• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rhipsalis capilliformis malata?

Giovanni Cavallazzi

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, questa è la prima volta che scrivo sul forum dopo la presentazione.
Chiedo a chi è più esperto di me consigli riguardo ad un bel esemplare di rhipsalis capilliformis che credo si stia ammalando.
Ho acquistato la pianta in vivaio 2 settimane fa e l'ho posizionata sopra un mobile in una stanza discretamente illuminata dove non prende luce diretta.
La pianta sta emettendo molti nuovi butti e gemme ma mi sembra che siano comparse alcune macchie nere tipo muffa....
E' malata?
Ho dato troppa acqua? troppa poca luce?

Grazie

Giovanni
 

Allegati

  • IMG_3123.jpg
    IMG_3123.jpg
    468,2 KB · Visite: 4
  • IMG_3124.jpg
    IMG_3124.jpg
    459,5 KB · Visite: 9
  • IMG_3126.jpg
    IMG_3126.jpg
    431,9 KB · Visite: 7
  • IMG_3127.jpg
    IMG_3127.jpg
    808,9 KB · Visite: 4

Giovanni Cavallazzi

Aspirante Giardinauta
Grazie brandegeei per la puntuale risposta. Hai esperienza con prodotti naturali tipo Bacillus Subtilis commercializzato da Bayern sotto in nome di Natria Fungicida?

Ciaoooo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
potresti anche usare il subtilis ma dubito in casa ci possano essere le condizioni ideali per il suo sviluppo, non è comunque detto che riesca a contrastare il problema sulla tua ripsalis, vedi tu se costi benefici sia ideale.
 
Alto