• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rhipsalidopsis: come sta?

Figliadellaluna

Giardinauta
Ciao a tutti!
confesso di essere un pò apprensiva :p
la mia bella pasqualina pare un pò afflosciata (a dire la verità è così da un paio di mesi, ma avevo lasciato correre): come vedete nella foto, le ultime foglie sono un pò mosce, e a differenza di quelle più vicine alla terra che sono belle sode, queste si piegano molto facilmente, pur restando turgide (nel senso che non sono mollicce come quelle che cadono ad esempio) e belle verdi.
volevo sapere se è una cosa fisiologica, oppure se è una comunicazione di malessere, ad esempio troppa acqua o troppa poca!
tra l'altro ogni tanto cade qualche foglia...anche questa cosa: è normale? comunque sta buttando anche qualche fogliolina nuova, per cui penso che nel complesso stia bene...

preciso che la suddetta pianta è in casa, e non ha subito sbalzi di temperatura (l'ho portata in casa a fine estate, dopo che era stata sul pianerottolo del condominio, per cui la temperatura era simile); è in una posizione molto luminosa e lontana dai termosifoni. ho qualche dubbio sul terriccio, ma penso che lo cambierò in primavera (devo rinvasare già l'Echeveria, così prenderò già il terriccio pronto per piante grasse e sistemo entrambe): mi pare molto duro...

grazie a tutti! :Saluto:
 

Allegati

  • pasqualina.jpg
    pasqualina.jpg
    56,1 KB · Visite: 109

cassavetes

Giardinauta
Oggi ho acquistato una Rhipsalidopsis,
devo tenerla in casa in un posto luminoso? e magari portarla in esterno in primavera?
Abito a Napoli provincia
 

Figliadellaluna

Giardinauta
ciao! tutto dipende da dove stava la pianta dove l'hai acquistata: se in posto caldo o se in serra all'esterno. perchè dalle tue parti penso che l'inverno non sia così rigido, e in linea di massima potresti tenerla fuori: però non sopporta temperature inferiori ai 10 gradi, per cui se di notte scende rischia un pò le gelate. ti dicevo, dipende da dove l'hai acquistata, perchè se stava al calduccio e la metti fuori potrebbe subire uno sbalzo termico (in effetti però anche io l'ho spostata dalla casa al pianerottolo dove ho 10 gradi di minima). il problema della tua è che già sta subendo un piccolo stress perchè è stata cambiata di ambiente, poi se subisce anche uno sbalzo termico forse sarebbe troppo. quindi in questo caso (cioè se dove l'hai comprata stava al caldo) ti consiglierei di metterla in un posto fresco e molto luminoso, lontano da fonti di calore.
sicuramente poi in pimavera starà benone all'esterno, poi se d'inverno da te le temperature non scendono sotto i 10° puoi tenerla benissimo fuori (o al limite spostarla in un posto riparato o serra fredda verso novembre)


aggiornando invece la situazione della mia...ora sta sul pianerottolo, in un posto molto luminoso e non la sto bagnando per niente. in questo mesetto che è lì ha fatto dei giorni parecchio freddo...sono cadute un pò di foglie, e alcune diventano proprio mollicce...ha preso troppo freddo?o comunque è brutto segno questa cosa? oppure è normale che al freddino un pò di foglie le perda?penso di portarla fuori verso marzo-aprile, dipende da che temperature faranno...spero che resista fino ad allora!!
 
Alto