Figliadellaluna
Giardinauta
Ciao a tutti!
confesso di essere un pò apprensiva
la mia bella pasqualina pare un pò afflosciata (a dire la verità è così da un paio di mesi, ma avevo lasciato correre): come vedete nella foto, le ultime foglie sono un pò mosce, e a differenza di quelle più vicine alla terra che sono belle sode, queste si piegano molto facilmente, pur restando turgide (nel senso che non sono mollicce come quelle che cadono ad esempio) e belle verdi.
volevo sapere se è una cosa fisiologica, oppure se è una comunicazione di malessere, ad esempio troppa acqua o troppa poca!
tra l'altro ogni tanto cade qualche foglia...anche questa cosa: è normale? comunque sta buttando anche qualche fogliolina nuova, per cui penso che nel complesso stia bene...
preciso che la suddetta pianta è in casa, e non ha subito sbalzi di temperatura (l'ho portata in casa a fine estate, dopo che era stata sul pianerottolo del condominio, per cui la temperatura era simile); è in una posizione molto luminosa e lontana dai termosifoni. ho qualche dubbio sul terriccio, ma penso che lo cambierò in primavera (devo rinvasare già l'Echeveria, così prenderò già il terriccio pronto per piante grasse e sistemo entrambe): mi pare molto duro...
grazie a tutti! :Saluto:
confesso di essere un pò apprensiva
la mia bella pasqualina pare un pò afflosciata (a dire la verità è così da un paio di mesi, ma avevo lasciato correre): come vedete nella foto, le ultime foglie sono un pò mosce, e a differenza di quelle più vicine alla terra che sono belle sode, queste si piegano molto facilmente, pur restando turgide (nel senso che non sono mollicce come quelle che cadono ad esempio) e belle verdi.
volevo sapere se è una cosa fisiologica, oppure se è una comunicazione di malessere, ad esempio troppa acqua o troppa poca!
tra l'altro ogni tanto cade qualche foglia...anche questa cosa: è normale? comunque sta buttando anche qualche fogliolina nuova, per cui penso che nel complesso stia bene...
preciso che la suddetta pianta è in casa, e non ha subito sbalzi di temperatura (l'ho portata in casa a fine estate, dopo che era stata sul pianerottolo del condominio, per cui la temperatura era simile); è in una posizione molto luminosa e lontana dai termosifoni. ho qualche dubbio sul terriccio, ma penso che lo cambierò in primavera (devo rinvasare già l'Echeveria, così prenderò già il terriccio pronto per piante grasse e sistemo entrambe): mi pare molto duro...
grazie a tutti! :Saluto: