terra di scavo ???
se si fat fifty/ fifty con terriccio universale + una manciatina di stallatico in pellet.

3) in alternativa mettici 1/3 di sabbia di cantiere con il terriccio serve a tenere l' aumidità e sempre una manciata di stallatico
 

cristigis

Aspirante Giardinauta
Queste due rose le ho comprate da VIVIDEA di Cusago perchè ero lì da amici.
Oggi ho chiesto in due posti, un grosso centro di attrezzatore x il verde, che vende anche terricci e mihanno detto che andava bene l'universale e non c'era bisogno di altro.

In un altro mi hanno detto che andava bene universale o il terriccio per gerani.

Quindi mi hanno messo in confusione...

Ma per terra dis cavo intendi quelli chiara? QUi nei dintorni ci sono un paio di grossi cantieri che stanno costruendo due centri commerciali, addirittura di uno hanno fatto di fronte una montagna transitabile con la terra di scavo. VA bene quella?

Io pensavo che la terra di campo fose diversa, che bisognasse andare in un campo verde a scavare...
 

gianfra

Guru Giardinauta
la migliore terra è quella dei primi 20 / 30 cm di un suolo non sfruttato .

spesso la terra di campo ( è terra super sfruttata che necessita di concimi ed altri *****i per produrre ... ) per quanto concerne la terra di cantiere la stessa è una terra povera in quanto di profondità, se hai fortuna puoi rimediare quella della cotica erbosa; per cui doppo averla arieggiata ed ossigenata tenedola all'aria per 3 / 4 giorni mescolala con il concime universale e con lo stallatico dimodo che si arricchisca dei sali minerali necessari, non esagerare con il concime se no brucia le piante.
A proposito la terra , se è argillosa ,frantumala bene perchè quando è bagnata appalla.
 

gianfra

Guru Giardinauta
:flower: ho letto l'altro messaggio sulle due due rose che hai comperato ...

la tino rossi è della meilland ??? è scritto sul cartellino.

Non c' è dalle tue parti un consorzio agrario ????

Il terriccio universale di qualsiasi marca in sacco da litri 50 per 2 vasi

lo stallatico in bacherozzi ( pellets) cerca la confezione più piccola ..

se lo compri tienilo inun contenitore chiuso ... puzza.:storto: :storto:

Altri concimi tipo a lanto rilascio come il nitroposka ... e/ o liquidi ma bisogna
stare molto attenti alle dosi .
ma si utilizzano dopo .. per me il miglior è lo stallatico.
buon lavoro:flower: :flower:
 

cristigis

Aspirante Giardinauta
Sì, la Tino Rossi è della meilland così come la Colette.

Sì cìè un consorzio agrario a Monza, cosa devo prendere?

LIsta della spesa:

- stallatico in pellets la confezione più piccola
- terricio universale 50lt
- terriccio per agrumi

OK?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Gianfra, il SOLO terriccio "commerciale" universale in busta NON va bene, è troppo "leggero"; occorre un terreno più pesante che contenga una certa quantità di argilla; lunico commerciale che mi viene in mente con queste caratteristiche è quello da AGRUMI.
Quindi O metà terra di campo + metà terriccio O SOLO terriccio per agrumi. Eviterei altri "esperimenti"... :eek:k07:
 

gianfra

Guru Giardinauta
terriccio:
quando metto a dimora mescolo il 50% di terra con il 50% di terriccio universale per rimanere in parte in chiave con quello del contenitore , aggiungo lo stallatico per migliorare il contenuto nutritivo. Ora tarttandosi di vasi soggtti ed una maggiore evaporazione fai 60% terra e 50 % terricio + lo stallatico.

Il concime per agrumi, che utilizzo per i limoni ,mi sembra leggero non dall lato nutritivo, ma da quello di trattenitore di umidità.

Onestamente anche per i fiori che tengo in vaso faccio la sopra citata mistura.

ciao a tutte gianfranco
 
Ultima modifica:

cristigis

Aspirante Giardinauta
Ho rinvasato laprima rosa.
Appena uscita dal vivaio dove avevo preso terriccio, terriccio per agrumi e stallatico, cosa mi trovo? Una grande montagna di terra, lì sola soletta. Allora sono andata a casa, mi sono munita di secchio per raccoglierla, mi sono cambiata, perchè vestito e sandali non mi sembravano adatti, e sono andata a rubarne un po'.

Purtroppo non a sufficienza per due vasi, così domani ci devo tronare anche perchè quella che ho preso pesava un sacco e il doppio non ce l'avrei fatta a portarla.

Speriamo di aver fatto tutto giusto.

Grazie
per i consigli.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
gianfra ha scritto:
...Il concime per agrumi, che utilizzo per i limoni ,mi sembra leggero non dall lato nutritivo, ma da quello di trattenitore di umidità.

Onestamente anche per i fiori che tengo in vaso faccio la sopra citata mistura.

...
Pure io uso la terra di campo mischiata al terriccio anche per i vasi, ma se qualcuno proprio non la trova come fa? Il terriccio dal limoni è quello più argilloso che conosco ed è proprio l'argilla a trattenere l'umidità! :eek:k07:
Comunque cristi l'ha trovata, quindi per ora ha risolto il problema! :D
 
Alto